• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Chi Sono
  • I SARTORIALI
  • SHOP
  • English
  • Nav Social Menu

    • Email
    • Instagram

Cartoline da Cristina

Viaggi Alternativi | Itinerari Consapevoli | Inglese del Viaggiatore

  • New York
    • Vita a New York
    • Curiosita’
  • Viaggi
  • Lavoro
  • I SARTORIALI
  • IMPARA L’INGLESE

Libreria Rizzoli, un altro po’ d’Italia

25 Gennaio 2012 di Cristina 3 commenti

Come avrete capito, noi di iNewYork siamo sempre pronti ad abbracciare una nuova tecnologia. Se qualcuno non l’avesse ancora adocchiata, vi ricordiamo la nostra Guida, la prima in formato ebook: contiene tutto, ma proprio tutto, quello che vi serve per visitare la Grande Mela, senza l’ingombro di un chilo di carta.

Detto questo, siamo anche degli inguaribili romantici e non riusciremmo mai a fare a meno di un bel romanzo nuovo di zecca, con le pagine ancora ruvide, o di un vecchio classico, con l’odore di muffa e delle centinaia di mani che l’hanno sfogliato. Se poi siete degli amanti dei libri fotografici, di viaggio, d’arte o di moda, sapete che nessuno schermo ad alta definizione batterà mai un volume ben fatto.

A New York ci sono migliaia di librerie, ma solo una ha il fascino italiano che amiamo, la Libreria Rizzoli di 57th street. Nel 1964 aprì i battenti sulla 5th avenue, come vetrina dell’editoria italiana, e nel 1985 si spostò in quest’antica ed elegante residenza, che da sola vale la visita. Lo scrittore Lesley Blume la descrive così: “Tutti a New York parlano della Rizzoli con una particolare riverenza. E’ una riverenza stranamente nostalgica, una nostalgia per qualcosa di meraviglioso appartenente a un’epoca passata, qualcosa che non esiste più altrove.”

Oltre ai numerosi titoli in Italiano e in altre lingue europee, la libreria ha in vetrina alcuni spettacolari libri fotografici dedicati alla New York dei primi ‘900; il nostro preferito è “Coney Island 40 years” di Harvey Stein, con istantanee in bianco e nero del malinconico e struggente lungomare. Da poco esiste anche una “succursale” da Eataly, che però non ha lo stesso charme.

 

Altri Articoli:

  • Cambio Armadi a New YorkCambio Armadi a New York
  • Vetrine di Natale 2014 a New YorkVetrine di Natale 2014 a New York
  • Comprare L'Albero di Natale a New YorkComprare L'Albero di Natale a New York
  • Anno Nuovo, Oggetti Vecchi: Mercatini delle Pulci a New YorkAnno Nuovo, Oggetti Vecchi: Mercatini delle Pulci a New York

Archiviato in:Da Comprare

Post precedente: « C’era una volta in America, l’Hot Dog
Post successivo: Italiani alla conquista degli All Star »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Gianluca

    25 Gennaio 2012 alle 14:40

    …..bravi bella scelta…..vedetevi “Innamorasi” con De Niro e la Streep…..e poi ditemi se riconoscete la libreria….

  2. Abramo Tenenbaum

    29 Luglio 2013 alle 19:45

    Vorrei sapere se avete un libro con espressioni italiane(non dizionario). Non avete telefono? Non avete neanche l’indirizzo nel sito! Se volessi venire da voi non saprei neanche dove andare.

  3. Yona Tenenbaum

    29 Luglio 2013 alle 17:47

    si' sono io

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Benvenuti

Cristina: una 9to5-er. Una professionista nel mondo del marketing e comunicazione. Una viaggiatrice linguista. Una sognatrice accanita che crede ancora nelle favole. Eternamente impaziente. In breve: un’italiana a New York che cerca in continuazione di vedere il lato magico nella vita di tutti i giorni.

Scopri di più

Seguimi

  • Email
  • Instagram

CERCA NEL SITO

ALTRI ARTICOLI

  • Prossime tappe del sabbatico: l’Italia e le sue isole
  • Cartoline d’Avvento – Seconda Edizione
  • Il Perche’ del Nostro Anno Sabbatico
  • Dormire a New York: Meglio un Hotel o un Appartamento?
  • Come si Celebra l’Anno Lunare Nuovo a New York
  • Quattro Cose da Fare e da Vedere a Times Square
  • Le 3 cose da fare a New York quando fa freddo

Footer

Cartoline da Cristina su Instagram

Copyright © 2023 · CartolinedaCristina · Webdesign by LittleBig Studio