• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Chi Sono
  • I SARTORIALI
  • SHOP
  • English
  • Nav Social Menu

    • Email
    • Instagram

Cartoline da Cristina

Viaggi Alternativi | Itinerari Consapevoli | Inglese del Viaggiatore

  • New York
    • Vita a New York
    • Curiosita’
  • Viaggi
  • Lavoro
  • I SARTORIALI
  • IMPARA L’INGLESE

New York-Parigi Andata e Ritorno: Bastille Day

8 Luglio 2010 di Cristina Lascia un commento

“Se e’ vero che i francesi sono nostri cugini, allora papa’ e zio devono aver litigato” — cosi’ recitava una delle vignette di uno dei tanti diari che avevo quando ero adolescente. E, se da piccola non ne capivo esattamente il significato, diventata adulta ho iniziato a comprendere e vivere sulla mia pelle lo stereotipo nostrano che ci vede sempre in combutta con i nostri cugini transalpini. Loro fanno il vino buono? Il nostro e’ piu’ buono! Loro costruiscono macchine carine? Ma le nostre sono piu’ belle. I loro formaggi sono i piu’ buoni del mondo? Solo perche’ non hanno mai assaggiato il gorgonzola.

Sara’ la troppa vicinanza? Sara’ l’accento un po’ snob dei cugini d’oltralpe? Sta di fatto che tra italiani e francesi (soprattutto dopo il Mondiale 2006) non scorre certo buon sangue. E questo odio profondo sembra avere radici che nemmeno noi sappiamo spiegare — tanto e’ vero che ho conosciuto parigini simpaticissimi con cui ho passato bellissimi momenti, ma ancora cado nel pensiero stereotipato del: “Be’, noi saremo usciti subito dal Mondiale 2010, ma anche i francesi!”

E la cosa piu’ buffa e’ che, vivendo a New York, ho scoperto un qualcosa di molto interessante: non siamo gli unici ad avere sentimenti contrastanti sui francesi. Anzi. Direi che, se c’e’ un elemento che tutti i popoli di tutte le nazioni e continenti hanno in comune, quello e’ l’odio per gli abitanti della Ville Lumiere.

Nonostante cio’, pero’, l’intera citta’ di New York si sta gia’ preparando per festeggiare, Domenica 11 Luglio, l’anniversario della presa della Bastiglia. A partire dalle 12, fino alle 6, infatti, doveste capitare tra la 60esima strada, tra Fifth e Lexingon Avenue, vi imbatterete in concerti di musica francese, deliziosi piattini da bistrot, giochi di bocce per bambini e mercatini artigianali, il tutto per festeggiare il 14 Luglio. Addirittura al FIAF (French Institute Alliance Française), vi offriranno assaggi di vino e formaggi a prezzi irrisori ($8-$15). La fiera prevede anche uno show di ballerine di Cancan, un’esibizione di auto Citroën (inclusa la 2CV!), e una lotteria dove si avra’ la possibilita’ di vincere un viaggio all-inclusive per tre notti a Parigi per due persone.


Morale della favola: i francesi non ci stanno simpatici per niente, ma dateci un pezzo di Brie su una baguette appena sfornata a gratis, e venderemo volentieri la nostra anima. Vive la France!

Per maggiori informazioni sugli eventi: www.bastilledaynyc.com

Foto Credits: Anna Fisher

Altri Articoli:

  • Pronti a sfoggiare le mutande a New York!Pronti a sfoggiare le mutande a New York!
  • San Patrizio a New York: Cosa Fare e, soprattutto, perche'.San Patrizio a New York: Cosa Fare e, soprattutto, perche'.
  • Orsi Polari e Primo dell'Anno a New YorkOrsi Polari e Primo dell'Anno a New York
  • Correre la Maratona di New York: Intervista a Franco DenariCorrere la Maratona di New York: Intervista a Franco Denari

Archiviato in:Eventi e Festivita' Contrassegnato con: francesi, new york, Parigi, presa della bastiglia

Post precedente: « Una Notte tra le Stelle a New York
Post successivo: Manhattanhenge e gli archeologi del futuro »

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Benvenuti

Cristina: una 9to5-er. Una professionista nel mondo del marketing e comunicazione. Una viaggiatrice linguista. Una sognatrice accanita che crede ancora nelle favole. Eternamente impaziente. In breve: un’italiana a New York che cerca in continuazione di vedere il lato magico nella vita di tutti i giorni.

Scopri di più

Seguimi

  • Email
  • Instagram

CERCA NEL SITO

ALTRI ARTICOLI

  • Prossime tappe del sabbatico: l’Italia e le sue isole
  • Cartoline d’Avvento – Seconda Edizione
  • Il Perche’ del Nostro Anno Sabbatico
  • Dormire a New York: Meglio un Hotel o un Appartamento?
  • Come si Celebra l’Anno Lunare Nuovo a New York
  • Quattro Cose da Fare e da Vedere a Times Square
  • Le 3 cose da fare a New York quando fa freddo

Footer

Cartoline da Cristina su Instagram

Copyright © 2023 · CartolinedaCristina · Webdesign by LittleBig Studio