• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Chi Sono
  • I SARTORIALI
  • SHOP
  • English
  • Nav Social Menu

    • Email
    • Instagram

Cartoline da Cristina

Viaggi Alternativi | Itinerari Consapevoli | Inglese del Viaggiatore

  • New York
    • Vita a New York
    • Curiosita’
  • Viaggi
  • Lavoro
  • I SARTORIALI
  • IMPARA L’INGLESE

New York vuole la High Line

26 Luglio 2012 di Cristina 1 commento

L’High Line è pronta! Il sindaco di New York Bloomberg, in compagnia dei fondatori Joshua David e Robert Hammond, ha annunciato ufficialmente che la Città ha acquisito la terza è ultima parte del parco sopraelevato. La CSX, precedente proprietaria, ha donato il tratto finale alla comunità, permettendo l’avvio dei lavori per il completamento di una delle meraviglie di Manhattan.

La “Rail Yards” rappresenta un terzo dell’intera struttura storica ed è la sezione che probabilmente avete intravisto all’altezza di 30th street, mentre si allunga verso il fiume Hudson. É infatti l’unica che corre da est a ovest, perpendicolare a 10th, 11th e 12th avenue. Sovrasterà infatti la nuova zona denominata Hudson Yards, che si preannuncia come una delle più costose e lussuose della New York a venire. Includerà uffici, appartamenti, negozi e spazi pubblici e renderà l’area ancora più appetibile per i nuovi ricchi à la page.

La High Line è stata contemporaneamente causa ed effetto del grande sviluppo del West Side durante il nuovo millennio ed è divenuta ormai un passaggio obbligato per i visitatori. Dall’apertura della prima sezione nel 2009, ha già ospitato otto milioni di persone, divenendo uno dei parchi più frequentati da turisti e Newyorchesi.

I lavori della Rail Yards dovrebbero cominciare intorno alla fine del 2012, ma, in attesa di poter ammirare l’opera compiuta, venite con noi a scoprire quale meraviglia sia già la High Line.

Scrivete a tommaso-at-ditourviaggi.com se volete contattare l’autore di questo articolo.

Altri Articoli:

  • La vita ha preso il sopravvento. But, I'm back.La vita ha preso il sopravvento. But, I'm back.
  • Secondo Linus New York e' Troppo. E ha Ragione.Secondo Linus New York e' Troppo. E ha Ragione.
  • Le 3 cose da fare a New York quando fa freddoLe 3 cose da fare a New York quando fa freddo
  • I topi diminuiscono a New YorkI topi diminuiscono a New York

Archiviato in:Curiosita'

Post precedente: « Il mostro della laguna…di New York
Post successivo: New York saluta le Olimpiadi »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Davide

    26 Luglio 2012 alle 13:33

    Un altra ragione per tornare a NYC l’anno prossimo! Sedersi su una delle sdraio sulla high line guardando il fiume in lontananza e’ una esperienza meravigliosa!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Benvenuti

Cristina: una 9to5-er. Una professionista nel mondo del marketing e comunicazione. Una viaggiatrice linguista. Una sognatrice accanita che crede ancora nelle favole. Eternamente impaziente. In breve: un’italiana a New York che cerca in continuazione di vedere il lato magico nella vita di tutti i giorni.

Scopri di più

Seguimi

  • Email
  • Instagram

CERCA NEL SITO

ALTRI ARTICOLI

  • Prossime tappe del sabbatico: l’Italia e le sue isole
  • Cartoline d’Avvento – Seconda Edizione
  • Il Perche’ del Nostro Anno Sabbatico
  • Dormire a New York: Meglio un Hotel o un Appartamento?
  • Come si Celebra l’Anno Lunare Nuovo a New York
  • Quattro Cose da Fare e da Vedere a Times Square
  • Le 3 cose da fare a New York quando fa freddo

Footer

Cartoline da Cristina su Instagram

Copyright © 2023 · CartolinedaCristina · Webdesign by LittleBig Studio