Negli Stati Uniti è abitudine lasciare mance del 15-20% ai tassisti, nei ristoranti, nei bar, negli hotel, nei saloni di bellezza e dai parrucchieri. Baristi, camerieri, tassisti, donne delle pulizie, facchini e via dicendo hanno stipendi ridicoli (i camerieri guadagnano 2-3$ l’ora), quindi ricordatevi di lasciare loro la mancia, o tip come dicono gli anglofoni.
Nei bar si dovrebbe lasciare un dollaro di mancia per ogni drink ordinato (3 birre, 3 dollari di mancia), mentre nei ristoranti un modo semplice per calcolare la mancia e non essere inseguiti (si, qui vi inseguono se lasciate meno del 15%) è lasciare il doppio delle tasse. Nella città di New York le tasse sui conti al ristorante sono dell’8.375%, quindi la tip sarà di poco superiore al 16%.
Lasciate 5$ al personale delle pulizie dell’hotel per notte — avrete un servizio migliore.
Se invece siete a corto di contanti, pagare con carte di credito è assolutamente sicuro negli Stati Uniti. Recentemente le transazioni con carta di credito/debito hanno superato per la prima volta le transazioni in contanti: a New York soprattutto non è raro strisciare la carta per un misero conto di 3.5-$ per un caffè da Starbucks.
Ricordatevi di avvisare la vostra banca riguardo il soggiorno oltre oceano: spesso le banche italiane, notando transazioni avvenute in luoghi differenti dal quotidiano, bloccano in maniera preventiva le carte lasciando i malcapitati in situazioni potenzialmente imbarazzanti.
La prima volta che pagherete il conto del ristorante con una carta di credito rimarrete un po’ confusi, dato che la mancia viene addebitata solo dopo che voi avrete apposto la vostra firma. La dinamica sarà più o men la seguente: una volta arrivato il conto, o check, e aver controllato che tutto sia corretto, darete la carta di credito al cameriere. Lui vi accrediterà il costo totale del pasto senza mancia. Quando il cameriere vi riporterà lo scontrino da firmare voi dovete aggiungere la mancia al conto totale. Per fare questo, scrivete sullo scontrino la mancia che volete lasciare (doppio delle tasse all’altezza della scritta TIP) e calcolate il totale aggiungendo la mancia al conto del ristorante. A fine giornata o settimana il cameriere vi accrediterà anche la mancia. Non vi preoccupate è più facile a dirsi che a farsi!
La conosciamo tutti la scena: vogliamo sbolognare le monetine per alleggerirci di quei venti, trenta chili, quindi entriamo in un supermercato e ci ostiniamo a voler pagare in moneta. Il problema si presenta nel momento in cui siamo in un paese straniero e non abbiamo la minima idea di come contare le monete. Eccovi un corso accelerato.
I dollari si presentano sottoforma di banconote da 1$, 5$, 10$, 20$, 50$ e 100$. Abbiamo anche visto circolare banconote da 2$, ma non siamo ancora sicuri se fossero vere. Un consiglio: molto spesso non vi accetteranno i pezzi da $50 e $100, soprattutto se la spesa che dovete pagare è irrisoria. I motivi sono due: inanzitutto molto spesso i cassieri dovrebbero darvi il resto tutto in banconote da uno e cinque per poter cambiare un pezzo grosso, e in secondo luogo, le banconote di grosso taglio sono usate solo da turisti e spacciatori, e hanno quindi una misteriosa connotazione negativa. Vi consigliamo di cambiare direttamente gli Euro in Italia in pezzi piccoli, più facilmente spendibili senza destare sospetti.
Molto spesso nei ristoranti calcolano una mancia obbligatoria del 20% per gruppi di 6/8 persone. Ma attenti: alcuni camerieri furbi, sentendovi parlare una lingua straniera, cerceranno di addebitarvi ugualmente il 20%, nonostante siate in due o tre. Controllate sempre che la mancia non sia inclusa, e nel caso vi accorgiate di essere stati fatti passare per fessi, fatelo notare gentilmente chiedendo la motivazione di tale comportamento.
Dopo che il temerario cameriere vi avrà rifatto lo scontrino lasciandovi libero arbitrio sulla mancia, elargite un minimo 15% e non tornate mai più in quel ristorante.
Ma secondo voi è giusto comunque calcolare il 15/20% di tips su un conto di 300 dollari in due ad un ristorante rinomato? 60 dollari di mancia? Lo stipendio dei camerieri di qs ristorante di sicuro è uno stipendio molto più alto di quello dei camerieri del mc donalds, non credete?
Purtroppo questo e’ il sistema.. I camerieri guadagnano molto bene a New York City!
ma se pagassi il conto del ristorante con la carta e lasciassi la mancia in moneta???
Ciao Ai,
Certo puoi farlo! Sicuramente apprezzeranno!
Quindi i cassieri non ti lasciano mai banconote da 10 dollari?? Se io volessi pagare un prodotto che costa 100 con 5 banconote da 20 me l’accetterebbero?
Ciao Davide, si i $10 sono anch’essi molto usati – di solito sono quelli da $50 e $100 che lasciano perplessi i cassieri perche se ne vedono talmente pochi in giro!
Ma se io comoro un oggetto che costa 200 dollari e lo pago con 10 pezzi da 20 mi guardano male?
Assolutamente no! E’ normalissimo!