• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Chi Sono
  • I SARTORIALI
  • SHOP
  • English
  • Nav Social Menu

    • Email
    • Instagram

Cartoline da Cristina

Viaggi Alternativi | Itinerari Consapevoli | Inglese del Viaggiatore

  • New York
    • Vita a New York
    • Curiosita’
  • Viaggi
  • Lavoro
  • I SARTORIALI
  • IMPARA L’INGLESE

New York e i “Peli del Cane” per Brunch

7 Gennaio 2014 di Cristina Lascia un commento

20140107-103053.jpg

Uno dei tanti argomenti di cui si e’ chiacchierato durante la lunga serata di questo appena passato Capodanno, e’ stato il come cercare di recuperare dopo una serata parecchio alcolizzata – e potete immaginare lo stupore collettivo quando ho menzionato che una delle cure piu’ strambe contro la sbornia e’…udite udite…continuare a bere gia’ dal mattino seguente.

Nessuno mi toglie dalla testa infatti che il brunch newyorkese sia stato inventato proprio con questo obiettivo in mente. Esiste addirittura un’espressione ben precisa nella lingua inglese per indicare questa cura a detta di molti portentosa: “Hair of the dog.”

Cosi come ai tempi di Shakespeare infatti era credenza comune che sarebbe bastato mettere dei peli dello stesso cane che vi aveva morso sulla ferita per evitare la trasmissione di rabbia o altre malattie, in era moderna sta prendendo piede l’ipotesi che se si alzasse un po’ troppo il gomito la sera prima, sarebbe bene farsi due sorsini la mattina dopo per evitare i sintomi da “hangover.” Facendo un poco di ricerca, sembrerebbe che l’hangover non sia altro che una piccola crisi da astinenza, che potrebbe venire placata ingerendo ancora dell’alcol, oppure, scientificamente parlando, sembrerebbe che bevendo alcol lo zucchero nel nostro sangue si alzi, lasciandoci in una crisi ipoglicemica il giorno successivo, alla quale e’ possibile rimediare semplicemente alzando di nuovo i calici.

Che sia vero o no, sta di fatto che fare brunch a New York non e’ piu’ nemmeno un nuovo trend: ormai e’ la regola. A casa o in un bar, da soli o in compagnia – tutti i ristoranti di tutta la citta’ si preparano religiosamente ad accogliere file interminabili di persone ogni sabato e domenica mattina per il famoso rituale.

Non ci resta che dirvi: aspettatevi foto, post e resoconti dei migliori posti in cui fare brunch nella Grande Mela — e, ovviamente, inizieremo con il provare a breve un bar nel Lower East Side chiamato…Hair of the Dog!

20140107-103049.jpg

Altri Articoli:

  • Chef Personali a Casa Tua a New YorkChef Personali a Casa Tua a New York
  • New York-Chicago in giornataNew York-Chicago in giornata
  • Vera Mozzarella a New York: E' Possibile?Vera Mozzarella a New York: E' Possibile?
  • Petee's Pie: la torta più buona di New YorkPetee's Pie: la torta più buona di New York

Archiviato in:Da Mangiare

Post precedente: « Mari Vanna: dalla Russia (a New York) con amore
Post successivo: Pronti a sfoggiare le mutande a New York! »

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Benvenuti

Cristina: una 9to5-er. Una professionista nel mondo del marketing e comunicazione. Una viaggiatrice linguista. Una sognatrice accanita che crede ancora nelle favole. Eternamente impaziente. In breve: un’italiana a New York che cerca in continuazione di vedere il lato magico nella vita di tutti i giorni.

Scopri di più

Seguimi

  • Email
  • Instagram

CERCA NEL SITO

ALTRI ARTICOLI

  • Prossime tappe del sabbatico: l’Italia e le sue isole
  • Cartoline d’Avvento – Seconda Edizione
  • Il Perche’ del Nostro Anno Sabbatico
  • Dormire a New York: Meglio un Hotel o un Appartamento?
  • Come si Celebra l’Anno Lunare Nuovo a New York
  • Quattro Cose da Fare e da Vedere a Times Square
  • Le 3 cose da fare a New York quando fa freddo

Footer

Cartoline da Cristina su Instagram

Copyright © 2023 · CartolinedaCristina · Webdesign by LittleBig Studio