Nella sola giornata di oggi ho interagito con piu’ persone non Italiane di quanto chi e’ in Italia fa in un anno, se non di piu’. Stamane ho incontrato degli amici francesi sul bus per andare a lavoro (la bici e’ off limits per primi sintomi di raffreddore.. oddio le mezze stagioni! Era meglio quando non c’erano!), ho poi pranzato con dei colleghi indiani, lavorato nel pomeriggio con colleghi americani, giocato a squash con un amico spagnolo e infine cenato con un altro amico bulgaro.
A New York e’ facile relazionarsi con persone provenienti da tutto il mondo, e non solo si diventa molto piu’ tolleranti ma si scoprono anche tante cose nuove di mondo vicini o lontani, comunque non italici.
Nella sua multiculturalita’ pero’, New York e’ forse una delle citta’ piu’ uniche e iconiche del mondo. Difficile che qualcuno possa scambiarla con qualche altra metropoli. Nonostante sia popolata da gente proveniente da tutto il mondo, New York si mostra agli occhi del visitatore come se stessa, senza influenze e richiami ad altre citta’. New York in foto o video e’ solo ed esclusivamente New York.
Da qui la necessita’ di alcuni creativi di creare un video in cui New York si mescola ad alcune delle altre piu’ popolose citta’ al mondo: Tokyo, Seoul, Mexico City, Mumbai, Jakarta, São Paulo, Delhi, Osaka-Kobe-Kyoto e Shanghai. Enjoy:
Si magari il vero significato di questo video per gli autori e’ un altro, pero’ vedendolo e’ questo a cui io ho pensato!
Infatti adoro NY proprio per questo…mi pare essere il centro del mondo