• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Chi Sono
  • I SARTORIALI
  • SHOP
  • English
  • Nav Social Menu

    • Email
    • Instagram

Cartoline da Cristina

Viaggi Alternativi | Itinerari Consapevoli | Inglese del Viaggiatore

  • New York
    • Vita a New York
    • Curiosita’
  • Viaggi
  • Lavoro
  • I SARTORIALI
  • IMPARA L’INGLESE

Luglio 2010: il secondo mese piu’ caldo nella storia.. Almeno per Central Park

2 Agosto 2010 di Cristina 1 commento

Vivendo dove lavoro, ho la fortuna di rientrare a casa a mezzogiorno per pranzo.

Ieri, appena entrato nella portineria di casa ho ritirato la posta e senza nemmeno farci caso ho iniziato ad aprire la corrispondenza durante il breve viaggio in ascensore fino al mio piano. Con gesti meccanici e con la mente rivolta ad altro ho aperto la bolletta dell’elettricita’ per il mese di luglio per rimanere basito e contrariato. Leggendo con piu’ attenzione il totale da pagare mi e’ scappato un improprio in italiano che ha incuriosito il mio compagno di ascensore, il quale guardando cosa stessi leggendo ha commentato sogghignando: “Man it’s the A/C. Next time use a fan!”.

Il simpatico “so tutto io” anglofono ha semplicemente esternato i miei pensieri. Durante quasi tutto il mese di Luglio ho tenuto acceso l’aria condizionata (A/C appunto) per la maggior parte del tempo, facendo lievitare i consumi e raddoppiandomi la bolletta.

Ma d’altra parte come avrei potuto sopravvivere altrimenti al secondo mese piu’ caldo di New York dal 1869? Con 27.3 gradi di media per circa 0.05 gradi Luglio 2010 e’ risultato essere il mese piu’ caldo dopo Luglio 1999. E da notare che la temperatura e’ rilevata tutti i giorni a Central Park, luogo tra i piu’ freschi della City — quindi immaginatevi il nostro appartamento com’era! Mica potevamo “fare la colla” per un mese intero!

Altri Articoli:

  • Quello che nessuno vi dice sul vivere all'esteroQuello che nessuno vi dice sul vivere all'estero
  • Una Riflessione sul Macabro, a New YorkUna Riflessione sul Macabro, a New York
  • Le 3 cose da fare a New York quando fa freddoLe 3 cose da fare a New York quando fa freddo
  • 8000 immagini per un altro video epico di New York8000 immagini per un altro video epico di New York

Archiviato in:Curiosita'

Post precedente: « Summer Streets: succede solo a New York
Post successivo: New York: la citta’ con piu’ milionari d’America! »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. gelsomino

    4 Agosto 2010 alle 15:10

    le comodita’ si pagano.non si e’ piu’ disposti ad accettare il caldo e il freddo come eventi momentanei della nostra vita meteorologica e poi “la colla” viene prodotta solo ad Ostia dalla Coatta Spa. Da brianzoli doc mi sarei aspettato “mica potevamo sudaa x un mes intrec o mangia’ semper ghiaccioli alla menta o bev gasusa gelada con la stringa”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Benvenuti

Cristina: una 9to5-er. Una professionista nel mondo del marketing e comunicazione. Una viaggiatrice linguista. Una sognatrice accanita che crede ancora nelle favole. Eternamente impaziente. In breve: un’italiana a New York che cerca in continuazione di vedere il lato magico nella vita di tutti i giorni.

Scopri di più

Seguimi

  • Email
  • Instagram

CERCA NEL SITO

ALTRI ARTICOLI

  • Prossime tappe del sabbatico: l’Italia e le sue isole
  • Cartoline d’Avvento – Seconda Edizione
  • Il Perche’ del Nostro Anno Sabbatico
  • Dormire a New York: Meglio un Hotel o un Appartamento?
  • Come si Celebra l’Anno Lunare Nuovo a New York
  • Quattro Cose da Fare e da Vedere a Times Square
  • Le 3 cose da fare a New York quando fa freddo

Footer

Cartoline da Cristina su Instagram

Copyright © 2023 · CartolinedaCristina · Webdesign by LittleBig Studio