Anche quest anno le feste sono terminate, o quasi, per chi come me vive dall’altra parte dell’oceano ed e’ vittima di un numero di giorni di ferie veramente limitato. Ebbene si, dopo un Natale passato in famiglia e Capodanno danzante e scintillante con amici e’ giunto il momento di tornare a New York.
Domani pomeriggio saro’ su un aereo per il lunghissimo viaggio che mi riportera’ a casa. Il viaggio pero’ questa volta non sembra cosi pesante da sopportare perche viaggero’ Emirates! Cosi come vi avevamo consigliato qualche tempo fa quando la promozione Emirates era appena stata lanciata, anche io ho preso la palla al balzo e comprato un volo “al volo” per due motivi: innanzitutto perche l’offerta era veramente vantaggiosa, e in secondo luogo perche non ho mai volato Emirates e non vedevo l’ora di ampliare le mie esperienze di volo.
Innanzitutto devo dire che gli orari dei voli sono molto convenienti – sono partita da New York alle 22, con l’ultimo aereo che partiva verso l’Italia, avendo quindi l’opportunita’ di concludere la mia giornata lavorativa in tutta tranquillita’ (per quanto tranquilla possa essere l’ultima giornata lavorativa prima di partire per le vacanze natalizie!), di tornare a casa, finire di fare la valigia e andare in aereoporto. Il volo tra l’altro parte talmente tardi che e’ quasi impossibile non dormire, e atterrare quindi a mezzogiorno ora di Milano Malpensa riposati come una rosa. Il volo di ritorno e’ invece alle 16, lasciandomi quindi il tempo necessario per salutare tutto il parentado e recarmi in aereoporto senza le corse dell’ultimo minuto a mo’ di “Mamma ho perso l’aereo.”
A questo aggiungetevi:
– un aereo enorme – davvero enorme – e molto confortevole, con tanto di sedili reclinabili – davvero reclinabili – e hostess gentilissime e carinissime vestite con il cappellino rosso e il velo.
– Intrattenimento da far invidia a tutti gli aerei di Brandson messi insieme, con film in molteplici lingue, oltre a una vastissima scelta musicale – mi sono fatta tutto il viaggio d’andata ascoltandomi tutte le hit principali degli ultimi 50 anni nel Regno Unito
– Un menu delizioso, con cena da leccarsi i baffi e colazione mega all’americana (sofficissime uova strapazzate con funghi a bottoncino leggermente saltati e salsiccette)
– E, dulcis in fundo, una buona puntualita’ (in verita’ l’andata e’ stata puntualissima, atterrando addirittura in anticipo, ma dato che il 50% del mio viaggio si svolgera’ domani, preferisco stare sul chi vive e dire “buona puntualita” per non portarmi sfortuna da sola.
Insomma, al momento l’idea di un viaggio di nove ore non mi da’ piu’ cosi’ tanto fastidio…anzi! Non mi resta solo che sperare che l’offerta Emirates venga ripetuta piu’ e piu’ volte a breve (direttori di Emirates, voi che magari state leggendo: speravo giusto di tornare in Italia di nuovo verso Aprile-Maggio… Cosi, solo per dire.)
Faro anch'io un pensierino con Emirates credo fine settembre andro' a new york dai miei parenti!!!! quindi facendo due conticini all'italiana visto che tutto il mese e spesato a casa degli zii possiamo permetterci di spendere un qualcosina in piu' per il viaggio in aereo…con Emirates.