• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Chi Sono
  • I SARTORIALI
  • SHOP
  • English
  • Nav Social Menu

    • Email
    • Instagram

Cartoline da Cristina

Viaggi Alternativi | Itinerari Consapevoli | Inglese del Viaggiatore

  • New York
    • Vita a New York
    • Curiosita’
  • Viaggi
  • Lavoro
  • I SARTORIALI
  • IMPARA L’INGLESE

New York e’ costituita per il 27% da cortili!

7 Ottobre 2010 di Cristina 3 commenti

Quando penso a New York, penso a una colata di asfalto e cemento che si erge dove un tempo contadini olandesi avevano fattorie e campi. La giungla urbana per eccellenza offre molto piu’ di questo pero’. Sebbene dalle strade sia difficile notarli, la maggior parte dei palazzi residenziali ha cortiletti interni ben nascosti alla vista dei turisti. Quando nel 2007 ci siamo trasferiti a New York, ho notato con sorpresa che il nostro condominio nell’East Village aveva un mini giardino condominiale. E lo stesso si puo’ dire per il nostro attuale palazzo in Midtown East. I cortili sono frequentati in estate per cene spartane e a lume di candela con amici, in compagnia di lucciole e di un cielo sempre giallastro per il riverbero della luce artificiale.

Ed essendo che per ora il 100% dei palazzi in cui abbiamo vissuto ha giardini interni, non e’ con sorpresa che ho letto di una nuova ricerca territoriale che ha dimostrato che New York e’ costituita per 27% da cortili, percentuale che esclude parchi e aiuole. Una superficie equivalente a 62 volte Central Park…

E se facciamo due conti, dato che l’ipotetico valore commerciale di Central Park e’ di 529 miliardi di dollari, vuol dire che in barba alla loro fama di capitalisti speculatori, i newyorkesi hanno sprecato migliaia di miliardi di dollari di terreni edificabili per dei semplici e banali cortiletti interni! Altro che cene spartane…

Altri Articoli:

  • Prossima Fermata: Atlantic OceanProssima Fermata: Atlantic Ocean
  • Dyker Heights: Le Luci di Natale a New YorkDyker Heights: Le Luci di Natale a New York
  • Trovare Marito al LaundromatTrovare Marito al Laundromat
  • Come visitare la parte non aperta al pubblico della HighLineCome visitare la parte non aperta al pubblico della HighLine

Archiviato in:Da Vedere e da fare

Post precedente: « Quale New York Broadway Show Scegliere?
Post successivo: Segreti Spifferati a New York »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Iki86

    7 Ottobre 2010 alle 14:43

    62 volte central park????????? non è un pò troppo? 62 central park così a occhio fanno molto più dell’intera superfice di new york…

  2. iNewYork.it

    7 Ottobre 2010 alle 16:00

    Ciao Iki,
    In realta’ e’ proprio cosi’: la superficie di New York e’ di 790 Km^2 mentre Central Park e’ di 3.1 Km^2. Se fai due conti vedi che il 27% di New York e’ piu’ di 60 volte l’estensione di Central Park. Anche noi ci eravamo stupiti all’inizio..

  3. Iki86

    7 Ottobre 2010 alle 16:50

    mamma mia, però si, non si direbbe, a guardare la foto satellitare non sembra così “piccolo” central park

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Benvenuti

Cristina: una 9to5-er. Una professionista nel mondo del marketing e comunicazione. Una viaggiatrice linguista. Una sognatrice accanita che crede ancora nelle favole. Eternamente impaziente. In breve: un’italiana a New York che cerca in continuazione di vedere il lato magico nella vita di tutti i giorni.

Scopri di più

Seguimi

  • Email
  • Instagram

CERCA NEL SITO

ALTRI ARTICOLI

  • Dormire a New York: Meglio un Hotel o un Appartamento?
  • Come si Celebra l’Anno Lunare Nuovo a New York
  • Quattro Cose da Fare e da Vedere a Times Square
  • Le 3 cose da fare a New York quando fa freddo
  • 5 Motivi per venire a New York d’autunno
  • Vacanze Italiane sul Lago di Como: Per Voi!
  • Vacanze privilegiate a Martha’s Vineyard

Footer

Cartoline da Cristina su Instagram

Copyright © 2022 · CartolinedaCristina · Webdesign by LittleBig Studio