Se si pensa alla costa est degli Stati Uniti si pensa subito a 4 grandi citta’: New York, Philadelphia (o Philly per gli amici), Washington D.C. (o solo DC, sempre per gli amici) e Boston. Sebbene sulla carta queste citta’ possano sembrare lontane, sono invece tutte facilmente raggiungibili da New York in viaggi di uno o due giorni. Dato che noleggiare una macchina a New York e’ un salasso non indifferente, quello che noi suggeriamo e’ di utilizzare i mezzi pubblici per recarvi in una di esse da New York. Non un normale treno o bus della Greyhound pero’. Bensi’ i pullman di Chinatown o Chinatown Buses come sono chiamati qui. E come ogni cosa Made in China o Made by Chinese People nessun altro mezzo di trasporto puo’ competere con i loro prezzi stracciati. Per farvi un esempio, il treno per Boston costa dai $120 ai $200 andata e ritorno a persona in base alla classe, l’aereo costa circa $150 in economica andata e ritorno, il noleggio macchina costa circa $150 al giorno con assicurazione per un veicolo di classe economica mentre con i bus cinesi sono solo $40 andata e ritorno a testa. Per un tempo di percorrenza simile in tutti i casi: circa 4 ore.
Con il termine Chinatown Bus si intendono diverse compagnie con terminal a Chinatown (in entrambe le citta’ collegate) e ognuna e’ specializzata in una tratta specifica. Sebbene dal passato burrascoso, questi pullman sono ora sicuri e affidabili. Una volta a bordo troverete studenti, giovani famiglie, pensionati, professionisti e artisti come compagni di viaggio. Cio’ che suggeriamo e’ di recarvi sul sito www.chinatown-bus.org per scegliere la compagnia che volete utilizzare e controllare l’orario delle partenze dei bus. Non c’e’ necessita’ di acquisto online e vi consigliamo di comprare i biglietti per la vostra destinazione il giorno prima o il giorno stesso della partenza. Quotidianamente da Chinatown, zona Manhattan Bridge, partono decine di bus verso le Chinatown di Philadelphia, Washington e Boston e sicuramente non rimarrete a piedi. Noi di solito ci presentiamo alla biglietteria della compagnia prescelta in Chinatown circa 30-45 minuti prima della partenza. Acquistiamo i biglietti e saltiamo sul primo bus disponibile. Il sistema e’ molto efficiente e senza perdite di tempo. Per le tratte New York Boston e New York Washington il bus effettua una sosta a circa meta’ strada. Per Philadelphia invece non ci sono soste previste, salvo emergenze.
– New York City -> Boston = 350 km, 4h, $15/$30
Rimanete in questa elegante citta’ dai 2 ai 3 giorni. Se volete, per rientrare a New York noleggiate una macchina e lungo la via del rientro visitate Cape Cod (Capo merluzzo..), splendide spiagge e fari affacciati sull’Atlantico vi aspettano.
– New York City -> Philadelphia = 150 km, 2h, da $10 a tratta
Data la vicinanza a New York, la Citta’ e’ visitabile anche in giornata. Partite presto da Manhattan e prendete un bus dopocena per il rientro. Un must e’ la foto stile Rocky sulla scalinata del Museo d’arte di Philadelphia. Inviatecela e saremo felici di pubblicarla sulla pagina facebook del nostro sito!
– New York City -> DC = 370 km, 4h 30′ ,$20/$35
Washington e’ ricca di musei e palazzi da visitare. Trovate un hotel a Georgetown e salutateci il Presidente. Rimanete in citta’ almeno 2-3 giorni.
Da qualche mese sono nate delle nuove compagnie di autobus che collegano le grandi citta’ dell’east cost e che partono ed arrivano a Manhattan. per esempio bolt e’ una di queste. I prezzi sono anche piu’ bassi dei chinatown busses (13$ per andare a Phylladelphia) e non hanno la brutta reputazione dei chinatown busses (che io comunque ho usato diverse volte e mai avuto problemi). Un paio di amici hanno usato la compagnia bolt e mi hanno detto che hanno avuto una esperienza piu’ “rilassante” che quella avuta sui chinatown busses. Definitivamente se si vuole avere un’assaggio della urlante e caotica chianatown con una moltitudine di affaccendati ed iperattivi cinesi che ti invogliano a comprare il biglietto del bus della loro compagnia accanto a negozi di anatra caramellate e incomprensibile insegne cinesi allora i chinatown busses sono “the way to go”