La notizia oramai e’ nota a tutti, la Formula Uno sbarca in quel di New York. Anche se, leggendo bene, proprio proprio di New York non si tratta. Infatti il circuito cittadino, o meglio definibile come il circuito-nei-pressi-di-una-citta’-che-capita-essere-New-York, sara’ in realta’ nel New Jersey.
Il che mi ha deluso notevolmente.
I rumors, circa la volonta’ di nonno Eccleston di creare un circuito a New York sono presenti su internet da almeno un annetto, forse di piu’. E appena venutone a conoscenza, la mia mente ha iniziato a vagare, tanto da iniziare a pensare a quali strade a Manhattan avrebbero potuto ospitare il Gran Premio della City.
Con l’aiuto di google maps e della mia fidata bicicletta da corsa (anni ’70.. pero’ sempre da corsa), ho definito un possibile percorso del Gran Premio prima in rete e poi dal vivo. Ho preso ispirazione dall’autodromo piu’ importante in Italia, quello di Monza, e la mia proposta si snoda sinuosa tra due delle attrazioni principali di New York: la Fifth Avenue e Central Park. Di seguito un’immagine del percorso.
La Fifth Avenue sara’ il rettifilo del circuito, mentre Central Park con le sue strade larghe tutto a seni e a golfi sara’ il fulcro del tracciato. Con tribune un po’ ovunque, e gli scoiattoli a fare da venditori di noccioline.
Aiutateci a convicere Mr Ecclestone a cambiare idea e a spostare il circuito a Manhattan. Condividete questa proposta su facebook e twitter. Mi raccomando pero’, di non menzionare che ancora non ho idea di dove posizionare i box sulla Fifth, sarebbe cattiva pubblicita’ per la mia proposta!
approvata al 100%…. chissà come sarebbero contenti anche gli abitanti limitrofi al tuo percorso… però sarebbe bello un gp in manhattan
Ciao Luca, uhmmm forse un circuito così è “graziella compliant” e può andare ;-)))……solo su rettilineo a pieni giri un 12 cilindri ti porta a sfiorare i 300 km/h….ci mettono un minuto per fare i 3,54 km (2,2 miglia)….per poi fargli fare sulla 59th o 60th una curva a 90 gradi!!….la sede stradale va rivista, devi avere lo spazio per tribune, protezione per i piloti, vie di fuga, e i box li devi fare dentro Central Park per forza oppure trasformi il Guggenheim, e lo fai diventare un garage con l’ingresso a spirale, uguale a quello con cui giocavi da piccolo (forse..) e alla fine c’era l’autolavaggio. Devi però anche nel parco, allestire strutture per il pubblico e il personale delle squadre…
Ho visto il circuito del NJ, è sicuro che devono fare un grosso lavoro…..in quanto le strade sono messe male….qui dobbiamo considerare che una sospensione si rompe con pochi centimetri di dosso…..immagina quello che può succedere con i tagli che hai sulle strade delle Avenues, costruite a “quadrettoni”…..per non parlare dei tombini….
Poi c’è un’altro piccolissimo problema, e te lo dice uno che qui forse avrà il Gran Premio di Roma, con questa manifestazione, vai a chiudere e blindare un pezzo di Manhattan per almeno un paio di settimane…..altro che Occupy Wall Street….qui te menano pure i portieri di notte!!
…………ma dal New Jersey la vista su New York e’ spettacolare!!!!!!!!!!!!
Concordiamo!! La vista e’ bellissima!!
Io propongo di trasformare Madison Avenue nella corsia box: le macchine entrano dalla 102esima e ritornano in pista dalla 60esima. Meglio di così! Dai che convinciamo Bernie!!!
Madison Avenue ci sembra proprio adeguta!! Ahahahah!