• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Chi Sono
  • I SARTORIALI
  • SHOP
  • English
  • Nav Social Menu

    • Email
    • Instagram

Cartoline da Cristina

Viaggi Alternativi | Itinerari Consapevoli | Inglese del Viaggiatore

  • New York
    • Vita a New York
    • Curiosita’
  • Viaggi
  • Lavoro
  • I SARTORIALI
  • IMPARA L’INGLESE

L’ingresso al Metropolitan Museum di New York si paga o no?

8 Ottobre 2013 di Cristina Lascia un commento

La risposta alla domanda del titolo non e’ cosi’ semplice. Perche’ si, si deve pagare obbligatoriamente; ma l’ammontare del prezzo del biglietto non e’ in realta’ fissato.

Il Metropolitan Museum of Art ha fissato il prezzo del biglietto a $25 per gli adulti, anche se questa e’ una somma raccomandata, non mandatoria. Il prezzo del biglietto d’ingresso e’ a discrezione del visitatore, che puo’ decidere di pagare quanto vuole. Di piu’ o di meno. Ma sempre almeno 1 centesimo di dollaro, perche’ il pagamento e’ obbligatorio, la somma lasciata al libero arbitrio.

vwvwvwev

Il motivo di questa confusione risale al lontano 1876, quando la citta’ autorizzo’ il dipartimento dei parchi cittadini a designare un appezzamento di terra per la costruzione di un museo d’arte di cui New York potesse esserne fiera. L’accordo pero’ richiedeva che il museo, il futuro Metropolitan, fosse ad ingresso libero per almeno quattro giorni la settimana. Nel 1893 poi, la citta’ cambio’ i termini dell’accordo portando i giorni d’ingresso libero a cinque e due sere. Tutto pero’ cambio’ nel 1970, quando, a causa di problemi economici, il museo ha ottenuto il permesso dalla citta’ di richiedere un pagamento per l’ingresso, a condizione che il prezzo del biglietto fosse deciso dal visitatore.

njntynjnt

Tuttavia con il passare degli anni, il museo ha deciso di suggerire una tariffa fissa, che ai giorni d’oggi sembra in realta’ piu’ un obbligo che un suggerimento.

I NewYorkers veri e puri, e sempre mezzi incavolati con il mondo, hanno quindi deciso di ribellarsi a questa falsa imposizione del prezzo del biglietto, facendo causa (in realta’ due) al Museo.

La speranza e’ che il museo renda piu’ chiaro il fatto che i $25 del biglietto sono solo un suggerimento, e non un obbligo.

Bisogna pero’ ammettere che data l’ampia offerta di reperti e opere d’arte in esposizione, e le tante esibizioni offerte durante l’anno, $25 non sono poi forse cosi’ tanti.

Altri Articoli:

  • Le migliori foto ricordo di un viaggio a New YorkLe migliori foto ricordo di un viaggio a New York
  • L'alba del giorno in cui Starbucks ha aperto in ItaliaL'alba del giorno in cui Starbucks ha aperto in Italia
  • Una Riflessione sul Macabro, a New YorkUna Riflessione sul Macabro, a New York
  • Le 3 cose da fare a New York quando fa freddoLe 3 cose da fare a New York quando fa freddo

Archiviato in:Curiosita'

Post precedente: « I film sono piu’ veri se abiti a New York
Post successivo: I NewYorkers e i vestiti colorati »

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Benvenuti

Cristina: una 9to5-er. Una professionista nel mondo del marketing e comunicazione. Una viaggiatrice linguista. Una sognatrice accanita che crede ancora nelle favole. Eternamente impaziente. In breve: un’italiana a New York che cerca in continuazione di vedere il lato magico nella vita di tutti i giorni.

Scopri di più

Seguimi

  • Email
  • Instagram

CERCA NEL SITO

ALTRI ARTICOLI

  • Prossime tappe del sabbatico: l’Italia e le sue isole
  • Cartoline d’Avvento – Seconda Edizione
  • Il Perche’ del Nostro Anno Sabbatico
  • Dormire a New York: Meglio un Hotel o un Appartamento?
  • Come si Celebra l’Anno Lunare Nuovo a New York
  • Quattro Cose da Fare e da Vedere a Times Square
  • Le 3 cose da fare a New York quando fa freddo

Footer

Cartoline da Cristina su Instagram

Copyright © 2023 · CartolinedaCristina · Webdesign by LittleBig Studio