• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Chi Sono
  • I SARTORIALI
  • SHOP
  • English
  • Nav Social Menu

    • Email
    • Instagram

Cartoline da Cristina

Viaggi Alternativi | Itinerari Consapevoli | Inglese del Viaggiatore

  • New York
    • Vita a New York
    • Curiosita’
  • Viaggi
  • Lavoro
  • I SARTORIALI
  • IMPARA L’INGLESE

New York e il Ristorante Indiano Modulare

27 Febbraio 2014 di Cristina Lascia un commento

20140227-125801.jpg

Chi di voi e’ stato a New York probabilmente avra’ visto come la Grande Mela e’ un po’ la patria del Fast Food. Con questo non intendo cibo necessariamente di scarsa qualita’ e no, assolutamente non intendo McDonald’s.

Mi riferisco invece a tutta quella sfilza di ristoranti e deli che permettono alla citta’ di funzionare per il semplice motivo di essere veloci ed efficienti, in maniera tale da permettere a tutti coloro che lavorano a Manhattan di letteralmente mangiarsi un boccone al volo e ritornare nei loro uffici, a volte portandosi il cibo e mangiandoselo davanti al computer.

E qui, la mia mente potrebbe con un salto pindarico portarmi a pensare a quei bei ricordi, quando lavoravo a Milano, e c’era la pausa pranzo d’istituzione – dall’una alle due l’ufficio era praticamente chiuso, e si andava con i colleghi a mangiarsi ora pizza, ora pasta, ora insalata, prendendosela con calma e ritornando al lavoro piu’ produttivi di prima. Ah, bei tempi…

Ma non digressiamo.

A New York come vi dicevo, e’ tutta un’altra storia. E durante la pausa pranzo si vedono milioni di persone che vanno alla ricerca dell’opzione piu’ rapida possibile, senza pero’ rinunciare alla qualita’.

Ebbene, di fianco al mio ufficio hanno aperto l primo ristorante indiano fast food. Molti di voi, che conoscono New York come le proprie tasche, potrebbero ribattere: non e’ vero! Nella famosa Curry Hill c’e’ il famoso “Curry in a Hurry” il ristorante indiano piu’ veloce di New York.

Vero, ma Indikitchen, questo il nome del nuovo ristorante, e’ il primo ristorante indiano fast food con possibilita’ di combinazione strutturata. Ovvero, e’ il primo ristorante indiano fast food che funziona come Chipotle.

Appena entrati infatti, verrete subito incanalati in una coda (lunghissima) dove, passo dopo passo, dovrete costruirvi il vostro pranzo, scegliendo tra le possibilita’ di Feast (cioe un piu’ tradizionale curry con pane Naan e tre side dishes a scelta), Biryani, insalata o panino. Il pranzo, completamente modulare, rendera’ la vostra esperienza totalmente personalizzata,sebbene si tratti in tutto e per tutto di un fast food. Ma un fast food dove quello che il tizio davanti a voi ha preso difficilmente sara’ esattamente uguale a quelloc he avete preso voi!

E cosi, la venuta dei ristoranti a “multiple choice” fa in modo che l’esperienza di pranzo sia si’ veloce, ma anche abbastanza di qualita’. Il cibo poi e’ veramente buonissimo! Un consiglio: prendetevi un curry verso le 14.30 e non avrete piu’ nemmeno bisogno di mangiare per il resto della giornata!

Altri Articoli:

  • Baita: Le Alpi Italiane Secondo EatalyBaita: Le Alpi Italiane Secondo Eataly
  • Pilot: cocktail su una nave piena di storia a BrooklynPilot: cocktail su una nave piena di storia a Brooklyn
  • Colazione a New York: Le Mie Opzioni PreferiteColazione a New York: Le Mie Opzioni Preferite
  • Aldila': Esperienza Trascendentale a New YorkAldila': Esperienza Trascendentale a New York

Archiviato in:Da Mangiare

Post precedente: « New York e l’addio a un Ghostbuster
Post successivo: Murdoch compra casa per soli 57 milioni di dollari »

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Benvenuti

Cristina: una 9to5-er. Una professionista nel mondo del marketing e comunicazione. Una viaggiatrice linguista. Una sognatrice accanita che crede ancora nelle favole. Eternamente impaziente. In breve: un’italiana a New York che cerca in continuazione di vedere il lato magico nella vita di tutti i giorni.

Scopri di più

Seguimi

  • Email
  • Instagram

CERCA NEL SITO

ALTRI ARTICOLI

  • Prossime tappe del sabbatico: l’Italia e le sue isole
  • Cartoline d’Avvento – Seconda Edizione
  • Il Perche’ del Nostro Anno Sabbatico
  • Dormire a New York: Meglio un Hotel o un Appartamento?
  • Come si Celebra l’Anno Lunare Nuovo a New York
  • Quattro Cose da Fare e da Vedere a Times Square
  • Le 3 cose da fare a New York quando fa freddo

Footer

Cartoline da Cristina su Instagram

Copyright © 2023 · CartolinedaCristina · Webdesign by LittleBig Studio