• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Chi Sono
  • I SARTORIALI
  • SHOP
  • English
  • Nav Social Menu

    • Email
    • Instagram

Cartoline da Cristina

Viaggi Alternativi | Itinerari Consapevoli | Inglese del Viaggiatore

  • New York
    • Vita a New York
    • Curiosita’
  • Viaggi
  • Lavoro
  • I SARTORIALI
  • IMPARA L’INGLESE

Into the wild, a Staten Island

28 Febbraio 2012 di Cristina Lascia un commento

Avete mai partecipato a una gara di trail? In parole povere si tratta di una corsa su un terreno scosceso e boscoso, senza tratti su strada o pista. Non andiamo troppo lontano, era quello che facevo da piccolo con mio fratello e mio cugino, quando correvamo per i boschi vicino al fiume. Negli ultimi anni la disciplina ha riscosso sempre maggior successo e queste “ecomaratone” sono oggi molto diffuse in Italia e all’estero.

Negli Stati Uniti il trail è praticato soprattutto in California e nella zona delle Montagne Rocciose. E a New York? Si sa che il desiderio di verde e natura è in costante aumento in città, ma l’unico borough in cui esista qualcosa che assomigli a un vero bosco è Staten Island. Per questo la New York Adventure Racing Association ha organizzato lo scorso 18 febbraio la Cold Feat, una 10 chilometri all’interno del campo da golf La Tourette, al centro dell’isola.

Purtroppo me la sono persa, ma voglio allenarmi per il prossimo evento NYARA: il 28 aprile si terrà l’High Rock Challenge, una corsa-avventura nel circuito Trail Greenbelt, sempre della lunghezza di 10 chilometri. Si corre a gruppi indivisibili di due e  all’interno del percorso sono previste cinque prove misteriose, che necessitano di lavoro di squadra, oltre che di forze fisica e mentale. L’anno scorso le sfide consistevano nell’attraversamento di un ponte tibetano, nella scalata di un muro, ma anche in una partita di scarabeo.

Qualcuno accetta la sfida?

Altri Articoli:

  • Storie di Scrub Coreano a New YorkStorie di Scrub Coreano a New York
  • A New York non ci sono piu' le mezze stagioni!A New York non ci sono piu' le mezze stagioni!
  • Come visitare la parte non aperta al pubblico della HighLineCome visitare la parte non aperta al pubblico della HighLine
  • Di quella volta che ho preso in mano un giardino di New York.Di quella volta che ho preso in mano un giardino di New York.

Archiviato in:Da Vedere e da fare

Post precedente: « Un pezzetto di New York a Roma
Post successivo: Un pezzetto di Roma a New York »

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Benvenuti

Cristina: una 9to5-er. Una professionista nel mondo del marketing e comunicazione. Una viaggiatrice linguista. Una sognatrice accanita che crede ancora nelle favole. Eternamente impaziente. In breve: un’italiana a New York che cerca in continuazione di vedere il lato magico nella vita di tutti i giorni.

Scopri di più

Seguimi

  • Email
  • Instagram

CERCA NEL SITO

ALTRI ARTICOLI

  • Prossime tappe del sabbatico: l’Italia e le sue isole
  • Cartoline d’Avvento – Seconda Edizione
  • Il Perche’ del Nostro Anno Sabbatico
  • Dormire a New York: Meglio un Hotel o un Appartamento?
  • Come si Celebra l’Anno Lunare Nuovo a New York
  • Quattro Cose da Fare e da Vedere a Times Square
  • Le 3 cose da fare a New York quando fa freddo

Footer

Cartoline da Cristina su Instagram

Copyright © 2023 · CartolinedaCristina · Webdesign by LittleBig Studio