Affrontiamo il problema di petto: il famoso jetlag è una bestia nera che tutti temono. Che siate dei veterani o dei novellini, nessuno è immune all’effetto del passaggio di ben sei time zones (cambi d’ora).
New York vive e dorme (o forse no) sei ore indietro al fuso italiano e solitamente i problemi dovuti al passaggio di più cambi orari sono diversi a seconda che si viaggi verso o da New York.
Nel primo caso – state partendo per la Grande Mela – guadagnate sei ore. Per voi sarà quindi come vivere una giornata lunghissima. A seconda della compagnia aerea che sceglierete e se farete o meno scali, arriverete nella Grande Mela tra le due di pomeriggio e l’una di notte.
Nel caso arriviate la sera, i problemi sono minori: stravolti dal viaggio, vi consigliamo di mangiare qualcosa al volo (per non svegliarvi alle quattro di notte in preda ad un attacco di fame) e andare a letto. Cercare di stare a letto almeno fino alle 8 del mattino successivo, resistendo alla tentazione di alzarvi molto presto per sfruttare il fuso favorevole e vedere la città che sognavate da anni – prima iniziate a camminare, prima vi stancherete.
Nel caso arriviate di pomeriggio, vi consigliamo di lasciare le valigie in albergo e iniziare a respirare un poco la città, magari facendo una passeggiata molto rilassata nei dintorni del vostro albergo, mangiare non prima delle sei e mezza e andare a letto non prima delle nove e mezza.
Nel secondo caso – con estremo dispiacere state lasciando la città – perdete sei ore. Per voi sarà quindi come perdere una notte. Di solito i voli per l’Europa partono nel pomeriggio tardo: fate in modo di dormire il più che potete in volo, in maniera tale da arrivare in Italia abbastanza riposati. Sia che arriviate di mattino presto, che di pomeriggio, cercate di non andare a dormire prima delle nove e mezza.
Durante il volo
Tutte le compagnie aeree sono super attrezzate per qualsiasi problema abbiate in volo.
Il nostro consiglio è quello di rilassarvi, guardare un film o leggere un libro all’andata e cercare di dormire al ritorno (anche il più breve dei sonnellini può aiutarvi molto). Ricordatevi di bere più acqua che potete – evitate troppo tè, caffé o alcool – e di camminare avanti e indietro per un paio di volte almeno, in modo da riattivare la circolazione delle gambe.
Durante gli scali
Lo scalo più frequente nei voli per e da New York è l’aeroporto di Londra (rigorosamente Heathrow, Terminal 5). In ogni caso, indipendentemente dalla città in cui vi fermerete, ecco alcuni piccoli accorgimenti da prendere durante gli scali che vi faranno atterrare riposati e pronti per vivere una nuova avventura (o tornare alla solita routine). Tra i segreti per un viaggio senza stress:
– Appena rifatto il check-in fiondatevi in bagno e cercate di ricomporvi: lavatevi i denti, sciacquatevi la faccia abbondantemente e rinfrescatevi in particolar modo collo, fronte e tempie.
– Rigenerati, uscite dal bagno e dirigetevi verso i milioni di negozi del Terminal. Cercate di camminare per riattivare la circolazione o per prepararvi ad un lungo viaggio seduti. A Londra, da non perdere Harrods’ – specialmente con il cambio favorevole, si fanno ottimi affari sulle mitiche borsine che altro non sono se non plasticaccia, ma fanno molto cosmopolita. Ottima anche la selezione dei thé, in bustina o sfusi, per gli amanti della bevanda inglese.
– Per quanto riguarda gli altri negozi, evitate di acquistare da Tiffany (state andando a New York, la madrepatria di Tiffany! E se invece state ritornando e non avete comprato nulla da Tiffany sulla Quinta, non ha assolutamente senso comprare da Tiffany a Londra!). Evitate anche di acquistare nei negozi italiani – che ovviamente hanno prezzi ancora più salati dei negozi nostrani.
– Non perdetevi il Duty Free, una gioia per le femminucce, ma qualcosa di apprezzato anche dal pubblico maschile. In questo paradiso di profumi, creme e trucchi, osate e provate qualche crema molto grassa e idratante che vi farà immediatamente sentire meglio.
– Non impanicatevi se il vostro gate tarda a venire annunciato: Heathrow è famoso per i suoi ritardi. “Ma potrei perdere la coincidenza” penserete voi. Certo, ma farvi prendere dal panico sicuramente non aiuta la vostra salute mentale e soprattutto non farà arrivare prima l’aereo.
– E infine, cercate di mettervi al sole. Può sembrare un accorgimento stupido e banale, ma vi accorgerete subito dei benefici che ne potrete trarre!
Lascia un commento