• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Chi Sono
  • I SARTORIALI
  • SHOP
  • English
  • Nav Social Menu

    • Email
    • Instagram

Cartoline da Cristina

Viaggi Alternativi | Itinerari Consapevoli | Inglese del Viaggiatore

  • New York
    • Vita a New York
    • Curiosita’
  • Viaggi
  • Lavoro
  • I SARTORIALI
  • IMPARA L’INGLESE

L’acqua del rubinetto di New York e’ un po’ come un fritto misto!

19 Settembre 2010 di Cristina 3 commenti

Ogni ristorante in New York City, e negli Stati Uniti piu’ in generale, offre ai commensali enormi bicchieri di acqua a temperature subpolari gratuitamente. Appena ci si siede al tavolo, un cameriere vi porta i menu e un bel bicchiere di acqua con tanto di cubetti di ghiaccio. Senza doverlo nemmeno chiedere. Certo, l’acqua e’ del rubinetto e dal retrogusto di cloro. Non esattamente come bere l’acqua di fonte alpina, pero’ accettabile.

In particolare l’acqua del rubinetto di New York e’ considerata una delle migliori di tutti gli Stati Uniti. Seconda solo all’acqua di Stevens Point, Wisconsin. Talmente pura e buona che non ha nemmeno bisogno di essere filtrata. Nonche’ l’ingrediente segreto di ottimi Bagels e pizze.

Tuttavia, si sa che nulla e’ perfetto. E nemmeno l’acqua di New York lo e’.. Analisi al microscopio di campioni di acqua del rubinetto della City hanno infatti dimostrato che l’acqua e’ ricca di… invisibili crostacei! Eh si, minuscoli gamberetti invisibili ad occhio nudo e non dannosi per la nostra salute. Un po’ come una portata di fritto misto ad ogni sorso. E la loro presenza e’ dovuta al fatto che l’acqua e’ talmente pura e buona che non ha bisogno di essere filtrata prima di entrare nel sistema idrico della citta’.


La prossima volta che vado al ristorante mi sa che ordino una San Pellegrino…

Altri Articoli:

  • L'alba del giorno in cui Starbucks ha aperto in ItaliaL'alba del giorno in cui Starbucks ha aperto in Italia
  • La vita ha preso il sopravvento. But, I'm back.La vita ha preso il sopravvento. But, I'm back.
  • Quanti senza tetto ha New York?Quanti senza tetto ha New York?
  • Una Riflessione sul Macabro, a New YorkUna Riflessione sul Macabro, a New York

Archiviato in:Curiosita'

Post precedente: « Odissea Moderna: Marco trovera’ la sua chitarra?
Post successivo: La festa di San Gennaro a Little Italy, New York »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Filippo

    20 Settembre 2010 alle 09:51

    Cosa c’e’ di meglio di microscopici organismi per pulirci l’intestino da dentro? mmmm buoni!!!!

  2. Iki86

    20 Settembre 2010 alle 12:02

    il vecchio sistema mangia-e-bevi!!!!!!

  3. Alfie

    21 Settembre 2010 alle 02:56

    Addirittura non viene filtrata?!!? 😮

    Quando sono stato lì per quasi due settimane ho bevuto acqua dal rubinetto… opps.. hahaha

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Benvenuti

Cristina: una 9to5-er. Una professionista nel mondo del marketing e comunicazione. Una viaggiatrice linguista. Una sognatrice accanita che crede ancora nelle favole. Eternamente impaziente. In breve: un’italiana a New York che cerca in continuazione di vedere il lato magico nella vita di tutti i giorni.

Scopri di più

Seguimi

  • Email
  • Instagram

CERCA NEL SITO

ALTRI ARTICOLI

  • Prossime tappe del sabbatico: l’Italia e le sue isole
  • Cartoline d’Avvento – Seconda Edizione
  • Il Perche’ del Nostro Anno Sabbatico
  • Dormire a New York: Meglio un Hotel o un Appartamento?
  • Come si Celebra l’Anno Lunare Nuovo a New York
  • Quattro Cose da Fare e da Vedere a Times Square
  • Le 3 cose da fare a New York quando fa freddo

Footer

Cartoline da Cristina su Instagram

Copyright © 2023 · CartolinedaCristina · Webdesign by LittleBig Studio