In due parole: lavorare a New York è impossibile. Ovviamente scherziamo, anche se in questa frase c’è un fondo di verità: lavorare a New York (in maniera legale e non clandestina) è molto difficile, soprattutto in un’epoca economica come quella che stiamo vivendo.
Indipendentemente dal lavoro che vogliate svolgere, per lavorare negli Stati Uniti e a New York dovete avere un visto H1B, che viene erogato due volte l’anno ad una certa quantità di persone che hanno alle loro spalle un’azienda che li appoggia sia economicamente (le spese legali per ottenere questo tipo di visto si aggirano attorno ai $4,000-$5,000), che moralmente – l’azienda dovrà presentare delle motivazioni ultra valide riguardo al perché preferisca assumere voi anziché un vostro pari americano. Solitamente inoltre, sono molto poche le aziende che hanno esperienza con questo tipo di visti: per la maggior parte sono le grandi multinazionali che non sono quasi mai propense a sponsorizzare entry-level o junior position.
Un’alternativa all’H1B è quella di vincere alla lotteria della Green Card (più facile a dirsi che a farsi) o sposare un americano/a – ci teniamo a sottolineare che siamo a favore dei matrimoni dettati dall’amore, non a quelli di visto.
In entrambi i casi potrete lavorare ovunque negli Stati Uniti, da New York a Puerto Rico, e per chiunque.
Dipendendo dal campo in cui volete trovare lavoro a New York, ci sono altri tipi di visti molto più semplici da ottenere, come i visti I, E o R, per gli atleti, attori, i giornalisti o missionari in viaggio di lavoro, o per chi vuole aprire una attività negli Stati Uniti. Relativamente semplice da ottenere è anche il visto L, per i trasferimenti intra-aziendali da paese a paese (unici requisiti: che la filiale americana abbia bisogno di qualcuno e che quel qualcuno siate voi, congiuntamente alla condizione di aver lavorato per almeno un anno nella filiale italiana della ditta). Per la lista completa di visti disponibili leggete qui.
Qualche suggerimento…
Il campo accademico è relativamente semplice, soprattutto se scientifico, dato che sono molto pochi gli americani che intraprendono quella strada. Vi consigliamo di mettervi in contatto con il Dean (Preside) del dipartimento che vi interessa ed esplorare le opportunità attraverso un colloquio conoscitivo. Naturalmente questo vale se siete già abbastanza affermati nel campo accademico italiano, altrimenti la soluzione migliore è quella di passare attraverso Master e Dottorati. Per i medici invece le speranze sono poche o nulle: per essere abilitati dovrete ridare molti esami e rivivere i vostri anni di tirocinio.
Le ditte italiane sono moltissime e, sebbene preferiscano assumere qualcuno di già conosciuto, sono propense a sponsorizzare visti dato che, in genere e dipendendo dal tipo di ditta, possono assumere una determinata quantità di italiani ogni determinato numero di americani, grazie ad un trattato con il governo USA.
Se preferite una ditta americana, la vostra migliore chance di ottenere un lavoro a New York è quella di iniziare come stagisti (leggi qui) e dimostrare quanto valete.
Se invece state cercando un qualsiasi lavoretto per vivere il vostro sogno americano, scordatevi le scuole di lingue (richiedono un visto lavorativo a priori e non vi sponsorizzano), mentre vanno forti gli aiuti camerieri nei ristoranti, anche se in questo caso molto spesso si sfora l’illegalità — il che non è mai un bene, soprattutto in un paese come gli Stati Uniti.
Molto in voga sono invece gli impieghi di Ragazze alla Pari, tramite scambi gestiti da agenzie affidabili che si occupano di trovarvi una famiglia, procurarvi un visto e a volte addirittura pagarvi i biglietti aerei.
Un altro modo per trovare lavoro è quello di crearvi una cultura e un modo di pensare americano prima, ovvero attraverso un Master o un più proficuo (e costoso) MBA. Dopo la fine del programma di studio avrete un anno per cercare lavoro negli Stati Uniti e a New York – che dire, a ragione il Paese non vuole perdere gli individui nella cui formazione ha messo così tanti sforzi.
Difficile si, ma non impossibile. Il sogno americano richiede pazienza e tenacia. E con una buona dose di Networking, lo sport nazionale americano che consiste nel creare relazioni con chiunque possa sembrare interessante per un’avanzata verso il successo, vedrete che i risultati arriveranno.
A proposito di Networking, gli americani hanno un’associazione o un’organizzazione per qualunque cosa (e quando diciamo qualunque, intendiamo anche le associazioni per la salvaguardia dei piccioni abbandonati). Cercate le associazioni che appartengono al vostro ordine professionale e iscrivetevi alle loro newsletter e gruppi LinkedIn per partecipare ai loro utilissimi networking events.
ciao ad aprile vorrei andare in new york ,,….con permesso di soggiorno 3 mesi …….vorrei lavorare ……..barman …..cameriere…….distinti saluti.
Ciao Mario, trovare lavoro senza visto ma solo con un permesso turistico di tre mesi e’ molto difficile, quasi impossibile purtroppo… Puoi provare a chiedere in qualche ristorante italiano, ma e’ nostro dovere dirti che nel caso ti assumessero lavoreresti illegalmente.
Ciao sono sempre ,,mario mariani…volevo dirle che da 28 anni vive mio fratello in america….io ci vado quasi ogni anno x 3 mesi ,,..poi …ma questa volta ..vorrei lavorare….e rimanere di piu …in questo caso se mio fratello…..o anche mio zio ..possono fare qualkosa…..a livello di lavoro legale .distinti saluti.
Ciao Mario, questo dipende molto da che lavoro svolgono tuo fratello e tuo zio, e se possono assumerti. Nel caso in cui potessero assumerti, potrebbero sponsorizzarti il visto H1B.
ciao sono mario un ragazzo di 26 anni.ho fin da piccolo il sogno di trasferirmi in ameriaca faccio il pizzaiolo da 8 anni a roma vorrei quindi usare la mia esperienza negli USA come potrei fare?
Ciao sono Paolo di 20anni. mi piacerebbe lavorare a new york, faccio il cameriere da 3anni, ma il mio inglese è di livello scolastico. in alternativa sarei disposto anche di lavorare in cucina o lavapiatti o qualsiasi lavoro per iniziare. ho qualche possibilità?? buona giornata!
Ciao Paolo, Mandaci un messaggio privato a info@inewyork.it con un po’ piu’ di dettagli 🙂
Anche l’intrattenimento è importante in un buon ristorante: l’alternativa al solito ristorante è l’intrattenimento musicale con un cantante carismatico ed una voce calda. Da sempre ho saputo che il mio futuro mi vedrà titolare di un ristorante italiano a New York, dove poter gustare i veri sapori meridionali, il tutto accompagnato dalla dolce musica dei grandi cantautori italiani, e dei miti americani degli anni 60 (Elvis, Sinatra, Tom Jones, etc..).
Per questo, sarei disponibile ad iniziare con un socio che abbia il mio stesso concetto di “food entertainment” e voglia condividere questa meravigliosa avventura nella Grande Mela, o anche in Brooklyn Hights. State tranquilli che ho le idee ben chiare in merito a questo progetto, perchè è da un ventennio che lavoro nel settore.
Per info:
Beppe Granieri
management@beppegranieri.com oppure +39 335 1031661
Salve, sono Giampiero ho 22 anni, e sono un Tecnico Elettronico/Informatico.
Vorrei lavorare negli USA, ho avuto varie esperienze nel mio campo, ho anche lavorato in una società per azioni, nel settore energie rinnovabili e ambiente.
Per iniziare sono diposto a fare qualsiasi lavoro, mi adatto facilmente.
Grazie, Giampiero.
Salve, mi chiamo Eleonora e ho 18 anni. A Settembre vorrei trasferirmi a New York, lavoro da 3 anni come estetista e a Luglio mi diplomerò all’istituto professionale alberghiero-turistico, specializzata nel settore ricevimento. Ho girato molti siti, cercando lavoro, quasi inutilmente, ho provato anche con le ragazze alla pari, ma devono avere come minimo 200 ore di esperienza cosa che io non ho. Potreste darmi informazioni, o semplicemente aiutarmi come guida?!
Vi ringrazio per la disponibilità
Eleonora
Ciao Giampiero,
Il problema di lavorare negli Stati Uniti e’ il visto: hai bisogno di una compagnia che ti sponsorizzi e che passi attraverso avvocati per farti ottenere un visto. Quello che consigliamo solitamente e’ di iscriversi a un corso di inglese e iniziare a guardarsi intorno una volta qui. Purtroppo i lavori “qualsiasi”, anche se trovabili in maniera relativamente facile, sono solitamente illegali.
Speriamo di esserti stati d’aiuto!
iNewYork.it
Ciao Eleonora, come abbiamo gia’ scritto, trovare lavoro negli Stati Uniti e’ molto difficile per via del visto. Hai bisogno di una compagnia che ti sponsorizzi, e non e’ mai facile trovare chi e’ disposto a prenderti “a scatola chiusa.” Per questo consigliamo sempre di iscriversi ad un corso di inglese e guardarsi intorno una volta qui. Altrimenti, le ragazze alla pari solitamente sono un’ottima possibilita. Che agenzia hai contattato? Mandaci pure una mail in privato a info@inewyork.it con maggiori dettagli.
Salve, mi chiamo Antonio, sono un web designer e sviluppatore di portali web, mi chiedevo se con queste referenze riuscirei a trovare uno sponsor a New York o nelle vicinanze . Parlo abbastanza bene inglese e ci sono stato l’anno scorso li a New York ma come turista … .
Che consigli mi date ? lavorare illegalmente e’ una strada che vorrei evitare anche perche’ non porta lontano …, vi ringrazio per gli eventuali consigli .
Salve mi chiamo Salvatore ho 27 anni, fin da quando ero piccolo il mio sogno si chiama New York. da circa un anno e mezzo lavoro a milano per una multinazionale di consulenza informatica, americana. Io sono un ingegnere gestionale con laurea specialistica. Il mio livello di inglese è molto buono. Sinceramente pensavo fosse più semplice lavorare in america, se non ho sponsor, ho comunque possibilità di andare in america e provare a trovare lavoro?
grazie
Ciao Antonio, ti consiglieremmo di contattare tutte le agenzie e ditte che si specializzano in web design e provare a inviare il tuo portfolio. Inoltre, potresti anche iscriverti ad un corso di inglese o di specializzazione professionale sempre nel tuo campo per iniziare a crearti un network di persone che potrebbero indirizzarti verso la giusta via. 🙂 In bocca al lupo!
Ciao Salvatore, le possibilita’ ci sono sempre, e’ il modo in cui uno se le gioca che fa la differenza 🙂 Dato che la tua societa’ e’ americana, la prima strada che ti consigliamo di intraprendere e’ quella di chiedere un trasferimento intraaziendale, e vedere come va quello 🙂 In bocca al lupo!
Ciao, sto valutando la possibilità di trovare lavoro a New York e trasferirmi con mia moglie. Sono laureato in economia + master in marketing ed ho 8 anni di esperienza nel campo sales and marketing, mia moglie, anche lei laureata in lingue ed insegnante di spagnolo vorrebbe tentare un dottorato per poter poi insegnare in qualche università. Abbiamo un bimbo di 2 anni. Avrei bisogno di qualche consiglio su come iniziare questo difficile percorso, io e mia moglie siamo molto determinati a fare questo passo. potete consigliarmi qualche sito per contattare aziende italiane in america con filiale a New York oppure altro che possa darmi la possibilità di generare un entrata economica e sostenere in un secondo momento mia moglie fino al termine dei suoi studi. Grazie di tutto. PS: per il piccolo come dovremmo comportarci in un secondo momento, per visti ed altre pratiche? grazie mille saluti.
Salve sto per specializzarmi in management e marketing. Volevo qualche informazioni riguardo le aziende americane, se cercano laureati italiani riguardante questa laurea.Insomma vorrei sapere se c’è speranza di essere assunto in qualche grande azienda americana o per lo meno svolgere un lavoro redditizio, perchè qui in Italia non c’è speranza di lavoro con questa laurea. grazie PS: l’inglese lo parlo abbastanza bene
Ciao, sono Mirko, lavoro come accompagnatore turistico regolarmente abilitato a roma, con gruppi di giapponesi (lingua che ho studiato), americani ed inglesi, amo New York, sono stato un mese li nel 2009 ospite da parenti che vivono a Levittown e sono tornato proprio 2 giorni fa da 2 settimane di vacanza nella grande mela, devo dire che conosco abbastanza bene la città avendola girata e vissuta intensamente,pertanto ho deciso di trasferirmici o almeno di provarci…conosco infatti le problematiche legate al visto ma mi chiedevo intanto se pensate ci siano possibilità di lavorare come guida turistica, in italiano o anche giapponese e se avete consigli da darmi, grazie.
ciao,
sono uno studente che sta cercando un tirocinio a new york, voi avreste qualche dritta? molti degli stage trovati dai miei amici erano tra i 2 e i 3 mesi e looro hanno avuto pochi problemi coi visti.
Grazie
ciao mi chiamo Angelo e ho 32 anni, il mio sogno, come del resto il vostro, è vivere e lavorare a NewYork;
vorrei trovare lavoro come elettricista nella grande mela, secondo voi è possibile?sapete indicarmi qualche azienda?grazie.
Ciao Ivan, il consiglio migliore che ti possiamo dare e’ far fare un dottorato a tua moglie e dipendere tutti e tre dal suo visto. Le pratiche per entrare in un dottorato sono abbastanza difficili, ma una volta entrati nel programma si ha una certa stabilita’ anche economica (qui i dottorati vengono pagati con un bello stipendio ;)) che tornerebbe molto utile mentre tu cerchi un lavoro nel campo sales e marketing (ma gia’ con un visto derivante da tua moglie, quindi avresti un percorso sicuramente agevolato.) Prova a dare un’occhiata ai programmi di PhD delle principali universita’ a New York per tua moglie e vedete come muovervi tutti e tre da li! In bocca al lupo!
Ciao Giacomo, uno di noi e’ laureato in lingue e marketing e sta lavorando in una ditta americana di pubbliche relazioni da quattro anni, quindi si, le possibilita’ ci sono. Ti conviene pero’ passare ad un livello ottimo di inglese prima, perche quella e’ davvero la condizione fondamentale anche solo per iniziare a pensare di cercare lavoro qui. 🙂 In bocca al lupo!
Ciao Mirko, sicuramente le due lingue potrebbero aiutarti tantissimo! Per diventare guida devi fare anche qui un esame di abilitazione, come quello che hai fatto per Roma 🙂
Ciao Alberto, un tirocinio in che settore?
Ciao Angelo, il problema principale del trovare lavoro a New York e’ il visto, che di solito viene dato a persone che svolgono lavori in cui non potrebbero essere sostituiti da un americano — una sorta di legge che salvaguarda i posti di lavoro per gli autoctoni, come e’ giusto che sia 🙂 Purtroppo non sapremmo che azienda indicarti 🙁
Ciao,
vorrei sapere se avete da consigliarmi qualche azienda di traduzioni o scuola che a ny accetti traduttori freelance.
io sono gia’ a ny e vorrei arrotondare un po lo stipendio, dato che le spese sono sempre tantissime, facendo qualche traduzione.
sono una delle poche che ha vinto la lotteria della green card (si e’ possibile…) e devo dire che prima senza la green card e’ stato praticamente impossibile trovare lavoro (anche con la green card non e’ stato facile come immaginavo).
Grazie!
Ciao, mi chiamo Enrico e ho 34 anni sposato con un figlio; lavoro da 13 anni come buyer; di questi gli ultimi tre presso una multinazionale americana che ha sede in italia (veneto); vorrei sapere se avete qualche consiglio per un diplomato con esperienza al fine di poter entrare nel modo del lavoro newyorkese; Grazie!
ciao, sono una ragazza di 23 anni da poco reduce da un viaggio a new york e sn rimasta incantata da qst splendida città…..dopo la laurea vorrei trasferirmi a new york per investire….vorrei aprire un piccolo negozio di prodotti tipici napoletani o una rosticeria tipica napoletana con tutte le nostre specialita’….vorrei avere piu informazioni per come muovermi in questo campo se sara’ molto difficile intrapredere questo sogno….grz in anticipo per le informazioni
Ciao io vorrei tanto trasferirmi a NY vorrei fare la stilista di moda ( sto studiando per questo) però sono molto scoraggiata dal visto, so di avere delle qualità e so di poter fare un lavoro creativo che qualcun’altro non farebbe uguale al mio. Sarei pronta a partire anche domani ma sono così scoraggiata da quello che leggo per il visto, Mi chiedevo non esistono visti per chi è creativo e vuole impiegare le proprie capacità per aziende in america?Attendo una risposta grazie
Ciao a tutti ho 20 anni e sono italiano ma a irca 6 mesi abito a citta del messico ma il 20 di agosto io e la mia ragazza e lei e’ del texas ci trasferiamo a new york…eE come gia’ sappiamo per stare legalmente negli stati uniti si deve avere il visto noi ci stiamo sposando quindi non sarebb eun problema il visto….Io in italia avevo una ditta di costruzioni cartongesso,pittura.gesso ecc…Ma ho dovuto abbandonare tutto per via di questo trasferimento..Dunque la mia domanda,e facile inserirmi nell’ambito lavorativo dell’edilizia avete qualche sito riguardo alle costruzioni a new york qualche informazione che mi sara’ utile….Noi vivremo a brooklyn esattamente….Spero in una vostra risposta grazie!!!
Ciao Francesca, Congratulazioni per aver vinto la green card!!!! Prova a contattare ABC Languages (http://www.abclang.com/index.php) — uno di noi lavorava per loro come insegnante di italiano, e sono sempre alla ricerca di personale straniero con visto da inserire nel loro organico! In bocca al lupo!
Ciao Enrico, purtroppo non esistono formule magiche o consigli “a ombrello”, ogni caso e’ veramente particolare e speciale. Se ti va di raccontarci piu’ dettagliatamente la tua situazione su info@inewyork.it magari possiamo vedere qualche consiglio piu’ mirato da darti 🙂
Ciao Palma, ti consigliamo di contattare un Avvocato (lo studio Liuzzo: http://www.liuzzolaw.com/ e’ un’ottima scelta) per sapere come muoverti di preciso. Sappiamo che avresti bisgno di un visto investitore e investire una certa quantita’ di denaro che dipende dal tipo di attivita’ che vuoi aprire. Per le specifiche pero ti conviene contattare uno specialista 🙂
Ciao Mimma, si esiste un tipo di visto per talenti speciali, i visti di tipo O. Ti consigliamo di contattare l’Avvocato Liuzzo per avere piu’ informazioni su come muoverti (http://www.liuzzolaw.com/) Ovviamente non sono un ufficio collocamento, e dunque non potranno trovarti un lavoro, ma sapranno sicuramente indirizzarti nella giusta direzione 🙂
Ciao Vladimir, conosciamo per vie traverse una societa’ di costruzioni (http://www.dpbuild.com) a cui puoi dare un’occhiata. Purtroppo non sappiamo molto dell’ambito, a parte che e’ un po’ in crisi in questo momento 🙁
Grazie mille 🙂
Ciao a tutti, ho 36 anni e lavoro da 8 anni nel settore della moda. Attualmente (da 5 anni) sono sales manager in un’azienda internazionale nel settore lusso. In passato già fatto parte della mia università negli Usa nel 2000 (vincendo un bando di concorso di scambio per 18 mesi) e in Italia ho un titolo Master in Fashion Management.
Considerata la difficoltà nell’ottenere un visto lavorativo e volendo scartare l’ipotesi dello stage, mi chiedevo se esistesse la possibilità di tornare attraverso un nuovo MBA che mi permettesse l’accesso successivo al network di aziende sempre nel settore lusso, o eventualmente se esisteva una qualche altra soluzione compatibile con la mia esperienza attuale.
Grazie Marta
Ciao, complimenti per il sito. Io e un mio amico vorremmo intraprendere un’attività di ristorazione (non ristorante… una specie di paninoteca) a NY. Siamo emiliani. E siamo bravi a fare il gnocco fritto e le tigelle. YUM YUM. Qualche suggerimento di siti web che offrono spazi commerciali in affitto o in vendita? Solitamente è meglio affittare o comprare? Grazie e complimenti per il sito.
Hello!Mi chiamo Erika e sono una ragazza Italiana che vive a Ny,sto cercando lavoro come segretaria,ho già lavorato qui,quindi ho esperienza.Parlo bene l’inglese e ho i documenti in regola(sono cittadina americana)..potete darmi un aiutino?
Thanks!
Salve, mi chiamo Antonio e sono un laureato in Scienze Motorie. Vorrei sapere se la mia laurea in america è riconosciuta e in che campo potrei lavorare!!! io vorrei prendermi un soggiorno lavorativo entrando in qualche palestra o ancora meglio, aprirne una mia!!! cosa mi consigliate di fare?!?!? il mio cuore è a stelle e strisce.
Ho in mente un trasferimento di circa 1 anno a New York
attualmente vivo a Londra ma vorrei provare un’esperienza lavorativa
in America appunto.
Lavoro come designer,e mi occupo essenzialmente di abiti da sposa
ma sono aperto a qualunque iniziativa mi si presenti e mi faccia vivere
come da piano,tale esperienza.
grazie.
Buongiorno, sono stilista di moda sono stata vincitrice di diversi premi Internazionali, ho lavorato per diverse aziende di moda da tre anni ho addirittura aperto un marchio proprio mi é andata piuttosto bene, pultroppo non parlo benissimo l’ Inglese ed adesso mi piacerebbe andare a vivere a New York e provare a lavorare per un azienda e cosí aprofittando per potere aprofondire la mia conoscenza linguistica e conoscere il mercato americano.
Ciao sono Elisa, ho 21 anni e ho il dipoloma nel settore turistico a metà aprile vorrei trasferirmi a NY, e vorrei anche restarci, vorrei delle dritte su come cavarmela una volta sul posto, 90 giorni, cosa posso trarne? dove vivere? dove lavorare? qualche corso di inglese?…
ciao sono fabio ho 24 anni e faccio il cameriere da 3 anni nel ristorante di mio zio..ultimamente sono stato messo in cucina come aiuto cuoco…avrei possibilita’ di trovare lavoro a new york???
consigli??’
Ciao,
sono Nino, ho 29 anni e sono perito elettronico. Ho degli zii a New York che hanno dei supermercati e vorrei andare a lavorare li. Ho gia fatto il visto studente per 1 anno e quando sono rientrato in Italia non me l’hanno rinnovato perche non credono che vado li per studiare ma per restarci (effettivamente non hanno tutti i torti). La mia domanda e’ : e’ vero che per trovare lavoro li devi essere laureato o avere due anni di contributi pagati in italia? perche altrimenti mio zio potrebbe farmi da sponsor…non riesco a trovare una risposta concreta a questo, mi potete aiutare?
grazie ciao
Salve, mi chiamo andrea, 26 anni.
A dicembre mi laureo in biologia molecolare (laurea specialistica).
Volevo sapere se con la mia laurea scientifica ho qualche possibilità di lavorare in questa città… E’ molto difficile imbarcarsi tramite raccomandazione universitaria. Esistono domande on line, bandi ecc… che posso consultare?
L’inglese lo conosco abbastanza, ma non di certo a livelli alti. Se mi incoraggiate, ovvero se mi dite che ci sono delle possibilità, come potrei fare per acquisire una preparazione sufficiente in questa lingua qui in italia? Grazie in anticipo per l’attenzione!
Andrea
Salve sono Francesco sono italiano ed ho 25 anni…….mi sono laureato a New York in international business ed ho fatto un master in human resource terminato a febbraio 2011….ho fatto uno stage di 3 mesi allo Yankee Stadium ed ora sono alla ricerca di un lavoro…parlo italiano,inglese,spagnolo e francese perfettamente e tedesco a livello scolastico….qualcuno può aiutarmi a trovare lavoro a Ny????
salve sono Silvia, sono attualmente a New York con un visto turistico di tre mesi. Ho frequentato un corso d’inglese per un mese a Manhattan. Sono laureata in lettere moderne indirizzo antropologico e ho studiato anch e recitazione e regia. Vorrei ora cercare un’opportunità di lavoro o come insegnante di italiano o come attrice o regia. Potrei trasformare il mio visto qui per lavorare senza tornare in Italia? Quale visto sarebbe migliore per me? j1? h1? Posso richiederlo da sola o necessito di uno sponsor? So che ci sono costi e tempi lunghi comunque: Ho contattato agenzie di talenti e varie scuole ma vogliono tutti che io abbia già un visto di lavoro. Mi sto organizzando anche per corsi o seminario di recitazione, ma è veramente tutto molto difficile e credo mi arrenderò. I tempi per ottenere un visto sono comunque lunghi e quindi sicuramente non farei in tempo per la trasformazione. Ho letto da qualche parte che comunque pur potendo cambiare il visto dovrei tornare in Italia per via del passaporto? Che significa? Se lavoro gratis come attrice o altro posso farlo? Mi risulta che il problema è per i lavori pagati, ma spesso nel campo spettacolo ci sono offerte di lavoro gratis e potrebbero servirmi come esperienza o conoscenze per futuri lavori. grazie per tutti i consigli che potrete darmi.
ciao a tutti, vi ho scritto privatamente. Spero possiate darmi un buon consiglio 🙂 Mary
Ciao, come tutti anche io sto cercando di inseguire l’impossibile sogno americano. Di recente mi sono imbattuta in questo sito http://www.h1base.com/, qualcuno di voi lo conosce? pare sia una società che fornisce aiuto per ottenere i visti H1, con una serie di servizi ovviamente a pagamento.. mi sapreste dire se puo’ essere una buona strada o se come sempre sono solo soldi buttati via? grazie in anticipo.
b
Vi ho spedito una mail esaustiva con richiesta di info. Grazie
Ciao. Il mio sogno è di trasferirmi a NYC dopo che ci sono stato un bel po’ di volte per vacanza.. Sto per laurearmi in lingue e parlo (oltre l’italiano) inglese, spagnolo, tedesco e cinese.. Dite che c’è qualche possibilità per me?
Ciao Luca, prova a dare un’occhiata al sito del NYTimes: http://www.nytimes.com/pages/realestate/commercial/index.html. Per quanto riguarda la domanda se e’ meglio affittare o comprare — non siamo molto competenti a riguardo, ma probabilmente dipenderebbe molto dalla disponibilita’ economica di partenza 🙂
Ciao Erica, purtroppo non sappiamo di nessuno che cerca al momento. Prova a dare un’occhiata sui vari siti trovalavoro tipo craigslist 🙂 In bocca al lupo!
Ciao Antonio, ti conviene parlare con un avvocato per capire se la tua laurea e’ valida anche qui. Una volta capito quello potresti iniziare a proporti come personal trainer nelle innumerevoli palestre di New York e vedere che succede 🙂
Ciao Agata, wow — complimenti per i premi e per il tuo marchio! Due consigli: iscriviti ad un corso di inglese (ne offriamo alcuni su http://www.ditourviaggi.com) e prova a interessarti per l’ottenimento del visto per talenti speciali! In bocca al lupo!
Ciao Elisa, per i corsi di inglese contattaci su info@ditourviaggi.com — ne offriamo di ogni tipo e per ogni livello. Per il vivere, dipende da con che tipo di budget parti. Se vuoi stare a Manhattan calcola almeno $800/$1.000 al mese. Prova a cercare appartamenti su http://www.craigslists.com o http://www.roomorama.com. Per il lavoro, contatterei le principali agenzie turistiche italiane a NYC proponendomi come stagista. Prova ad esempio con Volatour, http://www.volatour.com/. In bocca al lupo!
Ciao Fabio, New York e’ la citta’ dalle possibilita’ infinite — dove chi ci prova e si intestardisce con un piano intelligente alle spalle di solito ce la fa 🙂 Prova a chiedere nei vari ristoranti italiani a NYC proponendoti come cuoco (magari con un piatto speciale) e in bocca al lupo!
Ciao Andrea, uno di noi e’ laureato specialistico nella stessa tua materia, e sta ora dottorandosi alla NYU. Lui ha trovato il bando di dottorato tramite l’universita’ italiana — quindi ti consigliamo di chiedere ai tuoi prof (o al tuo capo lab?) Inoltre, un corso di inglese presso una scuola di lingue in Italia e’ sempre un ottimo modo per migliorare la lingua 🙂 In bocca al lupo!
Ciao Francesco, purtroppo non sappiamo di nessuno che cerca nell’ambito delle HR — ti teniamo aggiornato nel caso sentissimo qualcosa!
Ciao Silvia, si, devi tornare ogni volta in Italia per fare un cambio di visto. Il visto che ti servirebbe sarebbe l’H1B o un J1 (nel caso di stage), ma in entrambi i casi ti ci vuole una ditta che ti sponsorizzi e faccia domanda per te. La via del corso di recitazione e’ ottima perche potrebbe permetterti non solo di stare piu’ a lungo e con un visto probabilmente studente (F1), ma anche di entrare nel circolo di attori e registi e quindi di aspirare a trovare un lavoro tramite la scuola. I corsi educativi a NYC sono molto pratici 🙂 In bocca al lupo!
Ciao Barbara, noi diffideremmo dei vari servizi a pagamento per ottenere un H1B. L’unica cosa di cui hai bisogno per ottenere quel tipo di visto e’ una compagnia disposta ad assumerti…
Ciao Maurizio, uno di noi e’ laurato in Lingue e sta lavorando attualmente in una societa’ di PR. La laurea in lingue ti apre infinite possibilita’ — tu che strada vorresti intraprendere di preciso? Una volta stabilito quello, inizia a cercare uno stage nell’ambito 🙂 In bocca al lupo!
Ciao a tutti, mi presento, sono Paolo scrivo da Foligno (PG). Il mio caso è un po diverso da tanti altri: nel 2007 ho terminato il corso di studi universitari per l’emergency management, e guarda caso, l’Italia non da possibilità di lavoro. Purtroppo è un settore chiuso e la Protezione Civile non ha concorsi. Ho pensato allora di provare negli States, e più speciuficamente con la Red Cross. Avete notizie e informazioni su internship orientate ad un possibile inserimento lavorativo? Grazie e a presto.
Ciao, io vorrei sapere quali sono i requisiti dell’employer (io son sicura di averli ma il mio sponsor no) per sponsorizzarti un H1? ho chiamato parecchi avvocati in America ma sembrano tutti molto busy visto che non sono lì per poterli incontrare. Grazie
Ciao a tutti, sto per laurearmi in economia a torino e prima di iniziare la magistrale vorrei andare a new york per un periodo e trovarmi un qualsiasi lavoretto non per forza inerente al mio corso di studi… quindi intraprendere un esperienza senza sapere quanto potrà durare…come posso fare? quali permessi servono?
grazie
s.
Ciao, sono laureato in matematica e sto per prendere anche la laurea magistrale sempre in matematica. Vorrei sapere se c’è un qualsiasi campo in cui potrei trovare lavoro a new york. I sogni qualche volta possono essere reltà…
ciao a tutti!! sto per laurearmi in giurisprudenza ( quadriennale) e vorrei da voi informazioni su come poter sfruttare la mia laurea a new york, ho parte della mia famiglia che vive lì, ma nessuno che possa farmi da sponsor, per cui dovrei “cavarmela da sola” .. partirei anche subito!!
ho bisogno di quante più informazioni possibili!!!
grazie mille per qualunque risposta!! 🙂
Salve a tutti mi trovo a NYC sono un’italiano ma da 10 mesi circa sono fuori dall’italia ho vissuto in mexico city ma da 2 mesi sono a NY e mi sono sposato sto attendendo il permesso per lavorare e per stare qua tramite avvocato ma devo aspettare all’incirca 60-90 giorni…Adesso come posso fare per lavorare in attesa del mio permesso anche in ristoranti aiuto chef qualunque cosa spero di avere qualche informazine grazie
Salve,
Sono una ragazza italiana di 22 anni e studio a Londra ‘Music and Media Management’ . Adesso sto facendo il mio Erasmus in Olanda e sto cercando un work placement per 1 anno in una casa discografica a New York o nel mondo dei Media.
Avete qualche suggerimento da darmi?
Grazie anticipatamente.
Valentina
Salve
Sono una ragazza di 26anni di napoli
Mi sono laureata in Scienze dell’educazione i primi tre anni, poi questo mese ho finito anche la laurea magistrale in Scienze della formazione continua.
Ora vorrei fare un stage in risorse umane a new york
Come posso fare??
Grazie
Salve a tutti, sono un giovane avvocato italiano, desideravo informazioni sulla possibilità di spendere il proprio titolo a New York o lavorare alle dipendenze di qualche azienda italiana con sede anche negli states, sempre possibilmente nel settore legale. Grazie in anticipo.
ciao a tutti… io sono stata a NY per circa 6 mesi, ho 26 anni, laureata in ingegneria, e come tutti il mio sogno era NY.
posso dire che questi mesi a NY sono stati molto duri, è impossibile lavorare anche a nero, nessuno o quasi rischia il proprio lavoro per aiutare noi.
Adesso lavoro in italia per la piu grande multinazionale americana, e mi accontento di fare le trasferte in america…chissà se un giorno mi trasferiranno….
volere e potere…questo è il mio motto…
ancora sono giovane e con una vita davanti.
che ne pensate????
Salve!….. io sono stato licenziato, e ora come tanti vorrei trovare lavoro a new york come tecnino di macchine per ufficio (fotocopiatrici,stampanti,computer,ecc) l’unica cosa che quando avevo lavoro in italia presso una societa’,a causa dell impegno giornaliero di 11 ore, non ho terminato le scuole superiori, e di conseguenza non ho il diploma di scuola superiore. ho 20 anni e un infinita voglia di lavorare su qualsiasi cosa pur di scappare da questa nazione! la mia principale conoscenza e’ nel campo di assistenza,vendita e riparazioni di macchine per ufficio, ma se sapessi che ci fosse qualunque altro lavoro che potrei svolgere a N,Y,C lontano dall italia e dall europa volerei in un lampo, qualunque lavoro accetterei. se nn trovo nulla mi impegnero nel campo della boxe.
Salve a tutti!… vorrei trovare lavorare a N,Y,C in qualsiasi campo, lavorerei su qualnque offerta di lavoro e di tutti i generi di lavoro.L unica difficolta’ e che a causa del lavoro che impegnavo di 11 ore giornalieri come tecnico di macchine per ufficio (fotocopiatrici,stampanti,computer,ecc) non ho conseguito il diploma di scuole superiori. ho una grande esperienza come tecnico e venditore di macchine per ufficio, ma se avessi qualunque offerta di lavoro a N,Y,C acceterei all istante qualunque sia il lavoro,pur di andarmene dall italia e dall europa.sono giovane e cn un infinita voglia di lavorare, e quando si tratta di lavoro non mi tiro mai indietro. grz…
salve, mi chiamo luca e sto per laurearmi in scienze motorie (sono in fase di preparazione della tesi).il mio sogno e’ quello di trasferirmi negli stati uniti e di trovare un buon lavoro li.tenendo presente che la mia laurea, in teoria, mi permette di poter esercitare piu professioni (terapista occupazionale,medico sportivo,massaggiatore sportivo,insegnante di educazione fisica ecc.) e che qui pero’ non c’e’ lavoro, volevo chiedervi consigli e indicazioni su come trovare lavoro negli USA.grazie……
Ciao Io vorrei partire come ragazza au-pair, avreste qualche agenzia o addirittura conoscete famiglie che hanno bisogno? Grazie in anticipo!
ciao a tutti…mi chiamo salvatore ho 19 anni ho preso da poco il diploma e vorrei conseguire il mio sogno di trasferirmi in america…mi andrebbe bene qualsiasi tipo di lavoro per iniziare per poi creare qualcosa in futuro…avrei bisogno di aiuto
qualcuno e’ disposto a darmi una mano?
grazie in anticipo
Salvatore
Ciao. Sono Claudia e sono venuta a dare uno sguardo a questo sito per poter capire se farmi un’esperienza lavorativa a NYC sia fattibile. Mi sono laureata (Laurea triennale)nel 2010 in servizio sociale e adesso sto studiando per la specialistica. Mi domandavo se in questo campo lavorativo a NY si può trovare qualcosa.
Ciao, siamo Alessandra e Andrea, la prima laurenda in Giurisprudenza e l’altro cuoco; da tempo stiamo pensando di fare un’esperienza lavorativa all’estero, anche solo per il periodo estivo. Ci stavamo chiedendo se potreste indicarci siti internet in cui poter cercare offerte di lavoro/stage. Una laureata in Giurisprudenza ha possibilità di trovare uno stage in qualche ufficio legale, oppure in ambito accademico, tipo un dottorato?Grazie per la disponibilità!
Non per smontarvi, ma io sono da 4 anni in america, ho finito un master’s in ingegneria e sono da 2 anni in un dottorato. Io sono in Florida che dal punto di vista lavorativo e’ peggio di Texas, California e Nord-Est cmq se volete trovare lavoro qui fate prima a cercare una ditta italiana che trasferisca qui perche’ e’ IMPOSSIBILE farsi sponsorizzare da una ditta americana a meno che uno non sia nell’ambito software o abbia una NOTEVOLE esperienza nel proprio settore (che cmq deve essere scientifico/tecnico). Ovviamente dovete cmq vivere qui e aver ottenuto un titolo di studio americano. L’alternativa sempre valida e’ il mondo della ricerca ma anche qui solo scienza e dovete puntare a una carriera come prof/ricercatore all’universita’, in sostanza tutto cio’ che gli americani non vogliono fare
Ciao Roberto,
Non condividiamo appieno il tuo commento. Magari New York e’ diversa, pero’ gli italiani che lavorano legalmente qui sono tantissimi. Farsi sponsorizzare non e’ facile ma nemmeno impossibile. E anche senza aver studiato prima in america. E’ solo questione di costanza e anche un pizzico di fortuna. Speriamo che la sorte ti sorrida presto!
Ciao a tutti , sono una dog trainer ed ho il sogno di trasferirmi in america per trovare un lavoro e magari aprire un bel centro cinofilo, c è un socio in linea?
Salve sono stato a New york l’anno scorso per due mesi e mi sono innamorato di questa citta ma sfortunatamente sono stato sfortunato nella ricerca di lavoro , vorrei sapere cercando lavoro nella ristorazione principalmente ho cercato nei ristoranti italiani come posso riuscire a rimanere in USA e inoltre volendoci rimanere ad ogni costo ….. quali sono i rischi anche trovando un lavoro in nero e inoltre esistono delle organizzazioni o avvocati che mi possono aiutare eventualmente per regolarizzarmi?
ciao a tutti, sono un ragazzo di 23anni e vivo a brescia.sono diplomato in ragioneria,ma da sempre lavoro nella ditta di famiglia che si occupa di trasporto di pianoforti.curiosando su internet ho visto che questa attività è sviluppata anche negli stati uniti d’america…mi piacerebbe provare a svolgere la mia attività presso qualche azienda specializzata…voi oltre a nominativi di aziende, sapreste a chi devo rivolgermi in maniera più diretta?
Grazie mille matteo
Salve a tutti, sono un ragazzo di 23 anni che vive a Brescia. Sono diplomato in ragioneria, ma da sempre lavoro nella ditta di famiglia che opera nel settore del trasporto del pianoforte. Curiosando su internet ho visto che anche negli USA è abbastanza diffuso questo lavoro, e il mio desiderio sarebbe quello di fare un’esperienza proprio qui…Volevo dunque sapere se sapreste indicarmi la strada da seguire, qualche eventuale nominativo o qualsiasi tipo di informazione utile.
Attendo con ansia grazie mille.
Matteo
Ciao ragazzi,
sapreste darmi delle buone indicazioni per cercare lavoro nella Grande Mela nel campo della comunicazione? (motori di ricerca, siti specializzati, etc.)
Sono laureato in scienze della comunicazione e mi piacerebbe fare un esperienza a NYC, lavoro da oltre un’anno a Milano ma ho voglia di cambiare aria.
Tra l’altro ho la fortuna di avere il passaporto americano per via delle origine di mio padre, che da quanto leggo non è poco!
Grazie e complimenti per il vostro sito!!!
Buongiorno a tutti…Sono un ragazzo di 23 anni e vivo a Brescia, dove lavoro come trasportatore di pianoforti nella ditta di famiglia…il mio sogno sarebbe quello di provare un’esperienza a NY sempre nel mio settore…potete aiutarmi in qualche modo?sapreste indicarmi a chi devo rivolgermi?
grazie in anticipo
Matteo
dritte x architetti???
grazie
🙂
Ciao ragazzi, ho 27 anni, laureata in architettura 5 anni a milano e vorrei lavorare a new York per un breve periodo, magari 1-2 anni.sapete dirmi qualche sito utile dove cercare lavoro o qualche società che potrebbe cercare architetti? Grazie mille Alessandra
salve sono un faccio l’orafo da 20 anni…vorrei farmi conoscere nella grande NYC…..sapreste indicarmi indirizzi dove esporre..fiere..sfilate di gioielli…grazie anticipatamente…
ciao!
vengo a NYC (con tappa forse anche a San francisco) il 24 giugno.
Mi piacerebbe fare uno scambio casa o tipo couchsurfing. O alloggiare
a pagamento ma senza andare in albergo.
Mi potete dare una mano?
vengo per lavoro, o meglio, a vedere se NYC accoglie una cosa molto
speciale: neuro-training e percorsi al femminile.
Guardate il sito!
Mi piacerebbe anche incontrare gente del posto e italiani a NY.
Grazie e spero a presto!
Giulia
Buongiorno, sono un 40 enne, specializzato in economia e controllo aziendale con 110 e lode. Mi occupo nel tempo libero di soccorso d’urgenza in croce rossa. Mi piacerebbe trovare un lavoro qualsiasi in america. il sogno americano!! che fascino! ah dimenticato sono anche un bravo cuoco. sapete consigliarmi? Giovanni
Ciao ho 42 anni ed ho già lavorato sia in Francia che in Spagna nel settore della ristorazione(in Spagna ho aperto anche vari locali).Vorrei tentare la fortuna negli States sempre nel campo della ristorazione,dapprima lavorando per conto terzi , ed in seguito vedere se è possibile aprire un locale.Qualcuno mi saprebbe dire come fare per contattare dei ristoranti dove possa lavorare come aiuto cuoco e di che visto ho bisogno??? grazie mille!
ciao,mi chiamo maria grazia e sono diplomata nel settore alberghiero.vorrei capire com si trova lavoro negli stati uniti e cosa bisogna fare.help me.mary
ciao .sono diplomata in turismo e vorrei poter lavorare negli usa ma non riesco aa trovare molte offerte di lavoro.Sapreste aiutarmi?
Ciao, ragazzi… Sono un MySql Database administrator Vorrei andare a lavorare al NYC. Sapreste aiutarmi?
Ciao a tutti, sono un architetto laureato in Pianificazione Urbana, un Urban Planner per intenderci. Vorrei sapere se qualcuno conosce un modo per poter lavorare all’interno di qualche studio di urbanistica in NYC, cosa e come fare. Inseguendo il sogno americano auguro in bocca al lupo a tutti voi…
Ciao Alfonso,
ti consigliamo di iniziare a mandare CV direttamente agli studi. Buona fortuna!
Ciao Daniele,
Il consiglio che ti diamo e’ di iniziare a mandare CV a ditte nel tuo campo. Esperti informatici sono sempre richiesti negli States! Buona fortuna.
Ciao Maria,
Devi prima trovare una ditta interessata a sponsorizzarti il visto lavorativo. Noi ti consigliamo di iniziare a mandare CV alle ditte che ti interessano. Buona fortuna.
io sono un “diciamo” militare e vorrei abbandonare tutto per trovare lavoro in america dove potrei andare? premetto di non sapere l’inglese se non scolasticamente…. mi sapreste dare qualche consiglio?
Ciao Marco, devi prima trovare una ditta interessata a sponsorizzarti il visto lavorativo. Noi ti consigliamo di iniziare a mandare CV alle ditte che ti interessano. Nel frattempo ti consigliamo i nostri corsi d’Inglese, adatti a ogni livello: è necessario conoscerlo almeno in parte per cercare qualsiasi lavoro. Buona fortuna.
ciao a tutti io sono un pizzaiolo è mi piacerebbe lavorare in america ma conosco pochissimo l’inglese… qualche consiglio??
Ciao Eugenio, avrai bisogno di uno sponsor per ottenere un visto lavorativo. Ti consigliamo di inviare curriculum agli esercizi commerciali che ritieni possano fare al caso tuo. In bocca al lupo e buona serata.
ciao sono un idraulico,mi piacerebbe andare a lavorare in america,conosco pochissimo l inglese…come posso fare??
Buonasera, è necessario avere un’azienda che sponsorizzi il visto lavorativo. Le consigliamo di inviare curriculum a ditte del suo ramo, ai quali posso proporre le sue capacità. E’ comunque necessaria una conoscenza minima della lingua inglese: sul nostro sito può trovare corsi di lingua adatti a ogni esigenza. In bocca al lupo.
Buongiorno! Se la ditta italiana per cui lavoro (un colosso a livello mondiale) ha una filiale negli Usa, potrei chiedere un trasferimento anche per una mansione diversa o non vale come “scorciatoia”?
Buongiorno Sara, non credo ci siano problemi. In caso tu continuassi a essere pagata dalla filiale italiana, non ci sarebbero grossi problemi; se invece cominciassi a lavorare per la filiale statunitense, dovrebbe essere la stessa ditta a muoversi per il tuo visto lavorativo. In bocca al lupo.
Buongiorno,
ho 34 anni, lavoro nel turismo da 10 anni e mi piacerebbe trasferirmi negli states. ci sono diversi tour operator americani che lavorano con il mercato italiano. secondo voi da dove dovrei iniziare?
Buongiorno Cristian, è necessario avere uno sponsor che garantisca per il visto lavorativo. Ti consigliamo di inviare curriculum a agenzie e tour operator specifici, a cui potrai proporre una candidatura dettagliata. In bocca al lupo.
Buongiorno,ho un contratto a progetto come consulente con una ditta italiana che mi ha chiesto di andare a fare consulenza ad una ditta americana.Volevo chiedere che tipo di visto ci vuole e per quanto tempo posso stare negli usa,e se è ammesso dalla legge americana.
Grazie!
Buongiorno, è responsabilità della ditta informarsi sul tipo di visto necessario. Dipende anche dal periodo di permanenza: quanto conti di rimanere?
Ciao, prima di tutto complimenti per il sito. Sono un ragazzo di 21 anni, tra un mese andrò a New York per vacanza ma vorrei restarci. Parlo inglese e spagnolo scolastico oltre l’italiano. Ho studiato Giurisprudenza e sono tuttora iscritto alla Facoltà di Economia del Turismo, ma la voglia impellente di States è troppa e voglio lasciare tutto. In Italia ho lavorato per vari blog e siti di fotografia, come assistente e modello. Da dove potrei iniziare?? Grazie.
Buongiorno, è necessario avere un datore di lavoro americano che sponsorizzi il visto. Le consigliamo di mandare curriculum a aziende specializzate nel suo campo.
ciao mi chiamo simone e sono fidanzato con una ragazza new yorkese e conosco pochissimo l’inglese e ho qualche esperienza lavorativa del tipo manuale e se mi potete dare qualche sito di agenzie che inseriscono ragazzi farli lavorare a new york mi fate un gran favore ps grazie in anticipo
Buongiorno Simone, è necessario avere un visto lavorativo sponsorizzato da un’azienda americana per poter svolgere qualsiasi tipo di attività. Ti consigliamo di inviare il curriculum a compagnie del tuo ramo. Nel frattempo dai un’occhiata alla sezione del nostro sito dedicata ai corsi di lingua: http://ditourviaggi.com/il-tuo-corso-di-inglese/. In bocca al lupo.
Tommi potresti darmi qualche sito di queste compagnie
scusate potreste darmi qualche sito di qualche compagnia
Ciao, sono una studentessa triennale di lingue che sta per laurearsi entro fine anno, sapete indirizzarmi o almeno farmi luce su eventuali opportunità di insegnamento di lingua italiana in qualche scuola privata che fa corsi di lingue? ne ho trovate alcune via web, ma non so come muovermi. Ci sono possibilità? anche per brevi periodi. Grazie!
Buongiorno Giorgia, ogni attività lavorativa negli Stati Uniti è subordinata a un visto sponsorizzato da un’azienda statunitense. Ti consigliamo di inviare curriculum alle scuole italiane a New York, ad esempio la Scuola Italiana Guglielmo Marconi. In bocca al lupo.
Buongiorno! Sto per laurearmi in Ingegneria Biomedica (Laurea di 5 anni), mi piacerebbe moltissimo fare un’esperienza negli Stati Uniti e soprattutto a New York città che amo!! Non capisco però se la laurea italiana magistrale è riconosciuta come MASTER DEGREE. In questo settore una futura laureta italiana come me(prevista laurea in ottobre) ha la possibilità di essere presa in considerazione nel mondo del lavoro negli States, oppure è consigliata la candidatura a un MASTER per aumentare il proprio livello di formazione??
Grazie infinite!!!!
eh già, sapevo del visto, grazie mille per la risposta Tommi, gentilissimo. Ciao Ciao!
Salve sono un Ingegnere GE Oil & Gas di un sito italiano. Come potrei fare per cercare lavoro a NY. La mia azienda è americana.
Ciao innanzitutto vorremmo complimentarci per il sito è fatto veramente bene complimenti vivissimi.
Io e la mia ragazza abbiamo fatto una vacanza appunto negli USA e siamo rimasti affascinati talmente tanto che vorremmo lasciare la nostra amata Italia per trasferirci proprio nella grande Mela e allora se fosse possibile vorremmo avere informazione per fare un passo del genere.
Io sono un pizzaiolo e mi piacerebbe aprire una pizzeria proprio a New York anche perchè qui in Italia è un troppo complicato e perciò se potrei avere tutte le info su caso.
Mentre la mia ragazza si sta per laurearsi in scienze infermeristiche e qual’è l’iter per potrer abilitare questa professione negli USA?
Vi ringraziamo anticipatamente e a presto
Buon giorno, ho 34 anni e vorrei provare con “il sogno americano”, professionalmente sono un impiegato, ma ho il diploma di geometra ed ho svolto la libera professione per circa 8 anni, il mio inglese è scolasticamente scarso.
Oltre all’inglese, che tipo di mansione, professione potrei svolgere negli USA?
Grazie
sono un avvocato. vado almeno due o tre volte l’anno a new york. come potrei cercare lavoro a new york? non credo che il mio titolo valga qualcosa o possa aiutarmi
Gent. Massimiliano, le differenze con la common law impedisco al suo titolo di essere equivalente. Potrebbe fare richiesta ad alcune società USA per lavorare per loro in Italia. Grazie e in bocca al lupo.
Gent. Samuele, il mercato USA è molto selettivo e i lavoratori non qualificati provengono già dai paesi in via di sviluppo. Per cominciare al meglio un’esperienza del genere è essenziale una conoscenza buona della lingua. Ti consigliamo di controllare la nostra offerta di corsi intensivi e standard alla pagina http://ditourviaggi.com/il-tuo-corso-di-inglese/. Per lavorare in regola negli Stati Uniti è essenziale che una società americana sponsorizzi il tuo visto lavorativo. Grazie e in bocca al lupo.
Gent. Daniele, entrambe le procedure sono lunghe e complicate e non siamo in grado di darti informazioni dettagliate. Per quanto riguarda la laurea, è molto probabile che la tua ragazza debba frequentare l’università negli USA, dal momento che una laurea italiana non ha equivalente diretto per la pratica. E’ consigliabile rivolgersi a un avvocato o a un esperto per aprire la pizzeria, per evitare che l’iter burocratico vi procuri spiacevoli sorprese. Detto questo, resta comunque lo scoglio del visto, che deve essere sponsorizzato da un’azienda USA, in modo che possiate lavorare in regola. Grazie e buona giornata.
Gent. Domenico, la procedura più semplice è quella di rivolgersi all’ufficio risorse umane della GE, proponendosi per impieghi negli USA: in questo modo l’iter burocratico del visto sarebbe più semplice. Grazie e in bocca al lupo.
Gent. Flavia, il mondo del lavoro USA è variegato e ricerca ogni tipo di figura. In caso tu abbia intenzione di proseguire gli studi, ti consigliamo di rivolgerti a un’università per un dottorato; se invece cerchi lavoro, devi trovare una società americana intenzionata a sponsorizzare il tuo visto lavorativo. Grazie e in bocca al lupo.
HO 26 ANNI E VORREI VIVERE QUALCHE MESE A NEW YORK PER VEDERE COM’è NELLA REALTà
HO FATTO DIVERSI TIPI DI LAVORO DALLA COMMESSA ALL’OPERATRICE SOCIALE CON I BAMBINI… IN ULTIMO L’ADDETTA ALLA RICEZIONE PRESSO UNO STABILIMENTO.
LA MIA COMPETENZA PRINCIPALE RIGUARDA IL CAMPO DELLE PALESTRE… SONO UN’ISTRUTTRICE DI FITNESS E DANZA.
SO CHE è IMPOSSIBILE TROVARE UN LAVORO LEGALE A NEW YORK SE NON SI HA UNA QUALIFICA SPECIFICA MA SECONDO VOI, PARTENDO DA QUESTE ESPERIENZE ,C’è QUALCOSA DI NEW YORK CHE MI POSSA COMPETERE E CHE MI POSSA PERMETTERE DI VIVERCI ALMENO 6 MESI????
Ciao, ho 25 anni e a novembre mi laureo in architettura, mi piacerebbe tanto ma tanto andare a lavorare, fare una stage o altro a new york…cosa mi consigliate di fare? new york è il sogno della mia vita!!
grazie
Salve complimenti per il sito. Sono un ragazzo di 20 anni che a breve concluderà la laurea triennale di pianoforte classico. Ho seguito Master Class e corsi di perfezionamento con Maestri della musica classica tra cui il M° Ciccolini e il M° Barabino. Nel frattempo ho suonato in band di vario genere, quindi potrei tranquillamente adattarmi ad altre situazioni musicali. Che speranze ci sono per un giovane pianista?
Ciao, sono una fotografa e vorrei sapere come potermi muovere per trovare dei lavori (intendo possibilità di effettuare servizi fotografici) a New York. Mi piacerebbe tanto trasferirmi lì, ma anche l’idea di andarci avanti e indietro per lavori commissionati (lavorando come una sorta di freelance) mi alletta.
Grazie mille!
Ciaooooo a tutti! Io sono sposata con un jamaicano e tra piu o meno un anno lui si trasferisce a NY dato che i suoi documenti per li states sono pronti! Ma io come moglie posso poi richiedere il visto per ricongiungimento famigliare? È possibile oppure mi serve assolutamente un lavoro per poter trasferimi a NY?
GRAZIE
Buongiorno,
una domanda molto diretta; sto procedendo con la richiesta di riconoscimento ” equipollenza ” della mia laurea italiana in Lingue e letterature straniere. Obiettivo e’ insegnare nelle scuole americane, dapprima private e poi, in futuro, attraverso un master specifico anche nelle scuole pubblice. Il problema del visto H1 B e’ notevole, in quanto come dice lei, le scuole private non ti sponsorizzano. A questo punto le chiedo, meglio entrare con il Visto H1 B attraverso uno sponsor di mia conoscenza nel settore Import Export e poi una volta stabilita negli Usa cercare lavoro nell ‘insegnamento, oppure richiedere un visto come studente e poi dopo, l’ ottenimento della specializzazione sperare nella sponsorizzazione diretta delle scuole di lingue?
Grazie , Linda
Vorrei aprirmi una pasticceria napoletana
Salve ho 26 anni, una laurea in giurisprudenza e ho la cittadinanza americana in quanto sn nata a philadelphia ma cresciuta in italia, con la lingua diciamo che me la cavicchio…ho intenzione di (ri)trasferirmi negli states e volevo sapere quante possibilita’ ho di poter iniziare da zero una nuova vita…tanto la laurea non credo di poterla sfruttare dato che il diritto e` diverso…ma questo e`il mio ultimo problema considerato che anche qui in italia sara`
alquanto complicato…
Buonasera, ho 29 anni, sono sposata e con un bimbo di due anni. Ho un’esperienza di oltre cinque anni come ragioniera/impiegata amministrativa in una ditta. Mio marito è inventore/tecnico. Ho esperienza anche come cameriera e affini. Ho vissuto un anno in Inghilterra per cui ho un inglese abbastanza fluente. Mi piacerebbe poter lavorare in America in modo da potermici trasferire con la mia famiglia ed una volta lì mio marito potrebbe dedicarsi alle sue invenzioni in quanto in america ha più possibilità… come potrei muovermi e dove potrei cercare un lavoro? E’ una cosa abbastanza fattibile?
Ciao a tutti/e siamo due amici intenzionati a cambiare area.. In cerca di fortuna nella big Apple.. Diplomati in ragioneria.. di 21 anni.. Purtroppo senza agganci e senza un budget mlt ampio… Sapreste darci qlk consiglio in merito sul trasferimento e la ricerca di un lavoro.. Inizialmente anche modesto.. Ogni consiglio è ben accetto.. Naturalmente è una cosa che vorremmo fare nel giro di non troppo tempo.. Grz anticiptamente
buongiorno in questo momento mi trovo a miami,ma tra qualche settimana dovrò rientrare in italia perchè il mio visto scade..la ditta per cui dovrei lavorare vorrebbe iniziare a vedere macchine della pasta,ma non riesce perchè non trova un meccanico,che ripari in caso di guasto e sappia usare le macchine per dimostrazioni ai clienti..e qui entro in gioco io,ho esperienza dimostrata anche con lettera della mia vecchia azienda,corsi di aggiornamento.giovedi ci rechiamo dall’allavocato che ci dice a nostra sorpresa che io ho tutti i presupposti per chiedere il visto ma l’attesa è di 6 anni perchè sono in arretrato.morale,io senza lavoro e l’azienda che non può allargarsi..ma è possibile che un paese come l’america blocchi in questo momento di crisi un azienda che vuole crescere?premetto che incrementerebbe i suoi guadagni del 20-30%.l’azienda e di italiani con cittadinanza americana.questa azienda è attiva da oltre 30 anni in usa.aggiungo che avendo famiglia i visti a mia disposizione sono pochi(praticamente solo green card)e il lavoro sarebbe a lunga durata e non temporaneo..vorrei un consiglio come mi devo comportare..grazie per la risposta
Francesco
ciao sono viorel straniero però cittadino italiano..
abito da solo in italia e non voglio fermarmi qua in italia voglio andare negli usa a lavorare come barman o cameriere.. avrei qualche possibilità??
Ciao Francesca, prova a contattare Laura di Vivere New York (www.vivereny.it) — sappiamo che lei ha molte connessioni con il mondo del Fitness qui a New York! In bocca al lupo!
Ciao Vincenzo, ti consigliamo di fare una ricerca accurata di studi di architettura a New York e fare domanda di stage in questi studi. Di solito sono molto aperti a cose di questo tipo, specialmente con studenti e neolaureati europei, e soprattutto se hai un buon porfolio. In bocca al lupo!
Ciao Donatello, ti consigliamo magari di vedere se ci sono corsi specializzanti nelle scuole di musica a New York per poter entrare nell’ambiente. In bocca al lupo!
Ciao Micaela, perche non provi a dare un’occhiata all’NYIP (http://www.nyip.com/) magari per un corso professionalizzante, e iniziare a inserirti nel mondo della fotografia qui a New York? In bocca al lupo!
Ciao Giulia, di solito non ci sono problemi per il ricongiungimento con il marito. Ovviamente lui deve avere un visto valido per gli States, ma tu non hai assolutamente bisogno di trovare un lavoro: puoi essere dipendente dal suo visto. Rivolgiti all’avvocato che ha sbrigato le sue pratiche e vedrai che sara’ molto piu’ semplice di quello che pensi!
Ciao Linda, ti conviene rivolgerti ad un avvocato con questa domanda: il fatto e’ che per ottenere un H1B devi dimostrare di avere il background e la preparazione necessaria per il lavoro che andresti a fare, quindi cercare di prendere un visto per import-export con un background nell’insegnamento potrebbe essere abbastanza difficile. Senti il parere di un esperto. In bocca al lupo!
Ciao Nicole, le opportunita’ ci sono come sempre, ma bisogna avere un piano ben strutturato e capire bene cosa vorresti fare una volta qui. Una volta steso un piano…go for it 🙂
Ciao Barbara, forse la strada migliore sarebbe quella di trovare una ditta che sponsorizza tuo marito per una delle sue invenzioni e poi trasferirvi tutti insieme sotto ul suo visto…
Ciao Antonio, il consiglio che diamo sempre e’ quello di partire con un’idea in testa di cosa si vuole fare — purtroppo per problemi di visto e’ molto difficile trovare lavoro se non si e’ specializzati. Avete pensato magari a qualche corso di inglese? Sarebbe la via piu’ facile, anche se ovviamente un poco dispendiosa…
Ciao Francesco, non ci capacitiamo di come l’avvocato possa aver detto che non e’ possibile per te ottenere il visto? Magari prova ad andare da un altro avvocato per una seconda consulenza?
Ciao Viorel, Il problema di venire a lavorare negli Stati Uniti e’ il visto, e purtroppo e’ praticamente impossibile ottenerlo come barman o cameriere. Mai pensato magari un corso di inglese?
Con una laurea in giurisprudenza italiana, quali tipi di attività potrei svolgere? una volta conseguita l’abilitazione da avvocato in Italia, cosa dovrei fare per poter esercitare la professione a NY?
Ciao Ulia, visto che il diritto e’ diverso credo dovresti dare degli esami integrativi per farti riconoscere il titolo…
Esistono società o studi di progettazione che si occupano di Pianificazione/progettazione urbana e territoriale, soprattutto disposti a dare possibilità a un neolaureato italiano che nel proprio paese nonostante le sue capacità non riesce a trovare spazio? Essendo abilitato alla professione in Italia, che tipo di formalità dovrei espletare per poter operare negli USA?
Ciao Ivan, purtroppo non siamo nel campo quindi non sappiamo indirizzarti nella direzone piu’ giusta… ti conviene far un po’ di ricerca online e poi contattare un avvocato per quanto riguarda l’abilitazione alla professione. In bocca al lupo!
Salve, ho scritto una mail al vostro indirizzo per avere delle informazioni ma non ho avuto risposta, ho sbagliato qualcosa?? Una delle domande era: per riuscire ad avere un visto lavorativo devo avere già un contratto di lavoro con una ditta di new york??
Ciao a tutti,oggi mi volevi iscrivere alla lotteria per la Green Card,che cuore……….iscrizione chiusa :D… io sono in chef,con 20 anni di esperienza,secondo voi riuscirò a trovare un lavoro,magari riuscendo a portare dietro la mia moglie e i miei 3 bimbi?
ho chiamato telefonicamente un ristorante a Washington DC ,mia ha assicurato che come mansione si troverebbe,un pò dificile trovare una ditta che garantisca per me,pratticamente mi pago VISA in self-service e poi si vedrà…..mah….cioè io intanto pago 4-5.000 dolari pel Visa,e poi piombo li’ alla ricerca?ho capito bene?
Salve
Vorrei chiedervi ,io a gennaio dovrei andare dalla mia fidanzata co un visto turistico che so dura novata giorni che so nn prprogabbili ora vi chiedo volendo trasferirmi la cosa devo fare !1lei possiede pizzeriee ristoranti puo fare richiesta di lavoro presso sue attivita e cosi regolarizzarmi!!oppure consigliatemi voi cosa posso fare tenedo presente che per ora non possiamo sposarci perche lei divorziata da poco!!aspetto vostri consigli
Grazie
Ciao sono un ragazzo Laureato in Scienze Motorie all’Università di Pisa (con Tesi sperimentale sul recupero del Paziente Obeso),lavoro già da due anni in un centro di riabilitazione prevalentemente ortopedica (con contratto a tempo indeterminato),vorrei avere un’esperienza di lavoro/vita a NYC preferibilmente nel mio campo lavorativo.
Vorrei sapere se c’è qualcuno che mi possa aiutare in questo..
Ciao
Nicola
Sono romena / italiana, ex imprenditrice, per 8 anni a casa, in Italia …da 3 anni vivo qui, a NY e sono disoccupata da 3 mesi. preferirei una ditta italiana che avrebbe bisogno utilizzare a 100% le esperienze lavorative di una persona che parla e scrive, fluentemente, 4 lingue: italiano, romeno, inglese, spagnolo.Forse qualcuno mi da un “tip” ??? forse qualcuno ha bisogno di un impiegata amministrativa ??? GRAZIE.
:”(
Ciao , ho letto che consigliate di fare un corso di inglese, perchè ” forse è la strada più semplice da prendere”. Ad agosto 2013 andrò a New York giusto per seguire un corso di inglese intensivo di un mese, detto questo, che possibilità potrei avere al riguardo? Mi potete dare delle dritte sui vantaggi che si hanno? Grazie anticipatamente!
ciao a tutti vorrei trovare lavoro a NY,svolgo da 8 anni la professione di imbianchino,cartongessista e allestimento stand fieristici,non ho una ditta mia sono un operaio,pero mi piacerebbe molto andare a NY e poter lavorare nello stesso settore ma purtroppo non conosco nessuno dove potermi appoggiare o che mi dia una mano nella ricerca delle varie imprese,voi che mi consigliate? grazie mille
Ciao a tutti io vorrei farvi una domanda io gestivo un bar ho un diploma da barman,nel campo della ristorazione avrei possibilita’?e soprattutto dopo qualche anno passato in america lavorando potrei ottenere una sorta di visto permanente?grazie
Ciao Giuseppe, consigliamo il corso di inglese perche di solito permette di migliorare la lingua e nel frattempo anche vedere se New York e’ la citta’ che fa per voi, se vi piacerebbe viverci, e che possibilita’ vi si potrebbero aprire! Diciamo che la Grande Mela non piace proprio a tutti, quindi un corso di inglese e’ cio’ che permette di avere un primo assaggio e capire come funzionano le cose in prima persona — ovviamente con il vantaggio di migliorare la lingua!
Ciao Luca, non crediamo di aver ricevuto la tua email. Comunque si, in genere per ottenere un visto lavorativo devi avere una compagnia che ti sponsorizzi. In bocca al lupo!
Ciao Cristian, ci sembra strana come cosa – di solito devi avere una ditta che ti sponsorizzi… Magari il consiglio e’ quello di venire a cercare lavoro qui e vedi come va, ma senza visto per il momento, solo il permesso di soggiorno turistico. In bocca al lupo!
Ciao Pietro – si probabilmente la tua opzione migliore e’ quella di farti sponsorizzare dalla sua attivita’. In bocca al lupo!
Ciao Nicola, purtroppo non abbiamo molta esperienza in questo campo. Prova magari a contattare qualche associazione specializzata in America che magari possa darti una mano. In bocca al lupo!
Ciao Mirko, purtroppo non abbiamo conoscenze in questo campo…
Ciao Vincenzo, le opportunita’ non mancano e probabilmente e’ necessario venire qui e cercarle in prima persona. Dopo sei anno su un visto lavorativo si puo’ far domanda per la Green Card. In bocca al lupo!
ciao,sono un geometra di 39 anni attualmente senza lavoro,avevo intenzione di andare a new york per trovare nuove opportunità visto che in italia la situazione è molto critica.ci sono già stato nella grande mela,volevo chiedervi se ci potrebbero essere possibilità lavorative o se avete indirizzi alla quale rivolgermi.
grazie in anticipo ….ciao
Ciao Gianluca,
Purtroppo non abbiamo molta eseprienza nel campo quindi non sapremmo dove consigliarti di guardare…ci spiace! In bocca al lupo!
Ciao mi chiamo Alessandro sono laureato e ho un master in insegnamento della lingua italiana a stranieri, professione che ho svolto in Italia, solo a tratti e più che altro come stagista, cosa mi consiglieresti?
grazie, buon lavoro
ciao sono cristian sono un artigiano specializzato nel taglio e montaggio di infissi strutture metalliche e strutture in legno e sono un sladatore a eletrodo e a filo questo anno ho lavorato in svizzera mi piacerebbe lavorare in america
Ciao, mi chiamo Tiziana.
Una mia amica amiricana che vive a NY, mi ha detto che il Metropolitan Museum da la possibilità di fare la guida turistica per gli italiani, senza remunerazione. Volevo chiedervi se ne sapete qlc, io dal sito del MET non ho trovato riscontri.
Grazie
Ciao Alessandro, prova magari a contattare le varie universita’ americane che prevedono una specializzazione in italiano. E prova a presentarti e mandare il curriculum. In bocca al lupo!
Ciao Tiziana, in verita’ non ne sappiamo nulla, ma ci informeremo!
Ciao,
sono a NY con un visto turistico,
sto cercando un lavoro come ragazza alla pari e nel frattempo sto frequentando
una scuola di inglese, voi mi potete aiutare a trovare qualcosa o mi sapete indirizzare qualche sito in particolare??
grazie
elena
ciao mi chiamo Mattia,
..lavoro in italia da un paio d’anni a stento, sono laureato in architettura (5 anni) e iscritto all’ordine e lavoro come assistente nella mia facoltà. sapreste dirmi come potrei essere inquadrato a NYC? ad esempio in inghilterra sarei quasi un RIBA postII..ma in america? e come potrei muovermi per trovare lavoro là? (per intenderci.. CV alla mano andando a NY come turista per trovare uno stage?..o c’è qualche altro canale un po più formale?)
scusate il disturbo,
grazie
salve a tutti mi chiamo Simone scrivo dal Piemonte, nell’ultimo periodo sto valutando la possibilita di lavoare e vivere a Newyork,so che nn e facile, in tanti mi dicono cio sopratutto per il visto.per quanto riguarda la lingua me la cavicchio un po sia scritto che orale, ovvio che dovro fare un corso perche nn basta quanto so, possiedo una qualifica di 3 superiore e un attestato da oss(figura simile all’infermiere) sperando che la valga qualcosa.La mi ragazza e laureata in scienze dell’educazione, anche li spero valga qualcosa, vorrei che qualcuno mi aiutasse a vedere un po secondo quaste nostre caratteristiche di istruzione se ci sono delle possibilita oppure no, perche qui nn vedo ne possibilita ne tanto meno un futuro per noi.Ringrazio anticipatamente tutti. Simone
se qualcuno avesse bisogno di aiuto mi contatti pure. http://www.facebook.com\andre.3nto.pag
Ciao Elena, prova con http://www.greataupair.com! In bocca al lupo!
Ciao Mattia, purtroppo non siamo nel campo quindo non sapremmo come saresti inquadrato… Potresti tentare di fare qualche ricerca e vedere quali associazioni di architetti esistono in America alle wuali poterti rivolgere. In bocca al lupo!
Ciao Simone. A breve usciremo con un ebook che tratta proprio di questo!
Vorrei solo sapere una cosa proprio sincera, c’e possibilità di lavorare a new york senza (purtroppo) diploma??? grazie mille a tutti
Ciao Simone, le possibilita’ a New York sono infinite, basta sapere esattamente cosa si vuole fare ed essere molto concentrati sull’obiettio da raggiungere ,
Sono un architetto e vivo e lavoro da 5 anni a NY per uno studio di architettura famoso. Mi piacerebbe pero’ trovare qualche altra occasione e offerta di lavoro da Aziende italiane. Avete qualche consiglio?
sono un fotografo professionista da piu’ di 20 anni sono gia’ negli stati uniti e sono in regola. cerco un lavoro serio.grazie
Ciao a tutti, volevo sapere se avendo una qualifica specializzata in pizzaiolo professionista (presa presso l’unica e valida “scuola nazionale italiana pizzaioli”) avrei più possibilità di trovare lavoro nel campo o no…Insomma vorrei sapere se i proprietari di pizzerie a new york tendono ad assumere pizzaioli qualificati o se questo tipo di qualifica non è strettamente necessaria per essere assunti..?
Ciao Sandro, crediamo disi. Il pizzaiolo de La Ribalta ad esempio ha anche lui unbrevetto del genere! In bocca al lupo!
Ciao a tutti!ho una persona fidata in Usa, originaria delle mie parti. Dice che devo prima andare da lui negli usa e che un lavoro lo troveremo. Ma è possbile per una persona normale, senza particolari specializzazioni, trovare un lavoro in Usa?Lui ha le mani in pasta da tante parti e mi ha invitato da lui per 1-2 mesi per vedere e conoscere persone, assicurandomi che qualcosa si sarebbe trovato..ma è realmente possibile oppure butterei via 2 mesi?
Salve,
volevo sapere se riesco a prendere la certificazione DITALS, troverò facilità nel trovare lavoro a New York o mi devo totalmente arrendere?
salve faccio il cameriere e volevo sapere se qualcuno aveva un appoggio in america per andare a lavorare sono un ragazzo ventinovennedi ottima presenza soprattutto con tanta voglia di lavorare voglio veramente allontanarmi dall’ italia ho voglia Di poster intraprendere qualcosa Di positivo visto che qui city soon ppoche possibilita
Non mi manca ‘ll lavoro in Italia lavoro e soon indipendente da quanto avevo solo 15 anni
Grazie anticipatamente
Ciao, lavoro come cuoco in Italia e vorrei sapere quali sono i tipi di visto che mi potrebbero servire per trovare lavoro negli Stati Uniti, sopratutto in una ditta Italiana considerando il fatto che, a meno che non abbia capito male quello che avete scritto, ci sono delle agevolazioni riguardo all’assunzione di persone della stessa nanzionalità della ditta.
vorrei venire a lavorare new york,miami,los angeles….,ect come impenditrice visto che lo sono stata o altro sempre da valutare.mi poete dare delle infirmazioni più precise riguardo alle possibilità differenti di lavoro ci sono in queste tre city e che attività mancano che però potrebbero essere potenzialmente attuabili.valuto attività di ricezione,turistiche,abbigliamento,biancheria per la casa,artigianato o dipendente. ho 39 anni sono italiana. grazie e spero mi possiate aiutare.
Ciao Tommaso, domanda difficile a cui rispondere. Diciamo che forse dipende da quanto ti fidi di questa persona. Sicuramente trovare lavoro negli States non e’ facilissimo..
Ciao Eleonora, sicuramente potrebbe aiutare, ma il consiglio e’ di fare una scuola di specializzazione qui perche di solito gli insegnanti vengono “pescati” da quei bacini.
Ciao Francesco, ti conviene contattare un avvocato per esporre i tuoi dubbi sulla determinata professione del cuoco. Noi di solito ci rivolgiamo ad Annalisa Liuzzo, http://www.liuzzoassociates.com
Ciao Elisabetta, la domanda e’ un po’ ampia 🙂 ti conviene fare un poco di ricerca, magari in loco, prima di buttarti.
Vorrei Venice a new York per lavorare. Sono un ingegnere Che lavora come ICT manager.
Sapete indicarmi delle aziende Che potrebbero essere interessate ad assumere una italiana.
desidero lavorare a new jork qualsiasi tipo di attivita’ purche’ si lavori.
Vorrei venire a New York questa estate, per imparare la lingua. Durante la permanenza vorrei lavorare, qualsiasi tipo di lavoro, da lavapiatti a non so cosa. Sapreste indicarmi un sito che possa facilitare la mia ricerca? Vi ringrazio anticipatamente
ciao,sonon un pizzaiolo italiano vorrei andare negli stati uniti per un lavoro solamente stagionale,come posso fare?mi potete dare dei consigli?
sono uno studente frequento l’ultimo anno di un istituto di fotografia,vorrei fare una esperienza nel campo della fotografia a New York.Non ho problemi dove poter pernottare,mio zio vive a NEW YORK
Ciao Giovanni, purtroppo non puoi lavorare legalmente se qui con un visto da studente.
Ciao Sergio – prova a contattare i ragazzi di RossoPomodoro!
Ciao ragazzi, per un medico è davvero così difficile trovare lavoro a NY ?? Anche perchè sarebbe il mio sogno!!
vorrei spostarmi con la famiglia a new york ma il mio problema e trovare lavoro…. sono qualificato aiuto quoco di 2° livello conoscete qualche agenzia di lavoro a new york per mettermi in contatto direttamente con loro?qui in italia sono veramente disperato ho 27 anni e ho 2 figli a mantenere e sono al punto di non farcela piu!! se potete aiutarmi per favore mi serve solo una piccola dritta.grazie
Ciao Martina, purtroppo come medico si…bisognerebbe fare molti esami integrativi purtroppo…quasi riprendere la laurea…
Ho trovato questa lotteria per Green Card. http://tinyurl.com/a2cdpmb Iscriversi è gratuito! E chissà… Magari con un pò di fortuna si parte per gli USA!
Ciao a tutti! io sto pensando di trascorrere il mese di settembre a New York per “cambiare aria” e magari cercare nuove opportunità di lavoro. Io scrivo e mi occupo di comunicazione e marketing. Mi piacerebbe lavorare in una galleria d’arte, in una libreria o in un locale dove si organizzano eventi. Potete darmi qualche suggerimento su chi contattare? Se poi vengo a N.Y. mi piacerebbe scrivere nel vostro blog! Grazie fin da ora. Valentina
Ciao a tutti, tra un mesetto dovrei laurearmi in Geologia e il mio primo pensiero è stato quello di voler vivere/lavorare a New York. c’è qualche possibilità per un neo laureato in materia scientifica di trovar lavoro (non in nero), magari con l’appoggio dell’università in cui si è conseguito il diploma di laurea? grazie mille
e per chi vorrebbe intraprendere la carriera da musicista o grafico disegnatore????
grazie
riccardo
e chi vorrebbe lavorare come musicista o disegnatore??
grazie
riccardo
Ciao. Sono una dei tanti disperati che cerca da mesi informazione sul trasferimento negli Usa (nel mio caso a Los Angeles). Quello che hai scritto è piuttosto esaudiente, ma quello che vorrei sapere io è: esiste un visto o qualcosa del genere che permetta di entrare negli Usa e cercare lavoro lì stesso senza dover sperare da qui che qualcuno si prenda la briga e la spesa di farci da sponsor?? C’è chi dice di sfruttare il visto turistico, chi che è illegale e così via. Dove sta la verità? Grazie.
desidero lavorare a new york con continuita’ e ottimo
proficuo
Ciao, vorrei trasferirmi a New York con il mio ragazzo. Lui è un musicista professionista (e insegnante) e io laureata in Arte Multimediale (video/grafica/photo) Secondo te che strada potremmo prendere per cominciare i primi passi verso NYC? Ci sono ditte italiane di media disposte ad assumere?
Ciao Maggie, prova con America 24 magari? O i-italy puo essere una buona soluzione?
interessante
Ciao a tutti..sto pensando seriamente di trasferirmi a NY per un periodo..io un simil MBA ce l’ho (è un master in Strategia e Management d’impresa) per cui il mio sogno sarebbe lavorare in qualche azienda. Mi hanno però consigliato di iniziare frequentando un corso di lingua li, che preveda anche un periodo di stage..voi che mi consigliate? Sapete di qualche sito in cui trovare informazioni? Anche perchè una scuola mi ha fatto un prenventivo un po’ altino…
Grazie
Maria Laura
Ciao Maria Laura, prova con CIEE.org, per partire con lo stage e praticamente saltare la scuola…
Salve,
sono un gelataio e vorrei andare a lavorare a New York. Consigli ?
Salve, io dovrei iniziare l’università e sono indecisa tra sviluppo economico cooperazione internazionale e scienze politiche, più precisamente studi internazionali o di comunicazione. Per poi fare un master in USA quale mi consigliate? Ho sempre sognato di riuscire a trasferirmi là, anche lavorando come cameriera.
validissimi consigli!!
Ciao Samantha, ti consigliamo di scegliere non in base a quale sia piu o meno giusta per NewYork ma quale sia piu o meno giusta per te – non c’e’ nulla di peggio che scegliere l universita secondo criteri altri che la nostra preferenza, e finire con un lavoro, a Milano, Roma, New York o qualsiasi parte del mondo, che non ci piaccia…
Ciao sono un ragazzo di 23 anni e vorrei realizzare il sogno di lavorere a New York.
Sono cresciuto nella falegnameria di mio padre e ora sono autonomo nella realizzazione di mobili su misura e tutto quel che riguarda il legno.ci saranno occasioni per me?grz
Ciao a tutti amanti degli usa!! tra un anno circa finirò l’università (laurea specialistica in traduzione, inglese e tedesco). Mi chiedevo se forse anche ambasciate o consolati statunitensi in italia possano darci una mano in questa epica impresa, cosa ne dite??
sono termoidraulico e ho 42 anni… il mio sogno americano di una vita , può avverarsi ????!!!!
Ciao Gianluca, come sei messo con l’inglese?
Vorrei aprire uno studio di grafica 3d animation a Los Angeles o New York è fattibile?
l'unica opportunità realmente praticabile che hai è quella di aprire una ditta in USA, in quel caso ti rilasceranno documenti…in caso contrario non sò (visto che su la lotteria per la green card non ci credo molto). Non mollare il tuo sogno, il mio piccolo consiglio può essere pure di valutare qualche altro paese dove è più facile emigrare.
Ciao Luigi prova magari a partecipare a qualche fiera del mobile come ICFF per farti conoscere qui negli States.
Ciao Sara, le Nazioni Unite, i consolati italiani in America e ambasciate di solito offrono stage e di solito tramite le universita’ – prova a vedere con il tuo ufficio di relazioni internazionali!
Ciao Gianfranco, tutto e’ possibile a New York! 🙂
Ciao ho 24 anni e avrei il desiderio di poter lavorare negli USA la mia professione è piastrellista e posa pietra volevo sapere se ci sarebbero buone oppurtinita nel settore.
Ringrazio anticipatamente.
Ciao Ragazzi.
Prima di tutto voglio esprimervi il mio apprezzamento per la vostra disponibilità e voglia di condividere le vostre esperienze.
Io solo due mesi fa mi sono trasferito a NY, precisamente a Port Jeff in Long Island, perché mia moglie é stata assoldata tra le file dei ricercatori della Stony Brook University. Lavoravo presso una impresa vecchio stampo, ma proprio la tipica italiana con il padre padrone e il figlio un pecorone, arricchito, che fa il manager. Insomma, ambiente molto pesante dove il commento più piacevole è stato: ingegneri sono tutti coglioni¡¡
E per questo ho deciso di darcela su e venire qui a vedere cosa succede. Ho un background in ingegneria civile ambientale(Master, corsi ….) e qualche anno di esperienza sulle spalle. Dunque, problemi di visto e permesso di lavoro nessuno, ma ovviamente qualche timore di non venirne fuori con un lavoro nel mio settore. Cerco un posto da dove cominciare. Sto mandando CVs, ma niente. Pensavo con qualche azienda italiana.
Conoscete ditte italiane, serie, che lavorano in zona ?? Che siano di costruzione o d’ingegneria fa lo stesso. O anche americane che collaborano con italiane.
Nella lista della camera di commercio italiana il 90% sono del settore fashion.
Grazie per la disponibilita’.
Una abbraccio.
Vito
GRAZIE
Ciao Fabrizio, purtroppo non sappiamo molto di quel settore! Ci dispiace!
Ciao Vito, no purtroppo non conosciamo di ditte di quel tipo, ma ti consigliamo di provare con le americane dato che non hai problemi di visto! Giusto per evitare di finire nella stessa situazione di prima!
Ciao, io ho una falegnameria, vorrei lavorare anche ier gli stati uniti. So che la falegnameria più apprezzata e’ quella italiana e francese. Vorrei sapere se posso aprire una sede negli USA, e se ne vale la pena.
Vi ringrazio anticipatamente.
Salve a tutti….Sono una OSS (operatore Socio Sanitario) qualificata con 1600 ore….Mi interessa andare a lavorare in California regolarmente, ho famiglia qui in Italia ma, vorrei andare da sola….aaaa ho 40 anni cittadina italiana dal 1996 ma origini romene….ci sono agenzie che possono aiutarmi? o pure come devo fare? Grazie milleeeeee
ciao.. sono una ragazza di 22 anni.. vorrei andare all’estero per trovare lavoro, sarei disposta ad andare ovunque ma il mio sogno è quello di andare a new york.. cerco un lavoro qualsiasi, non ho particolari specializzazioni.. mi sono diplomata da poco come ragioniere programmatore.. in america non ho nessuno e dovrei partire da sola.. se sapreste darmi qualche dritta su come funzionano un pò queste cose ve ne sarei davvero grata.. ciao e grazie!
sono residente americano come posso trovare lavoro come muratore negli stati uniti brooklyn ny
ciao lavoro come muratore sono residente americano come potrei trovare lavoro
Ciao Adriano, ti consigliamo di parlarne con un avvocato per capire tutti i cavilli burocratici e se ne vale la pena.
Ciao a tutti!
Il mio sogno è di frequentare il college (settore fashion) a NYC. Mi piacerebbe conseguire una laurea triennale al Parsons o al FIT (o in qualsiasi college di moda o design della moda). Per avere un visto per fare uqalche lavoretto per l’affitto della casa, per pagare il college (che ho cisto che costano abbastanza), di che visto ho bisogno e come faccio a prenderlo?
ps.: non voglio sposare nessun americano (almeno non così presto a 18-19 anni)
” Molto in voga sono invece gli impieghi di Ragazze alla Pari, tramite scambi gestiti da agenzie affidabili che si occupano di trovarvi una famiglia, procurarvi un visto e a volte addirittura pagarvi i biglietti aerei. ”
sarei molto interessata, magari per il 4 anno di scuola superiore (17-18 anni) o finito il liceo… che agenzie gestiscono questo genere di scambi?
Salve a tutti mi chiamo Antonio e sono un ragazzo di appena diciott’anni e con un grande sogno… Vivere in AMERICA. Attualmente frequento il quinto anno del Liceo Linguistico e successivamente vorrei studiare per diventare chef. Grazie alla mia scuola ho un ottima padronanza dell’inglese e me la cavo abbastanza bene sia con il Francese che con il tedesco. Ho notato che qui in Italia non c’è molta speranza per NOI giovani e quindi avrei deciso (a malincuore) di emigrare in America e questo è il mio più grande sogno da quando ero bambino. La mia domanda è:”avrei qualche possibilità di trasferirmi nella grande mela?”.
SALVE SONO UN RAGAZZO DI 27 ANNI SPOSATO E CN UNA BIMBA DI 4 ANNI LAVORO COME ARTIGIANO DEL LEGNO MA ME LA CAVO A FARE TUTTO VORREI ANDARE A VIVERE A NEW YORK QUALCUNO MI POTREBBE AIUTARE
salve mi chiamo marcos ,di professione sono saldatore metalmeccanico,ho anche lavorato due anni ,lavorazioni in cartongesso e isolamento termico….vorrei lavorare in usa,mi potete aiutare?
Esiste l’agenzia aupair in america che e’ affidabile
Ciao Antonio, le possibilita’ sono ovviamente molteplici ed e’ ottimo sapere che hai gia’ una strada precisa in mente! Continua a perseguire il tuo sogno!
ciao sono tindara il mio sogno è di potermi fare una nuova vita a new york se io un giorno decidessi di andare a vivere con il mio fidanzato e poter iniziare tutto da zero quindi lavorare e trovare casa li cosa faccio?
so che non è semplice la vita la però x me quella è la mia città io mi sento una di loro voi che mi consigliate
io sono diplomata in alberghiero e sto seguendo la strada x diventare pasticcera grazie
Salve, mi chiamo Benedetta ho 26 anni e sono un’artigiana vorrei poter collaborare con dei negozi in america, magari esportando il mio marchio e proporlo ad aziende…è possibile?
DECORAZIONI INTERNE ED ESTERNE
CARTONGESSO CONTROSOFFITTATURE
PAVIMENTI IN RESINA ARTISTICI
ISOLAMENTO A CAPPOTTO
TAPPEZZERIE
EFFETTI DECORATIVI
CERCO LAVORO GRAZIE CEL.3398007606
Ciao mi chiamo Juliana e sono una aspirante attrice alla ricerca di un agente che e disposto a investire in nuovitalenti .grazie
mi christian o lavorato presso i traslochi smonto e monto mobili e cerco lavoro da voi presso qualche arredamenti se ce la possibilita cottatatemi il mio cell.. +39 3484295630 italy
Ciao sono Jessica è arrivato il momento per me dare una svolta alla mia vita ho avuto un locale per tanti anni dove mi occupavo di tutto un po’ , ora sono a Puerto Rico e mi piacerebbe molto aprire qualcosa qua anche un take Away una cosa molto semplice che non richieda molto personale, ma non so come posso fare con il
Permesso di soggiorno per il. Omento ho quello turistico e durerà tre mesi,se potete darmi qualche consiglio ve ne sarò grata!
Ciao sono Alberto e cerco lavoro a New York, sono un geometra di 28 anni, ho esperienza nelle progettazzione tecnica e nella realizzazione di opere chiavi in mano. Nell'ambito di cantieri edili, realizzavo progettualmente ed esecutivamente bar, uffici, ristoranti, negozi ed appartamenti ho lavorato come project menager per un azienta molto nota nel nord italia, un azienda che opera nel settore contract con un target di clientela elevato molto esigente e con la richiesta di massime finiture.
Buon inglese parlato e scritto.
Salve..Mi chiamo Aida ed presso la green card tramitte la lotteria e siccome tra un mese viaggo a new york vorrei sapere che tipo di lavoro potrei fare la in campo di medicina (qualsiasi almeno al inizio) siccome ho finito la facolta di medicina e chirurgia generale a italia..Vi sarei tanto gratta per qualsiasi info che mi darete.Cordiali saliti
Ciao,il mio sogno e' lavorare in America ..sono un ottimo chef di cucina ,ho 34 anni e' sono molto motivato ! aiutatemi a realizzare il mio sogno . Grazie Aldo
salve raga ho 28 anni io sono intenzionato a d andare a new york e cercare un lavoro vorrei madare il curriculum un po ovunque ma la mia domanda è che dato che con un visto turistico non è possibile farlo cosa devo fare? quale visto è necessario?
Salve a tutti vorrei andare a lavorare negli States,sono un saldatore specializzato,rispondetemi grazie
http://Www.redvalente.it
Buon giorno a tutti cerco lavoro da operaio generico e so anche saldare a tig! Hon30 anni e sono gia stato in usa per lavoro ma per la mia azienda italiana… Intendo andarci per sempre data questa crisi!! Aiutatemi per piacere!! Grazie.
Salve a tutti io vi dico di smettere con i sogni rimanete in Italia qui si sta meglio che nel resto del mondo a parte le tasse .
Ciao sono un ragazzo italiano ma sono nato in america cerco lavoro come cartongesso ho 42 anni chi mi puo aiutare