• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Chi Sono
  • I SARTORIALI
  • SHOP
  • English
  • Nav Social Menu

    • Email
    • Instagram

Cartoline da Cristina

Viaggi Alternativi | Itinerari Consapevoli | Inglese del Viaggiatore

  • New York
    • Vita a New York
    • Curiosita’
  • Viaggi
  • Lavoro
  • I SARTORIALI
  • IMPARA L’INGLESE

Non chiamate con il c**o

14 Maggio 2012 di Cristina Lascia un commento

“Pronto, pronto, Giovanni, ci sei?” Quante volte avete ricevuto una telefonata da qualche vostro amico o parente, che si è poi rivelata una “chiamata con il fondoschiena”? Il cellulare finisce nella tasca dei pantaloni, ci si siede sopra ed ecco un fiume di squilli casuali a ogni contatto della rubrica. Non siete soli, perché, anche per il dipartimento di polizia di New York, questo sta diventando un problema serio.

A quanto pare, le chiamate accidentali al 911 a New York rappresentano quasi il 38 per cento del totale: circa quattro milioni su dieci. Se siete stati a New York, sapete che le sirene della polizia sono onnipresenti: più di 10 000 false chiamate al giorno contribuiscono a incrementare la confusione e lo spreco di tempo e energie.

Lo studio punta il dito contro l’incremento del numero di cellulari in città, che hanno il 911 come scelta rapida. Per ora le autorità sembrano non avere ancora compreso la gravità della questione e non si sono mosse per trovare una soluzione. Le “chiamate con il c**o”  non sono ovviamente limitate soltanto a New York: la CBS di Chicago ha segnalato che, l’anno scorso, il 20 per cento delle telefonate al dipartimento di polizia di Evanston, Illinois, sembrano essere state casuali.

“Non credo che la gente capisca quante volte succede”, ha commentato il coordinatore del dipartimento di Evanston. La morale? Non fate le cose con il…

Altri Articoli:

  • La vita ha preso il sopravvento. But, I'm back.La vita ha preso il sopravvento. But, I'm back.
  • Le migliori foto ricordo di un viaggio a New YorkLe migliori foto ricordo di un viaggio a New York
  • Una Riflessione sul Macabro, a New YorkUna Riflessione sul Macabro, a New York
  • L'alba del giorno in cui Starbucks ha aperto in ItaliaL'alba del giorno in cui Starbucks ha aperto in Italia

Archiviato in:Curiosita'

Post precedente: « Slow Food a New York
Post successivo: Un castello scozzese sull’Hudson »

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Benvenuti

Cristina: una 9to5-er. Una professionista nel mondo del marketing e comunicazione. Una viaggiatrice linguista. Una sognatrice accanita che crede ancora nelle favole. Eternamente impaziente. In breve: un’italiana a New York che cerca in continuazione di vedere il lato magico nella vita di tutti i giorni.

Scopri di più

Seguimi

  • Email
  • Instagram

CERCA NEL SITO

ALTRI ARTICOLI

  • Prossime tappe del sabbatico: l’Italia e le sue isole
  • Cartoline d’Avvento – Seconda Edizione
  • Il Perche’ del Nostro Anno Sabbatico
  • Dormire a New York: Meglio un Hotel o un Appartamento?
  • Come si Celebra l’Anno Lunare Nuovo a New York
  • Quattro Cose da Fare e da Vedere a Times Square
  • Le 3 cose da fare a New York quando fa freddo

Footer

Cartoline da Cristina su Instagram

Copyright © 2023 · CartolinedaCristina · Webdesign by LittleBig Studio