• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Chi Sono
  • I SARTORIALI
  • SHOP
  • English
  • Nav Social Menu

    • Email
    • Instagram

Cartoline da Cristina

Viaggi Alternativi | Itinerari Consapevoli | Inglese del Viaggiatore

  • New York
    • Vita a New York
    • Curiosita’
  • Viaggi
  • Lavoro
  • I SARTORIALI
  • IMPARA L’INGLESE

Noi e l’Autunno a New York

18 Ottobre 2010 di Cristina 2 commenti

A me Milano piace. No, sul serio. La citta’ della Madunina a me mi piace un sacco. Sara’ che ho frequentato una delle universita’ in centro, e quindi durante le ore buche andavo a fare shopping in Corso Vittorio Emanuele. O mi perdevo tra i negozietti e le gallerie in Brera. O cercavo di dissuadere i turisti dal bere un caffe’ in Galleria, indirizzandoli verso posti piu’ meritevoli d’attenzione.

Insomma, Milano mi e’ sempre piaciuta.

Nonostante cio’ (ok, ormai mi conoscete, sapete che c’e’ sempre un “nonostante cio'” dietro l’angolo :)) c’erano due mesi durante la mia vita milanese che proprio non riuscivo a farmi andar giu’: Ottobre e Novembre. Si, in quei mesi la canzoncina “C’avete solo la nebbia” diventava il nostro peggiore incubo. Ti alzavi al mattino, guardavi fuori dalla finestra e vedevi…il nulla. Per quanto ne sapevi la tua casa avrebbe potuto essere stata spostata con dei palloncini — anch’essi grigi — sull’orlo di un precipizio durante la notte, e nel mettere il piede fuori dalla porta quasi pregavi di trovare terreno solido al tuo prossimo passo.

Poi magari durante la giornata passava (anzi, vi svelo un segreto: di solito le mattinate con il nulla fuori dalla finestra sono quelle che poi transitano nei pomeriggi piu’ limpidi e cristallini), ma i colori rimanevano sempre quelli: varie sfumature di grigio e marrone per un senso di tristezza infinita. Non a caso dunque, Ottobre e Novembre erano i mesi che mi piacevano di meno.

Dico erano perche’ da quando mi sono trasferita a New York, la mia prospettiva e’ decisamente cambiata: Ottobre e Novembre sono i mesi piu’ colorati, festivi e allegri di tutto l’anno. Oltre ad avere Halloween e Thanksgiving infatti, i primi due mesi autunnali sfoderano dei colori che penso di non aver mai visto in natura: rossi infuocati, arancioni brillanti, gialli fluorescenti — semplicemente magnifico.

E cosi’ per il quarto anno consecutivo, anche quest’anno abbiamo inaugurato quella che e’ diventata la nostra stagione preferita con un tour annuale Upstate. Nello specifico abbiamo:

– lasciato alle nostre spalle Manhattan — eh si, per una volta ci sentiamo di dire che Manhattan non eccelle in quanto a meraviglia del cambio delle foglie.

– guidato fino ad Upstate, fermandoci a fare brunch in posticini meravigliosi in cittadine minuscole costituite da una sola via principale, dove ti danno la coperta da metterti sulle gambe se vuoi stare all’aperto a goderti lo spettacolo delle case alla Wisteria Lane, tutte addobbate ad Halloween.

– accostato la macchina una ventina di volte per fare foto di un paesaggio da favola.

– fermati ad un mercatino sul ciglio della strada a scegliere una zucca da intagliare

– visitato una fattoria con tanto di animali da cortile e pony, con una distesa infinita di meli delle diverse specie in cui si poteva svolgere l’attivita’ preferita dagli americani in questo periodo: l’Apple Picking

– ingurgitato una quantita’ di mele Red Delicious inimmaginabile — si perche’ tutte le mele che si mangiano mentre si fa la raccolta sono gratis — si, si, vabe’, i soliti italiani…abbiam capito 🙂

– tornati a Manhattan rigenerati

Che dire…non vedo gia’ l’ora del prossimo autunno!

Altri Articoli:

  • Come si Celebra l'Anno Lunare Nuovo a New YorkCome si Celebra l'Anno Lunare Nuovo a New York
  • Broadway Week 2015 a New YorkBroadway Week 2015 a New York
  • Futurismo al Guggenheim di New YorkFuturismo al Guggenheim di New York
  • Guida ad Halloween 2015 a New YorkGuida ad Halloween 2015 a New York

Archiviato in:Eventi e Festivita'

Post precedente: « Meucci e la fabbrica di candele a New York
Post successivo: Sai che la tua italianita’ si sta diluendo quando… »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. gelsomino

    19 Ottobre 2010 alle 12:24

    meraviglia!!!!!!!
    ma gli americani se la sognano una poesia come quella di Giovanni Barrella del 1929.

    L’e’ bella la campagna della bassa…
    d’inverno specialment, quand la marscida
    la suda verd, sotta la nebbia grassa
    perduda in la pianura un poo sbiavida…
    L’e’ bella, quand la dorma in santa pass
    fassada in la scighera de bumbass…

    ma basta un po’ di breva x rovinare la….poesia

  2. Iki86

    19 Ottobre 2010 alle 17:45

    Le foto sono bellissime, sembrano finte!!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Benvenuti

Cristina: una 9to5-er. Una professionista nel mondo del marketing e comunicazione. Una viaggiatrice linguista. Una sognatrice accanita che crede ancora nelle favole. Eternamente impaziente. In breve: un’italiana a New York che cerca in continuazione di vedere il lato magico nella vita di tutti i giorni.

Scopri di più

Seguimi

  • Email
  • Instagram

CERCA NEL SITO

ALTRI ARTICOLI

  • Prossime tappe del sabbatico: l’Italia e le sue isole
  • Cartoline d’Avvento – Seconda Edizione
  • Il Perche’ del Nostro Anno Sabbatico
  • Dormire a New York: Meglio un Hotel o un Appartamento?
  • Come si Celebra l’Anno Lunare Nuovo a New York
  • Quattro Cose da Fare e da Vedere a Times Square
  • Le 3 cose da fare a New York quando fa freddo

Footer

Cartoline da Cristina su Instagram

Copyright © 2023 · CartolinedaCristina · Webdesign by LittleBig Studio