• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Chi Sono
  • I SARTORIALI
  • SHOP
  • English
  • Nav Social Menu

    • Email
    • Instagram

Cartoline da Cristina

Viaggi Alternativi | Itinerari Consapevoli | Inglese del Viaggiatore

  • New York
    • Vita a New York
    • Curiosita’
  • Viaggi
  • Lavoro
  • I SARTORIALI
  • IMPARA L’INGLESE

Ladri di biciclette a New York (II puntata)

15 Marzo 2012 di Cristina Lascia un commento

Qualche tempo fa vi avevamo parlato dei ladri di biciclette di New York e di quanto tempo un velocipede potesse resistere solo e abbandonato nelle strade di SoHo. Questa è la storia di Casey Neistat, un ciclista convinto, che ha voluto testare quanto fosse facile rubare una bici, anche in una strada affollata di Manhattan.

Nel 2005, armato di arnesi di vario genere, si è recato a Union Square, Astor Place e 14th street per rubare la sua stessa bici; nonostante abbia usato pinze, seghe e martelli, non ha destato alcun sospetto nei passanti, che hanno pensato bene di tirare dritto.

Di recente Neistat ha ripetuto l’esperimento per il New York Times, questa volta dalle parti dell’East Side. Ha anche chiesto a un suo amico di colore (particolare che sottolinea lui stesso) di rubare la sua bici, ma niente da fare. Soltanto dopo aver usato per quasi dieci minuti una sega circolare in mezzo a Union Square, riesce a farsi notare da una pattuglia del New York Police Department.

L’unica soluzione per sfuggire ai ladri è quella di seguirci nella nostra settimana in bici: armati di fucile a canne mozze, veglieremo noi sui preziosi mezzi, mentre voi vi godrete le meraviglie di New York.

Altri Articoli:

  • La vita ha preso il sopravvento. But, I'm back.La vita ha preso il sopravvento. But, I'm back.
  • Quanti senza tetto ha New York?Quanti senza tetto ha New York?
  • Quello che nessuno vi dice sul vivere all'esteroQuello che nessuno vi dice sul vivere all'estero
  • L'alba del giorno in cui Starbucks ha aperto in ItaliaL'alba del giorno in cui Starbucks ha aperto in Italia

Archiviato in:Curiosita'

Post precedente: « New York City Subway
Post successivo: Come si vive a New York? »

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Benvenuti

Cristina: una 9to5-er. Una professionista nel mondo del marketing e comunicazione. Una viaggiatrice linguista. Una sognatrice accanita che crede ancora nelle favole. Eternamente impaziente. In breve: un’italiana a New York che cerca in continuazione di vedere il lato magico nella vita di tutti i giorni.

Scopri di più

Seguimi

  • Email
  • Instagram

CERCA NEL SITO

ALTRI ARTICOLI

  • Prossime tappe del sabbatico: l’Italia e le sue isole
  • Cartoline d’Avvento – Seconda Edizione
  • Il Perche’ del Nostro Anno Sabbatico
  • Dormire a New York: Meglio un Hotel o un Appartamento?
  • Come si Celebra l’Anno Lunare Nuovo a New York
  • Quattro Cose da Fare e da Vedere a Times Square
  • Le 3 cose da fare a New York quando fa freddo

Footer

Cartoline da Cristina su Instagram

Copyright © 2023 · CartolinedaCristina · Webdesign by LittleBig Studio