Quante foto abbiamo scattato a New York? Soltanto da quando esiste iNewYork abbiamo perso il conto; alcune sono state dimenticate, ma altre rimarranno nella nostra memoria per sempre.
Alinari, il più importante archivio fotografico d’Italia, presenta “New York. Born back into the Past“, un volume di istantanee in bianco e nero della New York della prima metà del ‘900. Descriverle come straordinarie sarebbe riduttivo: forse è il fascino del passato, ma a me trasmettono una struggente malinconia per una New York che non ho mai conosciuto.
In queste foto la New York del jazz e dei gangster sembrava quasi al nastro di partenza, come se la Grande Mela non fosse ancora esistita fino a quel momento, ma che stesse avvisando il mondo del suo arrivo imminente.
L’aspetto più stupefacente è forse il fatto che queste opere d’arte siano state trovate casualmente da Silvia e Stefano Lucchini in un mercatino. A me piace pensare al lungo percorso fisico e magico che devono aver percorso per arrivare fino a noi. Se domenica 1 aprile siete a Milano, potete fare un salto al Teatro Parenti, dove ci sarà la presentazione ufficiale di “New York. Born back into the Past”: fateci sapere com’è stata.
Lascia un commento