…continua
i NewYork: “Possiamo chiedervi con chi siete riusciti a parlare?”
Giampietro: “Certo. Dopo colazione giravamo per i grandi magazzini: Barneys, Bergdorf Goodman e Scoop. L’esordio era “siamo due designer italiani e vorremmo mostrarvi la nostra collezione…”
Raen: “In Italia funziona così: ti presenti, chiedi un riferimento e loro ti danno la mail info@… Chiedere contatti di showroom e agenti a una persona che conosci a malapena è come pretendere 50 000 euro da uno sconosciuto.”
Giampietro: “A quel punto in Italia sarebbe partita una, anzi no, LA mail della speranza che non saprai mai se è stata ricevuta, letta, cestinata…”
iNewYork: “Cosa è stato diverso a New York?”
Giampietro: “Questo è un esempio pratico, quello che è capitato a noi. Andiamo da Bergdorf Goodman, in un grattacielo al 754 di 5th avenue, che è sede di altre attività commerciali. L’addetto alla reception ci chiede chi desideriamo. Noi cerchiamo Peter Guarraci, il responsabile acquisti degli accessori di Bergdorf. Ci domanda se abbiamo appuntamento e rispondiamo no.”
Raen: “Allora ci chiede la carta di identità e il nome dell’azienda di cui facciamo parte e ci dà il permesso di salire al quattordicesimo piano! Nella hall vediamo un citofono con nomi e cognomi di chi lavora lì, con a fianco gli interni. Da cattivi italiani non ci pensiamo due volte e digitiamo nel citofono il numero di Guarraci. Lui non risponde, quindi entriamo nella reception e chiediamo alla segretaria, che risponde che è a Miami e allora ci dà un biglietto da visita dove scrive il suo numero di telefono e la sua mail.”
Giampietro: “Per non farci mancare nulla, le chiediamo anche numero e contatto della segreteria del sig. Guarraci (ci hanno insegnato che le battaglie si vincono con le riserve).”
iNewYork: “E’ diverso anche l’approccio contrattuale?”
Giampietro: “Decisamente. Se uno di questi grandi magazzini dovesse scegliere il nostro marchio, ci farebbe un ordine e lo pagherebbe, mentre in Italia abbiamo notato che il conto vendita fa tendenza.”
Raen: “Lo stesso discorso vale per gli altri tre, anzi no, da Scoop la mail ci è stata girata da Derek, il ragazzo in reception.”
Giampietro: “Volete sapere com’è finita da Bergdorf? Appena usciti dagli uffici, abbiamo chiamato l’assistente, che ci ha dato appuntamento per il giorno dopo alle 10; detto fatto, l’abbiamo incontrata.”
iNewYork: “In attesa di rivederci a New York, vi facciamo in bocca al lupo, in puro stile italiano.”
wow… che bella avventura… in bocca al lupo!!!
Il segreto stà nel non arrendersi mai ;)!!! Grande Ragazzi
Un sogno, ma anche delle certezze che in Italia sono utopie.