• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Chi Sono
  • I SARTORIALI
  • SHOP
  • English
  • Nav Social Menu

    • Email
    • Instagram

Cartoline da Cristina

Viaggi Alternativi | Itinerari Consapevoli | Inglese del Viaggiatore

  • New York
    • Vita a New York
    • Curiosita’
  • Viaggi
  • Lavoro
  • I SARTORIALI
  • IMPARA L’INGLESE

L’angolo piu’ tranquillo di New York

19 Settembre 2012 di Cristina 9 commenti

New York, lo sanno tutti, e’ una citta’ caotica e molto rumorosa. Anche nel mezzo di Central Park, lontano da macchine e bus, e’ facilmente avvertibile il borbottio di sottofondo di Manhattan. Rumore che in questi cinque anni nella City mi ha sempre accompagnato, ovunque fossi. Poi, il fatto di aver vissuto per tre anni davanti al pronto soccorso dell’NYU Langone Medical Center non ha fatto altro che peggiorare le cose.

Capirete quindi la mia sorpresa l’altra notte, quando, all’improvviso, ho realizzato che non sentivo nulla intorno a me. Un silenzio che all’inizio mi ha quasi inquietato, fatto sentire a disagio. Sentivo proprio che mancava qualcosa.

Tuttavia dopo i primi cinque minuti di perplessita’, ho iniziato ad apprezzare la calma del luogo. Una strana pace si e’ impossessata di me, e come un eremita in una citta’ di otto milioni e passa di abitanti mi sono sentito finalmente tranquillo e in pace con il mondo.

Probabilmente vi starete chiedendo dove fossi, e se mi promettete di non andarci troppo e rovinare il mio nuovo posto preferito di New York ve lo dico.

Quella notte, in un peregrinare continuo per le strade notturne di New York, ero finito sul traghetto per Staten Island verso l’una e trenta. Con l’idea di osservare lo skyline e non passare piu’ di 3 minuti sull’altra isola. Come sempre, una volta attraccato a Staten Island, ho corso per prendere il traghetto in partenza per Manhattan, traghetto che pero’ ho perso per 20 secondi. Affranto dal dover attendere trenta minuti per il traghetto successivo, ho iniziato a girare per il terminal e sono finito sulla terrazza prospiciente Manhattan e tutta la baia dell’Hudson. E proprio li, seduto su una panchina, al buio e da solo ho riscoperto il silenzio dopo tanto tempo.

Diversi traghetti persi dopo, sono rientrato a Manhattan, sebbene fosse quasi l’alba, rigenerato e pronto per una nuova giornata nel delirio di New York!

Altri Articoli:

  • Gazing Globes a New York: Io e L'Arte ContemporaneaGazing Globes a New York: Io e L'Arte Contemporanea
  • La coda del GuggenheimLa coda del Guggenheim
  • Come Cenerentola: Scegliere la Propria Zucca a New YorkCome Cenerentola: Scegliere la Propria Zucca a New York
  • Cosa Fare Quando Fa Freddo a New York: Il MoMACosa Fare Quando Fa Freddo a New York: Il MoMA

Archiviato in:Da Vedere e da fare

Post precedente: « New York: le piccole differenze
Post successivo: Dove fare una colazione “normale” a New York »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. PICCHU

    19 Settembre 2012 alle 17:15

    Bellissimo

  2. Drugo1980

    19 Settembre 2012 alle 17:28

    Però quanto riusciresti a sopravvivere senza quel “delirio”? Dì la verità… W NY e il suo caos!

  3. iNewYork.it

    19 Settembre 2012 alle 17:30

    Assolutamente! Concordo in pieno. New York e’ New York perche’ e’ proprio un delirio. Pero’ una volta al mese un paio d’ore di silenzio mi servono.

  4. gabriella

    20 Settembre 2012 alle 13:24

    profondo. poetico. nel silenzio uno trova se stesso.

  5. Andrea

    6 Ottobre 2012 alle 09:44

    Ottimo, ci passerò a dare un’occhiata….ma è un posto calmo solo di notte?

  6. Andrea

    9 Ottobre 2012 alle 14:57

    Staten Island non è anche piena di Italiani mi sembra?!

  7. christian

    17 Ottobre 2012 alle 15:49

    Ho saputo di questo sito grazie alla Pina di Deejay: è strepitoso! Veramente molto ben fatto, curato, interessante…NYC rappresenta un sogno per tanti (beati voi!)

  8. Lorenzo Giordano

    5 Aprile 2013 alle 20:37

    Allora non conosci proprio N.Y. perché se vai al Financial Center ed esci dalla porta che da dietro, ti trovi con l’acqua davanti e delle panchine dove non senti niente, vai e vedrai.

  9. Eugenio Pompei

    11 Aprile 2013 alle 10:53

    Lo faccio anche io , spesso.

    Mai di notte, ma qualche volta in giornate molto piovose o la sera tardi.

    Adoro il ferry!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Benvenuti

Cristina: una 9to5-er. Una professionista nel mondo del marketing e comunicazione. Una viaggiatrice linguista. Una sognatrice accanita che crede ancora nelle favole. Eternamente impaziente. In breve: un’italiana a New York che cerca in continuazione di vedere il lato magico nella vita di tutti i giorni.

Scopri di più

Seguimi

  • Email
  • Instagram

CERCA NEL SITO

ALTRI ARTICOLI

  • Prossime tappe del sabbatico: l’Italia e le sue isole
  • Cartoline d’Avvento – Seconda Edizione
  • Il Perche’ del Nostro Anno Sabbatico
  • Dormire a New York: Meglio un Hotel o un Appartamento?
  • Come si Celebra l’Anno Lunare Nuovo a New York
  • Quattro Cose da Fare e da Vedere a Times Square
  • Le 3 cose da fare a New York quando fa freddo

Footer

Cartoline da Cristina su Instagram

Copyright © 2023 · CartolinedaCristina · Webdesign by LittleBig Studio