Avete mai partecipato a una gara di trail? In parole povere si tratta di una corsa su un terreno scosceso e boscoso, senza tratti su strada o pista. Non andiamo troppo lontano, era quello che facevo da piccolo con mio fratello e mio cugino, quando correvamo per i boschi vicino al fiume. Negli ultimi anni la disciplina ha riscosso sempre maggior successo e queste “ecomaratone” sono oggi molto diffuse in Italia e all’estero.
Negli Stati Uniti il trail è praticato soprattutto in California e nella zona delle Montagne Rocciose. E a New York? Si sa che il desiderio di verde e natura è in costante aumento in città, ma l’unico borough in cui esista qualcosa che assomigli a un vero bosco è Staten Island. Per questo la New York Adventure Racing Association ha organizzato lo scorso 18 febbraio la Cold Feat, una 10 chilometri all’interno del campo da golf La Tourette, al centro dell’isola.
Purtroppo me la sono persa, ma voglio allenarmi per il prossimo evento NYARA: il 28 aprile si terrà l’High Rock Challenge, una corsa-avventura nel circuito Trail Greenbelt, sempre della lunghezza di 10 chilometri. Si corre a gruppi indivisibili di due e all’interno del percorso sono previste cinque prove misteriose, che necessitano di lavoro di squadra, oltre che di forze fisica e mentale. L’anno scorso le sfide consistevano nell’attraversamento di un ponte tibetano, nella scalata di un muro, ma anche in una partita di scarabeo.
Qualcuno accetta la sfida?
Lascia un commento