Ci sono tantissimi film che rappresentano New York, ma se dovessi scegliere uno che mi ricorda New York piu’ degli altri e’ il film degli anni ’80 “Ghostbusters.” A parte la canzoncina che e’ ormai diventata di culto mondiale “Who are you gonna call…Ghostbusters!” e la scena nella Public Library di New York, uno dei luoghi piu’ rappresentativi del film a New York e’, ovviamente, la stazione dei pompieri, residenza dei quattro acchiappafantasmi!
Ebbene, come probabilmente gia’ saprete, pochi giorni fa uno degli attori protagonisti del film, Harold Ramis, e’ venuto a mancare e, in pieno stile americano, la stazione dei pompieri a Tribeca e’ stata inondata da fiori, barrette di cioccolato prese dal vicino deli, e scatole con “muffa e funghi” per ricordare il personaggio mitico che, secondo l’Huffington Post, e’ stato colui che ha fatto diventare i “nerds” popolari e cool.
Lo stesso Presidente Obama ha rilasciato le sue condoglianze ufficiali, dimostrando stima e rispetto per un attore americano che ha fatto nascere e crescere il mito dell’America, di New York, e dell’essere americano in tutte le sue sfumature.
Nonostante la richiesta popolare pero’, la famosa insegna dei Ghostbusters che e’ gelosamente custodita all’interno della stazione dei pompieri, non e’ stata aggiunta al piccolo altare di luci e fiori che e’ andato espandendosi per tutto il giorno ieri. La scusa della centrale e’ stata che mostre di lutto di questo tipo vengono fatte solo nel caso in cui sia un pompiere a perdere la vita.
Be, certo, sicuramente il Dr. Egon Spengler non ha salvato vite concretamente — o almeno che si sappia! — ma di certo Harold Ramis ha contribuito alla creazione di un pezzo di cultura popolare che non verra’ mai dimenticato.
Nel caso vogliate anche voi contribuire alle visite, la stazione dei Ghostbusters e’ a Tribeca, chiamata Hook and Ladder 8, trovabile all’indirizzo: 14 N Moore Street, tra Broadway e Houston Street.
Lascia un commento