• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Chi Sono
  • I SARTORIALI
  • SHOP
  • English
  • Nav Social Menu

    • Email
    • Instagram

Cartoline da Cristina

Viaggi Alternativi | Itinerari Consapevoli | Inglese del Viaggiatore

  • New York
    • Vita a New York
    • Curiosita’
  • Viaggi
  • Lavoro
  • I SARTORIALI
  • IMPARA L’INGLESE

Moda italiana a New York

12 Maggio 2012 di Cristina Lascia un commento

“She got a thing for that Gucci, that Fendi, that Prada…” cantava 50 Cent qualche anno fa, a testimonianza della passione statunitense per la moda italiana. Ma quanto sanno davvero gli Americani degli stilisti di casa nostra e della loro bravura che a volte sfocia in vera e propria arte?

Per chiarire la faccenda ci pensa il Met, che in quanto ad arte non è secondo a nessuno, con la mostra Schiaparelli and Prada: Impossible Conversations. L’idea è quella di confrontare l’opera di Elsa Schiaparelli, stilista culto degli anni ’30 e Miuccia Prada, simbolo di una delle maison italiane più potenti in circolazione.Ispirato alle “Interviste Impossibili” di Miguel Covarrubias, la mostra è simile a una conversazione tra queste due donne simbolo e suggerisce nuove chiavi di lettura per le loro opere innovative.

La mostra è composta da disegni e accessori della Schiaparelli (anni ’20-’60) e di Prada (anni ’80-oggi); il tutto è accompagnato da proiezioni dirette da Baz Luhrmann (Romeo+Giulietta, Moulin Rouge),  che creano un legame tra le vite personali e lavorative delle due stiliste.

La temporaneaha aperto il 10 maggio e chiuderà il 19 agosto, perciò fateci un pensiero per la vostra vacanza.

Altri Articoli:

  • A spasso per New York con un video epico!A spasso per New York con un video epico!
  • Le migliori foto ricordo di un viaggio a New YorkLe migliori foto ricordo di un viaggio a New York
  • Quello che nessuno vi dice sul vivere all'esteroQuello che nessuno vi dice sul vivere all'estero
  • La vita ha preso il sopravvento. But, I'm back.La vita ha preso il sopravvento. But, I'm back.

Archiviato in:Curiosita'

Post precedente: « Omaggio a Jack Kirby (II parte)
Post successivo: Billy Bob Thornton in libreria »

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Benvenuti

Cristina: una 9to5-er. Una professionista nel mondo del marketing e comunicazione. Una viaggiatrice linguista. Una sognatrice accanita che crede ancora nelle favole. Eternamente impaziente. In breve: un’italiana a New York che cerca in continuazione di vedere il lato magico nella vita di tutti i giorni.

Scopri di più

Seguimi

  • Email
  • Instagram

CERCA NEL SITO

ALTRI ARTICOLI

  • Prossime tappe del sabbatico: l’Italia e le sue isole
  • Cartoline d’Avvento – Seconda Edizione
  • Il Perche’ del Nostro Anno Sabbatico
  • Dormire a New York: Meglio un Hotel o un Appartamento?
  • Come si Celebra l’Anno Lunare Nuovo a New York
  • Quattro Cose da Fare e da Vedere a Times Square
  • Le 3 cose da fare a New York quando fa freddo

Footer

Cartoline da Cristina su Instagram

Copyright © 2023 · CartolinedaCristina · Webdesign by LittleBig Studio