E io che credevo che l’Empire fosse altissimo! Questa mattina leggendo Gizmodo, ho realizzato quanto l’Empire, il nonno di tutti i grattacieli, sia in realta’ un nanerottolo… E anche la Freedom Tower e’ difficilmente considerabile una spilungona… I tempi passano, e gli Stati Uniti oramai non sono piu’ gli innovatori di un tempo.
beh, non sarà più tra i dieci più alti del mondo, ma ciò non cancella il fatto che è il primo che viene in mente quando si sente la parola grattacielo, e poi fino ad ora non ho ancora conosciuto nessuno che dica di essersi emozionato vedendo per la prima volta il world financial center di shangai… ma al contrario, in migliaia ammettono di aver avuto le lacrime agli occhi la prima volta che il loro sguardo si è posato sul vecchio newyorkese…
Come Iki. vado a NY due volte l’anno e da sempre salgo sull’Empire e ogni volta piango ma piango davvero. Da li abbracci il mondo e ti senti importante anche se sei solo un puntino in un universo.
Amo INewYork ragazzi vi leggo sempre dall’iphone, dal mac, sempre.
è vero, e non succede solo ai drogati di new york, ma anche a quelli per cui una città vale l’altra, magari non arrivano alle lacrime ma quel groppo in gola parte a tutti, lo vedi miliardi di volte in tv, giornali, film… che quando poi te lo trovi davanti pensi: “cavolo… è proprio li, è vero, e non lo sto guardando attraverso uno schermo o un foglio di carta”….
sto in crisi d’astinenza… si vede troppo? comunque succede per tutto lo skyline e per ogni scorcio della città, è solo che l’empire è lo stemma di tutto ciò…