L’amore dei Newyorchesi per la High Line è in costante ascesa e il parco soprelevato più famoso è diventato una parte essenziale del paesaggio del West Side, mentre gli urbanisti di tutto il mondo lo prendono come esempio per la riqualificazione di infrastrutture inutilizzate. Ma senza andare troppo lontano, sull’altro versante di Manhattan e nell’altra direzione rispetto al manto stradale, qualcosa si sta muovendo per creare l’alter ego della High Line.
Dan Barasch e James Ramsey hanno scovato vicino a Delancey street una fermata della metropolitana abbandonata dal 1903, che intendono trasformare nella “Low Line”: si tratta infatti di un’area sotterranea, l’esatto opposto della High Line. In questi giorni è cominciata sul sito Kickstarter la raccolta fondi, che dovrebbe raggiungere la cifra di 100 000 $ per poter dare avvio al progetto.
L’idea si basa sul massiccio uso di fibre ottiche, per inondare di luce i bui anfratti e permettere il proliferare delle piante. I due fondatori vorrebbero donare alla comunità del Lower East Side un nuovo spazio verde e, contemporaneamente, dare origine a un movimento per la rinascita di molte altre zone in tutta la Grande Mela.
Vi terremo aggiornati sugli sviluppi, sperando di poter visitare presto questo nuovo tassello del meraviglioso mosaico della Green New York City.
dopo aver passeggiato sulla high line posso confermare che la capacità di riqualificazione propria di new york non ha pari al mondo, e se va in porto, anche questo progetto sarà spettacolare…