Prendere la metropolitana a New York e’ sicuramente un’esperienza da vivere. E’ come un mondo a parte, piena di gente sempre di corsa o di perditempo a lato dei corridoi. Inoltre, la metro arriva quasi ovunque, e fino a poco tempo fa era il modo piu’ economico e veloce per girare Manhattan… Dico fino a poco tempo fa perche’ negli ultimi 2 anni — hanno aspettato che ci trasferissimo qui! – i prezzi sono aumentati di circa il 20%. Questo aumento delle tariffe ci e’ stato detto essere dovuto alla crisi economica e ad una gestione finanziaria scellerata dell’azienda. E aggiungendo il danno alla beffa, c’e’ stata pure una diminuizione degli orari di lavoro dei dipendenti, e dunque meno treni durante le ore non di punta e nei weekend. Recentemente ci e’ capitato di aspettare fino a 20 minuti il primo treno, e dato che in estate l’aria condizionata funziona solo sui treni, sono stati 20 minuti infernali!
Ora finalmente qualcosa sembra stia cambiando: il nuovo capo della MTA, Jay H. Walder, ha rilasciato ieri un’intervista affermando che si sta impegnando per studiare un sistema per diminuire le tariffe durante gli orari non di punta e tutto il weekend, esattamente quando il servizio e’ piu’ lacunoso. Noi speriamo che le affermazioni promettenti di Walder non siano pura e semplice demagogia, ma finalmente una nuova campagna dell’azienda per riconquistare l’affetto dei clienti.
Ci stiamo gia’ immaginando le seppur eterne attese della linea 6 alla 33rd di sabato pomeriggio, mentre ci crogioliamo all’idea di risparmiare qualche dime!
Lascia un commento