• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Chi Sono
  • I SARTORIALI
  • SHOP
  • English
  • Nav Social Menu

    • Email
    • Instagram

Cartoline da Cristina

Viaggi Alternativi | Itinerari Consapevoli | Inglese del Viaggiatore

  • New York
    • Vita a New York
    • Curiosita’
  • Viaggi
  • Lavoro
  • I SARTORIALI
  • IMPARA L’INGLESE

New York, la Neve e l’Immondizia!

4 Gennaio 2011 di Cristina 3 commenti

Tornare a New York dopo la parentesi natalizia italiana e’ entusiasmante. Ovviamente non perche’ in Italia l’offerta non sia fantastica (difatti, con tutte le abbuffate di cibo delizioso che mi sono fatta, credo che mi manchi poco alla trasformazione sovrannaturale donna – panettone o donna – salame).

Il fatto e’ che New York rimane sempre New York, e rivedere lo skyline dal taxi mentre si ritorna in citta’ dall’aereoporto da’ sempre i brividi. Appena atterrata non vedevo l’ora di arrivare in citta’, mangiarmi una bella scodellona di Ramen giapponesi per scaldarmi dal viaggio, farmi un giro in Bryant Park e magari pattinare per una mezzoretta tra i grattacieli illuminati e in mezzo ai mercatini di Natale.

Il fascino della “City” per antonomasia non smette di fare effetto, nemmeno se paragonato alle quantita’ industriali di cibo italiano ingurgitato durante le vacanze natalizie. Mentre mi incamminavo bel bella verso la pista di pattinaggio, ho pero’ notato che ad aspettarmi a New York oltre ai Ramen, le lucine e i grattacieli c’erano anche quintali e quintali di spazzatura.

Ora, che il periodo post natalizio porti con se un inevitabile sterminio di alberi di Natale che vengono gettati senza ritegno ai lati della strada, gia’ lo sapevo e l’avevo sperimentato negli anni precedenti. Ma cosi’ la situazione sembrava eccessiva. E infatti il giorno successivo, in prima pagina su tutti i giornali c’era la notizia riguardo all’invasione di rifiuti per le strade della citta’: la famosa nevicata dei giorni scorsi che ha avuto tantissima risonanza anche in Italia infatti, ha steso un manto
bianco su tutta la City, provocando il tanto adorato effetto bambagia che ci piace tanto e fa tanto Natale, ma impedendo  agli spazzini di fare il loro lavoro! Risultato: appena la neve ha iniziato a sciogliersi, montagne e montagne di spazzatura sono emerse come per magia e, sebbene il raccoglimento rifiuti sia riniziato ieri,le strade di New York sono ancora stracolme di pattume (che, ovviamente, include anche le povere carcasse degli alberelli di Natale).

Be, e’ vero che New York e’ sempre meravigliosa, ci provoca i brividi lungo la schiena, ci manca quando non c’e’ e bla bla…ma l’immondizia non raccolta e sepolta sotto la neve da giorni dona un non so che di molto italpatriottico e puzzolente alle strade della Grande Mela. Meno male che gli americani sono super efficienti, e il problema dovrebbe risolversi a breve, per dare spazio alla magia tipicamente newyorkese.

Nel frattempo, se siete nei paraggi, preparatevi a tapparvi il naso e a fare salto in lungo sui marciapiedi per andare dovunque dobbiate andare!



Altri Articoli:

  • A spasso per New York con un video epico!A spasso per New York con un video epico!
  • 8000 immagini per un altro video epico di New York8000 immagini per un altro video epico di New York
  • L'alba del giorno in cui Starbucks ha aperto in ItaliaL'alba del giorno in cui Starbucks ha aperto in Italia
  • I topi diminuiscono a New YorkI topi diminuiscono a New York

Archiviato in:Curiosita'

Post precedente: « Sciare su Park Avenue.. Certo che si puo’ a New York
Post successivo: Invisibile (Invisible) di Paul Auster »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. martingalla

    4 Gennaio 2011 alle 16:25

    Anche la spazzatura ha una propria dignita’:

    puo’ salvare da morte certa un suicida che vola dal nono piano di un building di Manhattan

    permette un ricco pasto durante le feste a topi solitari

    aumenta la disponibilita’ di bottiglie di plastica ai barboni(gli unici a far straordinari)

    e’ una barriera contro le auto x i pedoni

    se i sacchi sono trasparenti si sbirciano i consumi dei vicini

    rende bene l’idea e la realta’ di quanto consumiamo e di quanto buttiamo in pochi giorni

    rallenta il frenetico andirivieni dei passanti xche’ anche a ny sono le auto ad aver la precedenza

    anche a ny e’ la neve ad avere la priorita’

    in fondo e’ come mettere in un grande frigorifero trasparente i nostri consumi spazzati, in attesa di portarli fuori casa quando avremo tempo.

  2. Iki86

    4 Gennaio 2011 alle 18:46

    Mi piace molto la visione ottimistica della spazzatura di martingalla… ma una domanda mi sale da questo articolo… alberi buttati nella spazzatura????????? quindi è usanza in america usare alberi veri??? ma quelli di plastica??? non sono più comodi? almeno ogni anno non devi ricomprarlo….

  3. Gianluca

    5 Gennaio 2011 alle 10:15

    Vuoi che faccio chiamare Bloomberg da Silvio?
    Che come sappiamo rimuovere noi la spazzatura, non lo sa nessuno….
    Welcome back…noi invece l’abbiamo appena lasciata.

    Potrei scriverti tutto quello che è successo dal 24 al 30 dicembre….fantastico!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Benvenuti

Cristina: una 9to5-er. Una professionista nel mondo del marketing e comunicazione. Una viaggiatrice linguista. Una sognatrice accanita che crede ancora nelle favole. Eternamente impaziente. In breve: un’italiana a New York che cerca in continuazione di vedere il lato magico nella vita di tutti i giorni.

Scopri di più

Seguimi

  • Email
  • Instagram

CERCA NEL SITO

ALTRI ARTICOLI

  • Prossime tappe del sabbatico: l’Italia e le sue isole
  • Cartoline d’Avvento – Seconda Edizione
  • Il Perche’ del Nostro Anno Sabbatico
  • Dormire a New York: Meglio un Hotel o un Appartamento?
  • Come si Celebra l’Anno Lunare Nuovo a New York
  • Quattro Cose da Fare e da Vedere a Times Square
  • Le 3 cose da fare a New York quando fa freddo

Footer

Cartoline da Cristina su Instagram

Copyright © 2023 · CartolinedaCristina · Webdesign by LittleBig Studio