• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Chi Sono
  • I SARTORIALI
  • SHOP
  • English
  • Nav Social Menu

    • Email
    • Instagram

Cartoline da Cristina

Viaggi Alternativi | Itinerari Consapevoli | Inglese del Viaggiatore

  • New York
    • Vita a New York
    • Curiosita’
  • Viaggi
  • Lavoro
  • I SARTORIALI
  • IMPARA L’INGLESE

Italiani alla conquista degli All Star

25 Gennaio 2012 di Cristina 1 commento

Fino a qualche anno fa era noto soltanto agli appassionati di basket, ma ultimamente Danilo Gallinari sta diventando un eroe dei due mondi, con comparsate in televisione e in radio, sia in Italia, sia negli USA. Per chi ancora non lo sapesse, è uno dei tre giocatori italiani, gli altri sono Marco Belinelli e Andrea Bargnani, che milita nella NBA, la massima divisione americana.

Dopo tre anni nei New York Knicks, è stato ceduto ai Denver Nuggets, dove sta costantemente migliorando. Sabato scorso è tornato al Madison Square Garden, dove ha pensato bene di piazzare 37 punti, battendo il record personale contro la sua ex squadra. Ma il suo obiettivo dichiarato è partecipare agli All-Star Game, che quest’anno si terranno a Orlando alla fine di febbraio.

Negli Stati Uniti ogni sport è spettacolo e gli All-Star Game sono la summa del divertimento nel basket. Durante un fine settimana a base di birra e ali di pollo fritte, tutto il paese osserva la gara di schiacciate e quella dei tiri da tre punti, per sdilinquirsi la domenica sera davanti alla partita tra Eastern e Western Conference, la selezione dei più bravi giocatori delle due sezioni della NBA. Per intenderci è come se la serie A italiana si fermasse per un fine settimana di torello, “ventuno” e calci di rigore tra i migliori calciatori, che poi si sfidano in una partita più divertente che agonistica.

Se Gallinari riuscisse a partecipare, sarebbe un evento storico paragonabile soltanto all’elezione a sindaco di New York di Fiorello La Guardia. Noi di iNewyork sosteniamo decisamente la sua candidatura: ci sono ancora sei giorni per votare a questo indirizzo.

 

 

Altri Articoli:

  • 8000 immagini per un altro video epico di New York8000 immagini per un altro video epico di New York
  • Una Riflessione sul Macabro, a New YorkUna Riflessione sul Macabro, a New York
  • Le 3 cose da fare a New York quando fa freddoLe 3 cose da fare a New York quando fa freddo
  • La vita ha preso il sopravvento. But, I'm back.La vita ha preso il sopravvento. But, I'm back.

Archiviato in:Curiosita'

Post precedente: « Libreria Rizzoli, un altro po’ d’Italia
Post successivo: Il boss delle torte a Hoboken »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Gianluca

    26 Gennaio 2012 alle 09:59

    Fatto, votato anche Andrea….

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Benvenuti

Cristina: una 9to5-er. Una professionista nel mondo del marketing e comunicazione. Una viaggiatrice linguista. Una sognatrice accanita che crede ancora nelle favole. Eternamente impaziente. In breve: un’italiana a New York che cerca in continuazione di vedere il lato magico nella vita di tutti i giorni.

Scopri di più

Seguimi

  • Email
  • Instagram

CERCA NEL SITO

ALTRI ARTICOLI

  • Prossime tappe del sabbatico: l’Italia e le sue isole
  • Cartoline d’Avvento – Seconda Edizione
  • Il Perche’ del Nostro Anno Sabbatico
  • Dormire a New York: Meglio un Hotel o un Appartamento?
  • Come si Celebra l’Anno Lunare Nuovo a New York
  • Quattro Cose da Fare e da Vedere a Times Square
  • Le 3 cose da fare a New York quando fa freddo

Footer

Cartoline da Cristina su Instagram

Copyright © 2023 · CartolinedaCristina · Webdesign by LittleBig Studio