• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Chi Sono
  • I SARTORIALI
  • SHOP
  • English
  • Nav Social Menu

    • Email
    • Instagram

Cartoline da Cristina

Viaggi Alternativi | Itinerari Consapevoli | Inglese del Viaggiatore

  • New York
    • Vita a New York
    • Curiosita’
  • Viaggi
  • Lavoro
  • I SARTORIALI
  • IMPARA L’INGLESE

Lo Shuttle atterra sull’Hudson

6 Marzo 2012 di Cristina 1 commento

Ricordate il viaggio del sommergibile “Toti” attraverso l’Adriatico e il Po fino al Museo della Scienza di Milano? Qualcosa di simile accadrà tra qualche settimana a New York, ovviamente con le dovute proporzioni. Il 23 aprile all’aeroporto JFK atterrerà un velivolo su cui pochissime persone hanno avuto il piacere di viaggiare: lo Space Shuttle Enterprise. Tra grandi celebrazioni, la navetta spaziale arriverà sulla fusoliera di un Boeing 747 della NASA e comincerà un complesso tragitto fino all’Intrepid Sea, Air & Space Museum, che per intenderci, è la portaerei da cui Will Smith gioca a golf in “Io sono leggenda”.

L’Enterprise fu il primo Shuttle mai costruito, anche se non partecipò mai ad alcuna missione; in compenso aprì la strada per il trentennale programma che rivoluzionò i viaggi nello spazio. Questo prototipo si trova dal 1985 allo Smithsonian Museum in Virginia e tra breve diventerà l’attrazione principale della nuova ala dell’Intrepid, lasciando così spazio al più famoso Discovery.

A partire da quest’estate, lo Shuttle sarà in mostra sul ponte della portaerei, protetto da una struttura temporanea, in attesa della realizzazione di un complesso ad hoc; un’occasione in più per venirci a trovare a luglio.

Altri Articoli:

  • 8000 immagini per un altro video epico di New York8000 immagini per un altro video epico di New York
  • Quello che nessuno vi dice sul vivere all'esteroQuello che nessuno vi dice sul vivere all'estero
  • La vita ha preso il sopravvento. But, I'm back.La vita ha preso il sopravvento. But, I'm back.
  • L'alba del giorno in cui Starbucks ha aperto in ItaliaL'alba del giorno in cui Starbucks ha aperto in Italia

Archiviato in:Curiosita'

Post precedente: « Ah, l’Upper East Side…
Post successivo: L’arte secondo David Lynch »

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Benvenuti

Cristina: una 9to5-er. Una professionista nel mondo del marketing e comunicazione. Una viaggiatrice linguista. Una sognatrice accanita che crede ancora nelle favole. Eternamente impaziente. In breve: un’italiana a New York che cerca in continuazione di vedere il lato magico nella vita di tutti i giorni.

Scopri di più

Seguimi

  • Email
  • Instagram

CERCA NEL SITO

ALTRI ARTICOLI

  • Prossime tappe del sabbatico: l’Italia e le sue isole
  • Cartoline d’Avvento – Seconda Edizione
  • Il Perche’ del Nostro Anno Sabbatico
  • Dormire a New York: Meglio un Hotel o un Appartamento?
  • Come si Celebra l’Anno Lunare Nuovo a New York
  • Quattro Cose da Fare e da Vedere a Times Square
  • Le 3 cose da fare a New York quando fa freddo

Footer

Cartoline da Cristina su Instagram

Copyright © 2023 · CartolinedaCristina · Webdesign by LittleBig Studio