L’onda verde ha contagiato anche i loft, che originariamente erano spazi industriali dismessi, vuoti ed economici, utilizzati da artisti di vario genere per l’abbondanza di luce e le dimensioni notevoli. L’architetto Joel Sanders ha “regalato” una via di fuga agli inquilini di questo attico di New York, progettando una cupola che illumina la casa dall’alto e insieme fornisce l’accesso a un terrazzo coltivato con piante erbacee.
Come se non bastasse, l’intero appartamento è immerso nella vegetazione e una corona di piante circonda il vano scala e si insinua fino alla vasca da bagno, creando un effetto giungla.
Il prezzo non è pervenuto, ma per una casa a Manhattan, spaziosa e soprattutto con giardino, non sono consentite le “braccine corte”.
……..un sogno, chissà se chi la compra la saprà apprezzare come chi non se la può permettere…