Come abbiamo gia’ detto ieri, noi di iNewYork.it siamo tutti rientrati a casa. La casa Newyorkese. Ovviamente in aereo, dopo il soggiorno in Italia. E a uno di noi, a me per la precisione, e’ successo qualcosa di strano in volo. Il mio vicino di posto ha effettuato una chiamata con il cellulare a dieci minuti dall’atterraggio al JFK!!
Il soggetto, all’annuncio del pilota di prepararsi per l’atterraggio, ha tranquillamente tirato fuori il suo cellulare e, nel mio stupore piu’ assoluto, ha chiamato casa avvertendo del suo imminente arrivo.
Come tutti voi sapete, non e’ consentito tenere accesi telefoni cellulari durante i voli, e tantomeno effettuare chiamate. Questo perche’ le frequenze del telefonino possono interferire con i sistemi di controllo dell’aereo.
Fortunatamente per me pero’, la chiamata del mio vicino di posto non ha causato alcun problema. A parte momenti di ansia per me e una voglia atavica di disintegrargli la testolina (molto probabilmente vuota).
Una volta arrivato a casa poi, ho cercato su internet piu’ informazioni circa le chiamate in volo. Ho scoperto che in realta’ non c’e’ alcuna evidenza che l’uso del cellulare possa creare problemi alle apparecchiature del velivolo. Tuttavia non e’ nemmeno ancora provato che non ne creino. Insomma una situazione non proprio chiara.
Questo limbo ha fatto si che le telefonate in volo siano sempre piu’ frequenti. Con conseguenti denuncie, multe e anche arresti. La vittima piu’ illustre e’ Alec Baldwin, il quale si e’ rifiutato di spegnere il cellulare in aereo, benche’ fermo a bordo pista, con conseguente espulsione dal velivolo. La denuncia piu’ strana e’ invece ad un signore, il quale ha preso a pugni un ragazzo che in volo si rifiutava di spegnere il cellulare.
Il che mi ha fatto pensare che meno male non ho ascoltato i miei impulsi salva mondo: prendere a pugni il vicino al telefono per spegnere il cellulare e salvare tutti! Una cosa che eviterei di provare a New York sono le sue carceri..
E a voi e’ mai capitato di telefonare o vedere altri chiamare mentre in volo?
In realtà è stato dimostrato dai Myth Busters che i telefonini non interferiscono con la strumentazione di volo.. in uno dei loro episodi hanno provato (a terra) ad amplificare i segnali emessi da un cellulare nell’ordine delle decine e decine di volte rispetto al normale e la strumentazione dell’aereo non ha mostrato alcuna anomalia.
Loro quando effettuano dei test lo fanno nel modo più scientifico possibile, considerano tutte le variabili del caso, quindi tranquilli 😉
Al di là che possano effettivamente creare interferenze col velivolo, credo che una delle motivazioni di base per cui venga vietato l’uso dei telefoni per effettuare chiamate in volo sia di garantire un minimo di tranquillità ai passeggeri…
come x l’uso dei telefonini in sala operatoria
proibito qualche anno fa xche’ interferivano con le apparecchiature elettromedicali(monitor ecg respiratori elettrobisturi pompe infusionali etc) ora nessuno piu’ si stupisce se gli operatori ne fanno uso e soprattutto si e’ visto che l’unico disturbo che provocano e’ x l’udito dei frequentatori delle sale operatorie (operatori e pazienti)
Nell’aviazione civile, non commerciali, l’uso dei cellulari, quando sotto copertura, non è vietato.
Io ho pilotato elicotteri ed era prassi portare con se il cellulare o il tablet senza spegnarlo. Nessuna restrizione a riguardo.
Certo, un aereo di linea è più complesso di un cessna, ma anche un moderno ascensore è fatto di schede elettroniche che comandano gli attuatori. Non conosco casi di “cadute” dal 60° piano per un SMS.
Credo che la restrizione, almeno nei momenti di atterraggio e decollo, sia per mantenere l’attenzione alle procedure di sicurezza, e non avere la chiamata “sotto” mentre si evacua l’aereo…
Una mia collega con lo spegneva mai perchè diceva che, suo marito ingegnere presso una società telefonica (…), le aveva confermato che non creava nessun problema e che si trattava solo di un problema su chi, tra le Aziende, poteva spartirsi il traffico telefonico in cielo…
… mi dichiaro colpevole!
A me piace un sacco volare, è una delle cose che mi emoziona di più, e ogni volta che salgo su un aereo divento un bambino piccolo davanti a un pacco gigante di caramelle, e non nego che prima che l’iphone fosse dotato di modalità aereo, ho sempre usato il cellulare per filmare il decollo ogni volta che ero seduto vicino al finestrino, è più forte di me, sono un feticista del posto finestrino.
E per il volo che mi ha portato in Australia, non ho messo la modalità aereo per mandare un ultimo messaggio ai miei amici più cari…
Potevo risparmiarmelo? …. decisamente
Ma l’idea di scrivere: Sto decollando ora, mi mancherete un sacco… ha preso il sopravvento!
Cavolo ma se non interferisce perché ce lo fanno disattivare. Anche a me piace molto viaggiare. Anche per brevi tratti prendo l’aereo…
spegnere il cell è soprattutto per le procedure antiterrorismo in modo che non puoi chiamare un ordigno esplosivo comandato col cellulare… oltre che per la pace del tuo vicino