• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Chi Sono
  • I SARTORIALI
  • SHOP
  • English
  • Nav Social Menu

    • Email
    • Instagram

Cartoline da Cristina

Viaggi Alternativi | Itinerari Consapevoli | Inglese del Viaggiatore

  • New York
    • Vita a New York
    • Curiosita’
  • Viaggi
  • Lavoro
  • I SARTORIALI
  • IMPARA L’INGLESE

New York born back into the Past

30 Marzo 2012 di Cristina Lascia un commento

Quante foto abbiamo scattato a New York? Soltanto da quando esiste iNewYork abbiamo perso il conto; alcune sono state dimenticate, ma altre rimarranno nella nostra memoria per sempre.

Alinari, il più importante archivio fotografico d’Italia, presenta “New York. Born back into the Past“, un volume di istantanee in bianco e nero della New York della prima metà del ‘900. Descriverle come straordinarie sarebbe riduttivo: forse è il fascino del passato, ma a me trasmettono una struggente malinconia per una New York che non ho mai conosciuto.

In queste foto la New York del jazz e dei gangster sembrava quasi al nastro di partenza, come se la Grande Mela non fosse ancora esistita fino a quel momento, ma che stesse avvisando il mondo del suo arrivo imminente.

L’aspetto più stupefacente è forse il fatto che queste opere d’arte siano state trovate casualmente da Silvia e Stefano Lucchini in un mercatino. A me piace pensare al lungo percorso fisico e magico che devono aver percorso per arrivare fino a noi. Se domenica 1 aprile siete a Milano, potete fare un salto al Teatro Parenti, dove ci sarà la presentazione ufficiale di “New York. Born back into the Past”: fateci sapere com’è stata.

 

Altri Articoli:

  • Quello che nessuno vi dice sul vivere all'esteroQuello che nessuno vi dice sul vivere all'estero
  • Quanti senza tetto ha New York?Quanti senza tetto ha New York?
  • L'alba del giorno in cui Starbucks ha aperto in ItaliaL'alba del giorno in cui Starbucks ha aperto in Italia
  • Una Riflessione sul Macabro, a New YorkUna Riflessione sul Macabro, a New York

Archiviato in:Curiosita'

Post precedente: « Flèche a New York
Post successivo: Il museo Garibaldi-Meucci »

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Benvenuti

Cristina: una 9to5-er. Una professionista nel mondo del marketing e comunicazione. Una viaggiatrice linguista. Una sognatrice accanita che crede ancora nelle favole. Eternamente impaziente. In breve: un’italiana a New York che cerca in continuazione di vedere il lato magico nella vita di tutti i giorni.

Scopri di più

Seguimi

  • Email
  • Instagram

CERCA NEL SITO

ALTRI ARTICOLI

  • Prossime tappe del sabbatico: l’Italia e le sue isole
  • Cartoline d’Avvento – Seconda Edizione
  • Il Perche’ del Nostro Anno Sabbatico
  • Dormire a New York: Meglio un Hotel o un Appartamento?
  • Come si Celebra l’Anno Lunare Nuovo a New York
  • Quattro Cose da Fare e da Vedere a Times Square
  • Le 3 cose da fare a New York quando fa freddo

Footer

Cartoline da Cristina su Instagram

Copyright © 2023 · CartolinedaCristina · Webdesign by LittleBig Studio