• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Chi Sono
  • I SARTORIALI
  • SHOP
  • English
  • Nav Social Menu

    • Email
    • Instagram

Cartoline da Cristina

Viaggi Alternativi | Itinerari Consapevoli | Inglese del Viaggiatore

  • New York
    • Vita a New York
    • Curiosita’
  • Viaggi
  • Lavoro
  • I SARTORIALI
  • IMPARA L’INGLESE

Noi, Black Friday e i turkey sandwiches

28 Novembre 2009 di Cristina 1 commento

Dopo la faticata culinaria di ieri (il tacchino era decisamente ottimo!), secondo la tradizione americana, oggi ci sarebbe toccata una giornata di shopping sfrenato. Negli Stati Uniti infatti, il venerdi dopo Thankgiving e’ chiamato Black Friday – il venerdi nero: tralasciando la storia dell’origine del nome, diciamo solo che oggi era il giorno dei grandi Saldi – quelli con la S maiuscola.

Nonostante cio’, siamo andati contro le tradizioni e, piu’ che shopping sfrenato, abbiamo fatto un giro preventivo e di perlustrazione da Macy’s, comprato un paio di regali, sopportato la ressa in entrata e in uscita e tornati a casa dopo circa tre ore, ovviamente allo stremo delle nostre forze.

In verita’ quella che pubblicizzano come la giornata dei grandi affari non e’ altro che il primo giorno di un lungo mese di saldi natalizi (si, qui i saldi precedono il Natale, incredibile ma vero!) e dunque non vale la pena dedicare tutta la giornata a gironzolare per negozi che fanno finta di avere sconti pazzeschi solo per oggi. Dopo due anni e due Black Fridays abbiamo imparato i trucchi del mestiere: conviene fare un tour nei vari store per farsi un’idea di cosa si voglia comprare, acquistare solo con il 3×2 e raccogliere il maggior numero di coupon con sconti prolungati per sentirsi liberi di tornare nel negozio in un momento piu’ tranquillo. L’unica categoria di articoli per cui vale la pena prendere tenda e stufetta elettrica e bivaccare fuori dallo store per essere i primi all’apertura (che di solito avviene attorno alle 5 del mattino), e’ quella dei gadget elettronici, che fortunatamente non rientravano nelle nostre liste d’acquisti quest’anno.

Compere o non compere, la cosa piu’ rassicurante e’ che, una volta tornati a casa dopo una giornata stremante, la cena e’ gia’ pronta: turkey sandwiches, con tacchino rigorosamente avanzato dall’abbuffata di ieri.


Altri Articoli:

  • Festeggiare San Patrizio a New YorkFesteggiare San Patrizio a New York
  • Pronti a sfoggiare le mutande a New York!Pronti a sfoggiare le mutande a New York!
  • Solo a New York lo Schiaccianoci poteva diventare Vietato ai MinoriSolo a New York lo Schiaccianoci poteva diventare Vietato ai Minori
  • San Patrizio a New York: Cosa Fare e, soprattutto, perche'.San Patrizio a New York: Cosa Fare e, soprattutto, perche'.

Archiviato in:Eventi e Festivita'

Post precedente: « Hot Yoga: Yoga The New York Style
Post successivo: Shake Shack »

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Benvenuti

Cristina: una 9to5-er. Una professionista nel mondo del marketing e comunicazione. Una viaggiatrice linguista. Una sognatrice accanita che crede ancora nelle favole. Eternamente impaziente. In breve: un’italiana a New York che cerca in continuazione di vedere il lato magico nella vita di tutti i giorni.

Scopri di più

Seguimi

  • Email
  • Instagram

CERCA NEL SITO

ALTRI ARTICOLI

  • Prossime tappe del sabbatico: l’Italia e le sue isole
  • Cartoline d’Avvento – Seconda Edizione
  • Il Perche’ del Nostro Anno Sabbatico
  • Dormire a New York: Meglio un Hotel o un Appartamento?
  • Come si Celebra l’Anno Lunare Nuovo a New York
  • Quattro Cose da Fare e da Vedere a Times Square
  • Le 3 cose da fare a New York quando fa freddo

Footer

Cartoline da Cristina su Instagram

Copyright © 2023 · CartolinedaCristina · Webdesign by LittleBig Studio