• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Chi Sono
  • I SARTORIALI
  • SHOP
  • English
  • Nav Social Menu

    • Email
    • Instagram

Cartoline da Cristina

Viaggi Alternativi | Itinerari Consapevoli | Inglese del Viaggiatore

  • New York
    • Vita a New York
    • Curiosita’
  • Viaggi
  • Lavoro
  • I SARTORIALI
  • IMPARA L’INGLESE

New York Public Library

23 Febbraio 2010 di Cristina Lascia un commento

Se siete stanchi della frenesia della città e volete prendervi qualche ora di riposo in un posto tranquillo, vi conviene fare una sosta alla famosissima New York Public Library (il principale edificio è Stephen A. Schwarzman Building Fifth Avenue at 42nd Street). Questa biblioteca è famosissima in tutto il mondo ed è seconda solo alla Library of Congress di Washington.


Si può visitare senza nessun costo (sempre passando attraverso i metal detector all’ingresso) e anche il turista più turista (quello armato di macchina fotografica, zainetto e bottiglietta dell’acqua) può sedersi su uno dei tanti tavoli della Rose Main Reading Room (al 3°piano) e ammirando il soffitto in legno, intarsiato con affreschi che riproducono un cielo azzurro con nuvolette bianco/rosa, gustarsi un buon libro. Tra le punte di diamante della biblioteca vi sono una copia dell’antichissima bibbia di Gutenberg, una lettera di Cristoforo Colombo del 1493, i primi manoscritti di Shakespeare datati 1623 e il primo libro pubblicato negli Usa, “Bay Psalm Book”, del 1640. Pezzi pressoche’ unici e dal valore culturale e pecuniario immensi. Essendo a New York, e’ inutile dire che è anche stata location di molti film, tra i piu’ noti: Ghostbusters, the day after Tomorrow, colazione da Tiffany e Time machine.

Esposizioni temporanee sono organizzate durante tutto l’anno. In questo periodo dell’anno potete ammirare:

-“Mapping New York’s Shoreline, 1609-2009”: non solo mappe della baia di New york, dell’hudson, dei porti dai tempi dei primi colonizzatori olandesi ma anche atlanti, diari di bordo, manoscritti e molto altro ancora. (Gottesman Hall)

-“Candide at 250 scandal and success”: celebra il 250° anniversario dell’opera di Voltaire, con vari documenti sulle varie edizioni dell’opera sia teatrali (famosa quella a Broadway) che stampate. (The Sue and Edgar Wachenheim III Gallery)

-“Winnie-the-Phoo and friends: the original toys”: mostra sull’orsetto più famoso del mondo. (Children’s Center at 42nd Street)

La New York Library è aperta tutti i giorni fino alle 6 di sera, inoltre, il martedì e il mercoledì è possibile soddisfare la propria fame di libri fino alle 21! Orario di apertura ridotta la domenica: dalla 1 alle 5 di pomeriggio. Portatevi un bel libro e immergetevi in questa atmosfera quasi surreale, pensando che fuori la città continua la sua vita caotica!!

Altri Articoli:

  • Trovare Marito al LaundromatTrovare Marito al Laundromat
  • Di quella volta che ho preso in mano un giardino di New York.Di quella volta che ho preso in mano un giardino di New York.
  • Cosa Fare Quando Fa Freddo a New York: Il MoMACosa Fare Quando Fa Freddo a New York: Il MoMA
  • New York-Milano Andata e Ritorno: Esperienza EmiratesNew York-Milano Andata e Ritorno: Esperienza Emirates

Archiviato in:Da Vedere e da fare Contrassegnato con: Biblioteca, new york, New York Public Library

Post precedente: « Roosevelt Island, l’isola nell’isola
Post successivo: Queensboro Bridge »

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Benvenuti

Cristina: una 9to5-er. Una professionista nel mondo del marketing e comunicazione. Una viaggiatrice linguista. Una sognatrice accanita che crede ancora nelle favole. Eternamente impaziente. In breve: un’italiana a New York che cerca in continuazione di vedere il lato magico nella vita di tutti i giorni.

Scopri di più

Seguimi

  • Email
  • Instagram

CERCA NEL SITO

ALTRI ARTICOLI

  • Prossime tappe del sabbatico: l’Italia e le sue isole
  • Cartoline d’Avvento – Seconda Edizione
  • Il Perche’ del Nostro Anno Sabbatico
  • Dormire a New York: Meglio un Hotel o un Appartamento?
  • Come si Celebra l’Anno Lunare Nuovo a New York
  • Quattro Cose da Fare e da Vedere a Times Square
  • Le 3 cose da fare a New York quando fa freddo

Footer

Cartoline da Cristina su Instagram

Copyright © 2023 · CartolinedaCristina · Webdesign by LittleBig Studio