• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Chi Sono
  • I SARTORIALI
  • SHOP
  • English
  • Nav Social Menu

    • Email
    • Instagram

Cartoline da Cristina

Viaggi Alternativi | Itinerari Consapevoli | Inglese del Viaggiatore

  • New York
    • Vita a New York
    • Curiosita’
  • Viaggi
  • Lavoro
  • I SARTORIALI
  • IMPARA L’INGLESE

Metro Nap, l’app per chi qualche volta dorme nella citta’ che non dorme mai

13 Settembre 2013 di Cristina Lascia un commento

La citta’ che non dorme mai ha un piccolo segreto: qualche volta dorme anche lei.

Sebbene sembri sempre tutto cosi’ attivo e vivo a New York, in realta’ in ogni momento una discreta percentuale di NewYorkesi dormicchia. Non lunghi pisolini, ma comunque quanto basta per ricarircasi un poco.

Il luogo preferito per il riposino e’ in metropolitana, mentre tediosamente si aspetta di arrivare a destinazione. Il dolce cullare dei vagoni, la pulizia delle carrozze, lo stridio ritmico delle ruote sulle rotaie, la musica a tutto volume dei vicini, i vari mendicanti dal lieve tono di voce e il profumo di rose e fiori presente sui treni sono scientificamente provati indurre un sonno profondo e rilassante.

Tanto rilassante che spesso non si scende alla propria fermata, ma si arriva al capolinea quando la mancanza di moto continuato rompe l’idillio e ci si sveglia.

Un rimedio a questo inconveniente c’e’ pero’, grazie al vostro smartphone.

Un NewYorkese intraprendente ha infatti inventato un’applicazione per Android per svegliarvi in prossimita’ della vostra fermata. L’idea e’ semplice e geniale, basta infatti digitare la stazione di partenza e quella di destinazione della metropolitana e la app vi svegliera’ qualche secondo prima di arrivare a destinazione.

Qui il video esplicativo (in inglese):

L’unico difetto di Metronap? Be’ e’ disponibile solo per Android, e se fate un giro in metro vi renderete subito conto che l’iPhone e’ il cellulare scelto dalla maggiorparte dei NewYorkers…

Altri Articoli:

  • Le migliori foto ricordo di un viaggio a New YorkLe migliori foto ricordo di un viaggio a New York
  • Una Riflessione sul Macabro, a New YorkUna Riflessione sul Macabro, a New York
  • Quanti senza tetto ha New York?Quanti senza tetto ha New York?
  • 8000 immagini per un altro video epico di New York8000 immagini per un altro video epico di New York

Archiviato in:Curiosita'

Post precedente: « La foto piu’ bella della commemorazione della tragedia dell’11 Settembre
Post successivo: Come girare uno spot a New York! »

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Benvenuti

Cristina: una 9to5-er. Una professionista nel mondo del marketing e comunicazione. Una viaggiatrice linguista. Una sognatrice accanita che crede ancora nelle favole. Eternamente impaziente. In breve: un’italiana a New York che cerca in continuazione di vedere il lato magico nella vita di tutti i giorni.

Scopri di più

Seguimi

  • Email
  • Instagram

CERCA NEL SITO

ALTRI ARTICOLI

  • Prossime tappe del sabbatico: l’Italia e le sue isole
  • Cartoline d’Avvento – Seconda Edizione
  • Il Perche’ del Nostro Anno Sabbatico
  • Dormire a New York: Meglio un Hotel o un Appartamento?
  • Come si Celebra l’Anno Lunare Nuovo a New York
  • Quattro Cose da Fare e da Vedere a Times Square
  • Le 3 cose da fare a New York quando fa freddo

Footer

Cartoline da Cristina su Instagram

Copyright © 2023 · CartolinedaCristina · Webdesign by LittleBig Studio