• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Chi Sono
  • I SARTORIALI
  • SHOP
  • English
  • Nav Social Menu

    • Email
    • Instagram

Cartoline da Cristina

Viaggi Alternativi | Itinerari Consapevoli | Inglese del Viaggiatore

  • New York
    • Vita a New York
    • Curiosita’
  • Viaggi
  • Lavoro
  • I SARTORIALI
  • IMPARA L’INGLESE

LAMERIKANO

20 Giugno 2012 di Cristina 3 commenti

Chi o cos’è LAMERIKANO? Mettiamola così: molti conoscono già il blog, ma tutti dovrebbero conoscere il libro che ne è stato tratto. La prefazione in quarta di copertina è stata scritta da Aldo Nove e la cosa mi intimorisce un po’, perché non sono sicuro di poter descrivere altrettanto bene questo romanzo.

Cominciamo dall’autore: Stefano D’andrea è nato a Milano, ma ha vissuto a Roma, Bologna e, ovviamente, New York. Collabora con Radio 24, ha insegnato all’università e, sinteticamente, è deluso dall’Italia ma l’ama, e non l’abbandonerà mai agli Italiani.

Come avrete notato più volte, noi di iNewYork cerchiamo di stemperare le feroci critiche che spesso rivolgete al Bel Paese, paragonandolo a New York e agli Stati Uniti. Prima di tutto perché una nazione è come la pelle del viso, i difetti si vedono meglio quando si è più vicini, e poi perché non siamo ancora riusciti a sintetizzare tutte le nostre esperienze in un libro (non preoccupatevi, arriverà).

Nel frattempo ce l’ha fatta Stefano, che ha riassunto le sue esperienze americane e quelle del blog e ne ha fatto un libro che è insieme specchio e lente d’ingrandimento del gigante a stelle e strisce e della sua gemma più preziosa, la Grande Mela. Perché questo paese, che alcuni reputano ormai su un lungo e lento viale del tramonto, ha più cose da insegnare oggi, che nell’epoca dorata degli anni ’50; e forse gli Italiani sono uno dei popoli che dovrebbe ascoltare più attentamente.

Proprio ieri, chiacchierando con alcuni compatrioti, ho cercato una risposta alla domanda: perché i Newyorchesi sembrano in generale più disponibili rispetto agli Italiani, che al contrario hanno quasi sempre il muso? Io ho dato la mia risposta, incompleta, ma per averne una più esaustiva, l’unica soluzione è comprare Lamerikano, perché gli Stati Uniti hanno ancora qualcosa da sognare (e noi no). Lamerikano è edito da Angelo Colla editore e potete trovarlo in tutte le librerie e su Amazon.it.

Altri Articoli:

  • Quello che nessuno vi dice sul vivere all'esteroQuello che nessuno vi dice sul vivere all'estero
  • L'alba del giorno in cui Starbucks ha aperto in ItaliaL'alba del giorno in cui Starbucks ha aperto in Italia
  • 8000 immagini per un altro video epico di New York8000 immagini per un altro video epico di New York
  • Le 3 cose da fare a New York quando fa freddoLe 3 cose da fare a New York quando fa freddo

Archiviato in:Curiosita'

Post precedente: « Mai stati a Mill Rock?
Post successivo: Barba o capelli? »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. federica di maio

    27 Giugno 2012 alle 10:54

    davvero una sorprendente lettura, fa venir voglia di tornarci a scoprire cose nuove

  2. stellap5

    27 Giugno 2012 alle 17:50

    l’ho letto, anche il precedente e come il primo anche qst libro di stefano ha da ‘insegnarci’ parecchio sulla visione moderna e semplice e sintetica che hanno gli americani della vita, dei rapporti interpersonali, del sociale…farebbe bene a tutti gli italiani leggerlo.:))

  3. stefano d'andrea

    28 Giugno 2012 alle 00:50

    Precisa e generosa, splendida recensione. Grazie mille. Stefano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Benvenuti

Cristina: una 9to5-er. Una professionista nel mondo del marketing e comunicazione. Una viaggiatrice linguista. Una sognatrice accanita che crede ancora nelle favole. Eternamente impaziente. In breve: un’italiana a New York che cerca in continuazione di vedere il lato magico nella vita di tutti i giorni.

Scopri di più

Seguimi

  • Email
  • Instagram

CERCA NEL SITO

ALTRI ARTICOLI

  • Prossime tappe del sabbatico: l’Italia e le sue isole
  • Cartoline d’Avvento – Seconda Edizione
  • Il Perche’ del Nostro Anno Sabbatico
  • Dormire a New York: Meglio un Hotel o un Appartamento?
  • Come si Celebra l’Anno Lunare Nuovo a New York
  • Quattro Cose da Fare e da Vedere a Times Square
  • Le 3 cose da fare a New York quando fa freddo

Footer

Cartoline da Cristina su Instagram

Copyright © 2023 · CartolinedaCristina · Webdesign by LittleBig Studio