• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Chi Sono
  • I SARTORIALI
  • SHOP
  • English
  • Nav Social Menu

    • Email
    • Instagram

Cartoline da Cristina

Viaggi Alternativi | Itinerari Consapevoli | Inglese del Viaggiatore

  • New York
    • Vita a New York
    • Curiosita’
  • Viaggi
  • Lavoro
  • I SARTORIALI
  • IMPARA L’INGLESE

Nati con la camicia (II parte)

12 Aprile 2012 di Cristina 3 commenti

…continua

i NewYork: “Possiamo chiedervi con chi siete riusciti a parlare?”

Giampietro: “Certo. Dopo colazione giravamo per i grandi magazzini: Barneys, Bergdorf Goodman e Scoop. L’esordio era “siamo due designer italiani e vorremmo mostrarvi la nostra collezione…”

Raen: “In Italia funziona così: ti presenti, chiedi un riferimento e loro ti danno la mail info@… Chiedere contatti di showroom e agenti a una persona che conosci a malapena è come pretendere 50 000 euro da uno sconosciuto.”

Giampietro: “A quel punto in Italia sarebbe partita una, anzi no, LA mail della speranza che non saprai mai se è stata ricevuta, letta, cestinata…”

iNewYork: “Cosa è stato diverso a New York?”

Giampietro: “Questo è un esempio pratico, quello che è capitato a noi. Andiamo da Bergdorf Goodman, in un grattacielo al 754 di 5th avenue, che è sede di altre attività  commerciali. L’addetto alla reception ci chiede chi desideriamo. Noi cerchiamo Peter Guarraci, il responsabile acquisti degli accessori di Bergdorf. Ci domanda se abbiamo appuntamento e rispondiamo no.”

Raen: “Allora ci chiede la carta di identità e il nome dell’azienda di cui facciamo parte e ci dà il permesso di salire al quattordicesimo piano! Nella hall vediamo un citofono con nomi e cognomi di chi lavora lì, con a fianco gli interni. Da cattivi italiani non ci pensiamo due volte e digitiamo nel citofono il numero di Guarraci. Lui non risponde, quindi entriamo nella reception e chiediamo alla segretaria, che risponde che è a Miami e allora ci dà un biglietto da visita dove scrive il suo numero di telefono e la sua mail.”

Giampietro: “Per non farci mancare nulla, le chiediamo anche numero e contatto della segreteria del sig. Guarraci (ci hanno insegnato che le battaglie si vincono con le riserve).”

iNewYork: “E’ diverso anche l’approccio contrattuale?”

Giampietro: “Decisamente. Se uno di questi grandi magazzini dovesse scegliere il nostro marchio, ci farebbe un ordine e lo pagherebbe, mentre in Italia abbiamo notato che il conto vendita fa tendenza.”

Raen: “Lo stesso discorso vale per gli altri tre, anzi no, da Scoop la mail ci è stata girata da Derek, il ragazzo in reception.”

Giampietro: “Volete sapere com’è finita da Bergdorf? Appena usciti dagli uffici, abbiamo chiamato l’assistente, che ci ha dato appuntamento per il giorno dopo alle 10; detto fatto, l’abbiamo incontrata.”

iNewYork: “In attesa di rivederci a New York, vi facciamo in bocca al lupo, in puro stile italiano.”

Altri Articoli:

  • Trovare Lavoro a New York: Curriculum Vitae o Resume? PARTE PRIMATrovare Lavoro a New York: Curriculum Vitae o Resume? PARTE PRIMA
  • Una Rubrica per Trovare Lavoro a New YorkUna Rubrica per Trovare Lavoro a New York
  • TROVARE LAVORO A NEW YORK: l'OBJECTIVE.TROVARE LAVORO A NEW YORK: l'OBJECTIVE.
  • Opportunita' di Lavoro a New York: Pubbliche RelazioniOpportunita' di Lavoro a New York: Pubbliche Relazioni

Archiviato in:Lavorare a New York

Post precedente: « Nati con la camicia (I parte)
Post successivo: All’Actors Studio con Daphne Di Cinto »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. iki86

    16 Aprile 2012 alle 22:04

    wow… che bella avventura… in bocca al lupo!!!

  2. Angelo

    15 Dicembre 2012 alle 13:28

    Il segreto stà nel non arrendersi mai ;)!!! Grande Ragazzi

  3. Raffaele

    30 Dicembre 2012 alle 20:40

    Un sogno, ma anche delle certezze che in Italia sono utopie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Benvenuti

Cristina: una 9to5-er. Una professionista nel mondo del marketing e comunicazione. Una viaggiatrice linguista. Una sognatrice accanita che crede ancora nelle favole. Eternamente impaziente. In breve: un’italiana a New York che cerca in continuazione di vedere il lato magico nella vita di tutti i giorni.

Scopri di più

Seguimi

  • Email
  • Instagram

CERCA NEL SITO

ALTRI ARTICOLI

  • Prossime tappe del sabbatico: l’Italia e le sue isole
  • Cartoline d’Avvento – Seconda Edizione
  • Il Perche’ del Nostro Anno Sabbatico
  • Dormire a New York: Meglio un Hotel o un Appartamento?
  • Come si Celebra l’Anno Lunare Nuovo a New York
  • Quattro Cose da Fare e da Vedere a Times Square
  • Le 3 cose da fare a New York quando fa freddo

Footer

Cartoline da Cristina su Instagram

Copyright © 2023 · CartolinedaCristina · Webdesign by LittleBig Studio