• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Chi Sono
  • I SARTORIALI
  • SHOP
  • English
  • Nav Social Menu

    • Email
    • Instagram

Cartoline da Cristina

Viaggi Alternativi | Itinerari Consapevoli | Inglese del Viaggiatore

  • New York
    • Vita a New York
    • Curiosita’
  • Viaggi
  • Lavoro
  • I SARTORIALI
  • IMPARA L’INGLESE

La Gomma del Ponte, ovvero New York da sempre

18 Luglio 2012 di Cristina 3 commenti

New York è nel mio immaginario da sempre: quando ero piccolo, amavo scorrazzare con mio fratello e i miei cugini per il negozio di alimentari dei miei nonni, dove ogni caramella era concessa. Ricordo ancora oggi che, vicino alla cassa, c’era un intero espositore di gomme da masticare (cicche per noi), tutte rigorosamente Brooklyn Gustolungo, in sei o sette gusti diversi. Con il tempo l’offerta si è diversificata, ma “La Brooklyn” era intoccabile.

Anni dopo ho scoperto che la milanese Perfetti era diventata il terzo produttore al mondo di gomme da masticare e che questo immenso impero era nato proprio grazie alla Gomma del Ponte e a un grande pubblicitario italiano.

Nel dopoguerra, la Perfetti di Lainate fu la prima azienda a commercializzare i chewing gum, che erano diventati famosi in Italia grazie ai soldati americani e al Piano Marshall. Nel 1969 lanciò proprio la Brooklyn e Daniele Oppi, pittore e mente geniale, ebbe l’intuizione di trasformare i confetti in sottili lastre e di associare il ponte americano più famoso, alla prolungata persistenza dell’aroma. Ora sappiamo che il gusto non era poi lunghissimo, ma il successo fu strepitoso e in breve la Brooklyn si accaparrò l’intero mercato.

Negli ultimi decenni è un po’ decaduta ed è stata rimpiazzata da cicche più moderne, ma credo di non essere l’unico a ricordare la straordinaria sensazione di ripiegare la gomma in bocca mentre gli amici ti guardano. Se me ne portaste un pacchetto, potremmo ripetere questo rituale insieme, in mezzo al Ponte del Gustolungo.

Scrivete a tommaso-at-ditourviaggi.com se volete contattare l’autore di questo articolo.

Altri Articoli:

  • Secondo Linus New York e' Troppo. E ha Ragione.Secondo Linus New York e' Troppo. E ha Ragione.
  • La vita ha preso il sopravvento. But, I'm back.La vita ha preso il sopravvento. But, I'm back.
  • A spasso per New York con un video epico!A spasso per New York con un video epico!
  • Quanti senza tetto ha New York?Quanti senza tetto ha New York?

Archiviato in:Curiosita'

Post precedente: « Olimpiadi a New York 1: pallavolo
Post successivo: Bollicine italiane a New York »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Cristina

    18 Luglio 2012 alle 16:26

    Ciao
    sono in vendita all’Union Market di Court Street 🙂

  2. Tommi

    18 Luglio 2012 alle 16:53

    Buono a sapersi, grazie Cristina.

  3. Agostino

    20 Luglio 2012 alle 15:01

    non preoccuparti Tommy….appena arrivo ti porto tutti i gusti delle nostre amate Brooklyn!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Benvenuti

Cristina: una 9to5-er. Una professionista nel mondo del marketing e comunicazione. Una viaggiatrice linguista. Una sognatrice accanita che crede ancora nelle favole. Eternamente impaziente. In breve: un’italiana a New York che cerca in continuazione di vedere il lato magico nella vita di tutti i giorni.

Scopri di più

Seguimi

  • Email
  • Instagram

CERCA NEL SITO

ALTRI ARTICOLI

  • Prossime tappe del sabbatico: l’Italia e le sue isole
  • Cartoline d’Avvento – Seconda Edizione
  • Il Perche’ del Nostro Anno Sabbatico
  • Dormire a New York: Meglio un Hotel o un Appartamento?
  • Come si Celebra l’Anno Lunare Nuovo a New York
  • Quattro Cose da Fare e da Vedere a Times Square
  • Le 3 cose da fare a New York quando fa freddo

Footer

Cartoline da Cristina su Instagram

Copyright © 2023 · CartolinedaCristina · Webdesign by LittleBig Studio