Domani a New York sara’ Macaron Day. No, non e’ il giorno della Macarena e no, non e’ il giorno dei maccheroni – anche se, come sempre accade, la parola ha origini italiane.
Procediamo con calma: che cos’e’ una Macaron? I Macaron o Macaroons sono, cosi’ come ci insegna la saggia Wikipedia, dei dolcetti francesi a base di meringhe, ottenuti da una miscela di albume d’uovo, farina di mandorle e zucchero granulato. Creato tipo a sandwich, il Macaron ha in mezzo una crema fatta solitamente da panna e burro, ma che puo’ variare dai gusti piu’ tradizionali (vaniglia, fragola, pistacchio), a quelli piu’ audaci (foie gras, tartufo).
Il dolce, creato dal famoso pasticciere Pierre Hermé, verra’ festeggiato domani nella City in un’iniziativa che pare tutta fronzoli e zuccherini ma che e’ ovviamente pensata da qualche genio del marketing (cio’ e’ abbastanza evidente quando, navigando in internet per sapere di piu’ sull’evento, ci si imbatte in frasi tipo “Macarons – the new cupcake”).
Che sia o non sia il pronipote della rinomata e amata cupcake, il macaron sara’ celebrato per la prima volta nella Grande Mela in concomitanza con lo stesso evento a Parigi (che e’ gia’ alla quinta edizione) per tutta Manhattan, Brooklyn e Queens.
Sul sito: http://macarondaynyc.com/ potrete trovare una lista complete delle pasticcerie che vi serviranno un dolcetto gratis dicendo le paroline magiche: “Sono qui per il Macaron Day”. E doveste volerne piu’ di un assaggio, ricordatevi che di ogni acquisto sara’ donata una percentuale a City Harvest, l’associazione che si occupa di garantire un pasto ai senzatetto (www.CityHarvest.org).
Divertitevi con la caccia allora – e che la forza dei Macarons sia con voi!
Lascia un commento