• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Chi Sono
  • I SARTORIALI
  • SHOP
  • English
  • Nav Social Menu

    • Email
    • Instagram

Cartoline da Cristina

Viaggi Alternativi | Itinerari Consapevoli | Inglese del Viaggiatore

  • New York
    • Vita a New York
    • Curiosita’
  • Viaggi
  • Lavoro
  • I SARTORIALI
  • IMPARA L’INGLESE

La metropolitana di New York e’ in vendita su internet

31 Agosto 2010 di Cristina 5 commenti

La metropolitana di New York City e’ unica al mondo. Sebbene sporca, infestata dai ratti, sovraffollata e non proprio economica e’ affascinante e iconica. A New York la usano tutti, dai finanzieri di Wall Street ai senza tetto. Come Central Park e’ molto democratica, e’ per tutti.

Le prime volte la subway spaventa un pochino. La sua maestosita’, le mille linee, la marea di gente di fretta e una segnaletica non immediata intimoriscono anche i viaggiatori piu’ navigati. E’ facile infatti incontrare turisti o neofiti spaesati e confusi, che cercano di capire come mai la metropolitana abbia saltato 3 fermate di fila, compresa la loro, e sembra non fermarsi piu’. E’ normale, e’ successo anche a noi. E anche piu’ di una volta. Pero’ con il tempo la si capisce, si conosce e si apprezza. Prendere la metro e’ molto spesso il metodo di trasporto piu’ veloce a Manhattan.

Nonostante la recente crisi economica abbia ridotto drasticamente i treni in servizio e alzato il prezzo dei biglietti causa deficit di milioni di dollari, i newyorkesi sono sempre affezionati alla metro. Probabilmente un pochino meno di prima, ma sempre affezionati sono. Tanto affezionati che esiste un fervente mercato di vendita di oggetti legati alla subway. Se volete diventare possessori di un pezzo di una delle metropolitane piu’ antiche al mondo cominciate dal sito ufficiale della metro di New York. Il sito, infatti, permette l’acquisto di parti di treni e segnaletica usati. Si va dai seggiolini ai pali delle carrozze. Dai nomi delle stazioni ai nomi delle linee. Tutto rigorosamente usato e allo stato originale. Nelle condizioni di vendita l’MTA (l’azienda di trasporto newyorkese) fa pure notare che la pulizia degli oggetti in vendita e’ a carico dell’acquirente. Altri siti meno ufficiali poi, offrono agli internauti la possibilita’ di acquistare repliche della segnaletica o addirittura personalizzazioni della segnaletica. Per un effetto che piu’ kitsch non si puo’.

Se invece volete acquistare qualcosa di piu’ discreto (penso sia difficile imbarcare in aereo le porte scorrevoli della linea W…) la scelta non manca. Tra magliette, aggeggi inutili e mappe, il sito ufficiale della MTA sapra’ esaudire ogni vostra piu’ illecita fantasia su rotaia.




Altri Articoli:

  • Un mattoncino Lego alla volta per sorprendevi a New York!Un mattoncino Lego alla volta per sorprendevi a New York!
  • Dei Barbieri a New York e Della Figura del LumbersexualDei Barbieri a New York e Della Figura del Lumbersexual
  • Vetrine di Natale 2014 a New YorkVetrine di Natale 2014 a New York
  • Tasse e caffe a New YorkTasse e caffe a New York

Archiviato in:Da Comprare

Post precedente: « Le nuove tendenze di shopping a New York City
Post successivo: La nostra esperienza Eatalyana a New York »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Paolo

    1 Settembre 2010 alle 08:31

    Magari le porte no,però ci farei un pensierino se abitassi lì :),ma qualcosa comprerei di sicuro 🙂

  2. Iki86

    1 Settembre 2010 alle 11:03

    e come dite voi, quanto ci abbiamo messo a capire che in base al numero della metro fa o meno alcune fermate????? quante volte la maledetta linea rossa invece di fermarsi alla 79° ha tirato dritto alla 96°…. per poi capire dopo qualche giorno che le metro 2 e 3 dovevamo dimenticarcele…. mi sa che quando torno un cartellino lo prendo…

  3. Alfie

    6 Settembre 2010 alle 11:01

    Ciao!

    Sono tornato ieri da NYC… e ho acquistato una di quelle targhe della prima fotografia (42nd street Times Square)… è bellissima! 🙂

    Ma perchè invece non parliamo di QUANTO FACCIA CALDO NELLE STAZIONI DELLA METROPOLITANA?!?!?! Sono stato 10 giorni a NY e ogni volta che dovevo prendere la metro sudavo l’impossibile. Perchè nessuno mai ne parla? Vedevo che i newyorkesi non ci pensavano proprio. BOH!

  4. iNewYork.it

    6 Settembre 2010 alle 20:10

    @Alfie Hai ragionissimo, una cosa di cui spesso ci si dimentica e’ proprio la calura allucinante mentre si aspetta la metropolitana. Soprattutto se messa in comparazione con il freddo polare nelle carrozze…che dire: broncopolmonite assicurata. E infatti, noi e’ tutta estate che abbiamo un semi raffreddore dovuto sicuramente allo sbalzo!!!

  5. Renato

    4 Ottobre 2010 alle 19:52

    E’ vero bisogna sempre girare con uno zainetto contenente una felpina da mettersi al momento in cui si sale sul treno.Mi raccomando felpa con cappuccio.Lesperienza mi dice che vicino ai finestrini e alla porta sono i punti dove l’aria condizionata si fa sentire di piu.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Benvenuti

Cristina: una 9to5-er. Una professionista nel mondo del marketing e comunicazione. Una viaggiatrice linguista. Una sognatrice accanita che crede ancora nelle favole. Eternamente impaziente. In breve: un’italiana a New York che cerca in continuazione di vedere il lato magico nella vita di tutti i giorni.

Scopri di più

Seguimi

  • Email
  • Instagram

CERCA NEL SITO

ALTRI ARTICOLI

  • Prossime tappe del sabbatico: l’Italia e le sue isole
  • Cartoline d’Avvento – Seconda Edizione
  • Il Perche’ del Nostro Anno Sabbatico
  • Dormire a New York: Meglio un Hotel o un Appartamento?
  • Come si Celebra l’Anno Lunare Nuovo a New York
  • Quattro Cose da Fare e da Vedere a Times Square
  • Le 3 cose da fare a New York quando fa freddo

Footer

Cartoline da Cristina su Instagram

Copyright © 2023 · CartolinedaCristina · Webdesign by LittleBig Studio