• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Chi Sono
  • I SARTORIALI
  • SHOP
  • English
  • Nav Social Menu

    • Email
    • Instagram

Cartoline da Cristina

Viaggi Alternativi | Itinerari Consapevoli | Inglese del Viaggiatore

  • New York
    • Vita a New York
    • Curiosita’
  • Viaggi
  • Lavoro
  • I SARTORIALI
  • IMPARA L’INGLESE

New York in macchina: to drive or not to drive

26 Settembre 2010 di Cristina 1 commento

Solitamente le guide sulla Grande Mela sconsigliano di guidare a New York City. Come deterrente, elencano il traffico molto caotico, i tassisti funambolici, il parcheggio limitato e molto caro e nell’insieme suggeriscono di spostarsi con i mezzi pubblici.

Il nostro modo preferito di trasporto e’ la bicicletta, immagino lo saprete gia’. E’ pero’ capitato di dover noleggiare una macchina per svolgere commissioni nella City o piu’ semplicemente per andare al JFK a prendere/portare qualcuno. E tutto sommato devo dare ragione alle guide: il traffico e’ sostenuto, i parcheggi sono super-cari, i tassisti ovunque e imprevedibili e bisogna stare molto attenti anche ai pedoni — i quali, come tanti piccoli kamikaze, sono sempre in mezzo alla strada! Inoltre, il noleggio di un’autovettura non ha molto senso economicamente: i taxi sono piu’ economici, soprattutto se siete in piu’ di due. Oppure se volete veramente risparmiare, la metro e’ ottima e arriva ovunque.

A questo punto vi aspetterete che anche io vi sconsigli di noleggiare una macchina per girovagare per le strade di New York… Sicuri?

L’avrei fatto fino a poco tempo fa, quando complice del credito con la nostra compagnia di noleggio auto ho avuto modo di noleggiare gratuitamente per 3 ore una Mini Cooper cabrio. E qui la mia visione sul guidare a New York e’ cambiata. Non e’ stata tanto la Mini in se (avevamo provato a noleggiarla anche in passato): e’ stato il non avere un tetto sulla testa che ha reso l’esperienza indimenticabile.

La giornata era splendida e non troppo calda: abbassato il tettuccio e acceso il condizionatore a palla, siamo scesi dapprima lungo Fifth Avenue fino a Washington Square. Poi abbiamo attraversato tutta SoHo percorrendo la West Broadway. Eleganti ristoranti e negozi ovunque, bella gente in giro a passeggio e noi al fresco sotto al sole a goderci la Dolce Vita New Yorkese come dalla comoda poltrona di casa. Da li ci siamo diretti verso il Brooklyn Bridge e siamo andati a Brooklyn. Percorrere il ponte avendo i piloni con i tiranti sopra alla testa, lo skyline di Lower Manhattan alla destra e Brooklyn Heights in fronte e’ da pelle d’oca.

Abbiamo poi lasciato Brooklyn attraversando il Manhattan Bridge e ci siamo recati in Union Square, dove abbiamo preso la Park Avenue e siamo saliti fino ad Harlem. Il cambiamento dei palazzi lungo la Park e’ l’emblema della multiculturalita’ e i divari economici dei New Yorkesi. Prima eleganti, poi freddi e stile Business, poi inaccessibili e infine trascurati: in una sola via la vera anima di Manhattan.

Infine siamo scesi lungo la Lexington ascoltando la canzone dei Velvet Underground and Nico “I’m waiting for my man” che ha un verso che si riferisce alla Lexington appunto. Con la musica a fare da sottofondo ci siamo lasciati guidare dal traffico intenso ma disciplinato (in confronto a quello di Milano..) passando dalle case popolari di Harlem ai grattacieli algidi di Midtown sopra le nostre teste, fino a Curry Hill e al profumo di spezie esotiche. Uno spettacolo!

Come tutte le cose a New York, guidare e’ un’esperienza unica e da raccontare agli amici al rientro in Italia. Tuttavia non prima di aver preso le dovute precauzioni” assolutamente d’obbligo il noleggiare  una macchina cabrio, evitate le solite berlinotte noiose e guidate, guidate e guidate. I parcheggi costano tanto,per cui…non fermatevi mai!



Inoltre se siete in un gruppo di 4 persone, noleggiare un macchina cabrio puo’ costare meno che un giro nei bus aperti tanto di moda oggigiorno. E l’esperienza in questo caso non avrebbe veramente prezzo.

Ricordatevi che sebbene i limiti siano molto bassi e i controlli severi e frequenti, non c’e’ alcuna legge che vieti di andare da zero Km/h al limite nel minor tempo possibile! Quindi dateci dentro!

Tutte le piu’ grandi compagnie di noleggio hanno nelle loro flotte macchine cabrio. National, Avis e Alamo sono tra le piu’ conosciute.

Se, invece, volete veramente strafare, eccovi due siti di compagnie di noleggio di macchine extralusso: gotham dream cars e eurocars.

Ah dimenticavo. Se noleggiate una Bentley 4 posti e siete solo in due…passate a prenderci!

Archiviato in:Arrivare a New York

Post precedente: « New York: dove l’arte cammina per strada
Post successivo: Bye Bye Estate Newyorkese! »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Iki86

    28 Settembre 2010 alle 13:13

    però penso che l’immagine della ferrari cabrio in time square superi ogni immaginazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Benvenuti

Cristina: una 9to5-er. Una professionista nel mondo del marketing e comunicazione. Una viaggiatrice linguista. Una sognatrice accanita che crede ancora nelle favole. Eternamente impaziente. In breve: un’italiana a New York che cerca in continuazione di vedere il lato magico nella vita di tutti i giorni.

Scopri di più

Seguimi

  • Email
  • Instagram

CERCA NEL SITO

ALTRI ARTICOLI

  • Prossime tappe del sabbatico: l’Italia e le sue isole
  • Cartoline d’Avvento – Seconda Edizione
  • Il Perche’ del Nostro Anno Sabbatico
  • Dormire a New York: Meglio un Hotel o un Appartamento?
  • Come si Celebra l’Anno Lunare Nuovo a New York
  • Quattro Cose da Fare e da Vedere a Times Square
  • Le 3 cose da fare a New York quando fa freddo

Footer

Cartoline da Cristina su Instagram

Copyright © 2023 · CartolinedaCristina · Webdesign by LittleBig Studio