• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Chi Sono
  • I SARTORIALI
  • SHOP
  • English
  • Nav Social Menu

    • Email
    • Instagram

Cartoline da Cristina

Viaggi Alternativi | Itinerari Consapevoli | Inglese del Viaggiatore

  • New York
    • Vita a New York
    • Curiosita’
  • Viaggi
  • Lavoro
  • I SARTORIALI
  • IMPARA L’INGLESE

Madison Square Park

18 Maggio 2010 di Cristina Lascia un commento

Nell’immaginario collettivo internazionale, il parco per eccellenza di New York e’ Central Park. Con il passare dei mesi pero’ abbiamo imparato ad apprezzare anche i parchi minori, vero rifugio dei locali dalla pazzia di Manhattan. Ad uno sguardo veloce e distratto queste macchie verdi possono sembrare solo delle infelici repliche in miniatura di Central Park, tuttavia alcuni parchi sono oasi per famiglie e giovani in cerca di “natura” e relax. Uno dei nostri preferiti e’ senza dubbio Madison Square Park.

Aperto al pubblico nel 1847, 12 anni prima di Central Park, ha raggiunto il suo design definitivo nel 1870. Rinnovato completamente nel 2001 e’ ora un luogo di ritrovo e aggregazione da inizio primavera ad autunno inoltrato. Passeggiando per il parco nelle soleggiate giornate primaverili, si incrocia una folla giovane e spensierata. I bimbi con genitori al seguito la fanno da padrona nel lato nord, grazie al parco giochi, mentre giovani vestiti in modo casual e sorridenti dominano la zona sud, in prossimita’ di Shack Shack. A guardia dei passanti lo sguardo curioso dagli immancabili scoiattoli e quello impassibile di alcuni tra i piu’ fotografati grattacieli di New York.

Da ammirare assolutamente:

-Flat Iron, il famoso palazzo a forma di ferro da stiro all’intersezione della Broadway e Fifth Avenue.

-Met Life Tower (il cui orologio domina la piazza), quando fu costruita nel 1909 era il grattacielo piu’ alto al mondo. Record strappatogli nel 1913 dal Woolworth Building, sempre a New York.

-New York Life Building, presente sul lato nord orientale della piazza e’ caratterizzato dal tetto dorato: uno spettacolo al tramonto o di notte.

-One Madison Park,  nuovo grattacielo dal taglio moderno e anacronistico rispetto agli altri palazzi della piazza. La sua costruzione e’ iniziata esattamente quando ci siamo trasferiti nel 2007. Abbiamo visto crescere il palazzo con orrore e dispiacere. Benche’ amanti del progresso e di come New York sia sempre in continuo rinnovo non pensiamo che Madison Square Park sia la location adatta a questo nuovo complesso. Inoltre rovina la vista dell’Empire State Building da Union Square.

Per vivere e conoscere Madison Square Park come un vero New Yorker, vi consigliamo di recarvi al parco verso sera. Mangiate da Shake Shack e godetevi la serata seduti ad uno dei numerosi tavolini a disposizione di tutti. Finite la serata recandovi al 230 Fifth ave. Roof Top Bar con spettacolare vista di Manhattan!


View Larger Map

Altri Articoli:

  • Gazing Globes a New York: Io e L'Arte ContemporaneaGazing Globes a New York: Io e L'Arte Contemporanea
  • Un pomeriggio a spasso con noi!Un pomeriggio a spasso con noi!
  • Le Innovazioni Tecnologiche Italiane a New YorkLe Innovazioni Tecnologiche Italiane a New York
  • Guida ad Halloween 2015 a New YorkGuida ad Halloween 2015 a New York

Archiviato in:Da Vedere e da fare Contrassegnato con: Madison Square Park, New York City

Post precedente: « Prima sera a New York? Tutti a Times Square
Post successivo: 4 luglio 2010 a New York City »

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Benvenuti

Cristina: una 9to5-er. Una professionista nel mondo del marketing e comunicazione. Una viaggiatrice linguista. Una sognatrice accanita che crede ancora nelle favole. Eternamente impaziente. In breve: un’italiana a New York che cerca in continuazione di vedere il lato magico nella vita di tutti i giorni.

Scopri di più

Seguimi

  • Email
  • Instagram

CERCA NEL SITO

ALTRI ARTICOLI

  • Prossime tappe del sabbatico: l’Italia e le sue isole
  • Cartoline d’Avvento – Seconda Edizione
  • Il Perche’ del Nostro Anno Sabbatico
  • Dormire a New York: Meglio un Hotel o un Appartamento?
  • Come si Celebra l’Anno Lunare Nuovo a New York
  • Quattro Cose da Fare e da Vedere a Times Square
  • Le 3 cose da fare a New York quando fa freddo

Footer

Cartoline da Cristina su Instagram

Copyright © 2023 · CartolinedaCristina · Webdesign by LittleBig Studio