• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Chi Sono
  • I SARTORIALI
  • SHOP
  • English
  • Nav Social Menu

    • Email
    • Instagram

Cartoline da Cristina

Viaggi Alternativi | Itinerari Consapevoli | Inglese del Viaggiatore

  • New York
    • Vita a New York
    • Curiosita’
  • Viaggi
  • Lavoro
  • I SARTORIALI
  • IMPARA L’INGLESE

In bici per Nieuw Amsterdam

4 Febbraio 2012 di Cristina 1 commento

Quando vi diciamo che New York è sempre stata avanti, non scherziamo. Tutti sanno che il nome originale della città era Nieuw Amsterdam, che i primi Europei a giungere nella baia furono gli Olandesi, che molti toponimi e molte tradizioni arrivano dai Paesi Bassi. Ma in pochi sono a conoscenza dell’antica passione cittadina per le biciclette, passione tanto olandese quanto poco americana.

Oggi New York è all’avanguardia negli Stati Uniti per le piste ciclabili, ma mai come lo era nell’ottocento. Nel 1896, mentre nei Paesi Bassi veniva costruita la prima pista europea, la Grande Mela poteva già vantare la sua prima (lunghissima) ciclostrada. Conclusa nel 1894, la Coney Island Cycle Path partiva da Prospect Park e raggiungeva Coney Island, la spiaggia della città. L’idea ebbe così tanto successo da costringere l’amministrazione ad allargare la pista, per sostenere il gran traffico di biciclette.

I baracchini del lungomare apprezzavano l’affluenza di turisti affamati e l’intera economia della spiaggia ne risentì positivamente. Nel 1896 fu addirittura inaugurata una seconda carreggiata, per snellire il traffico di ritorno verso la città. Insomma, la bicicletta era “cool” nel 1890 e più di 80 000 ciclisti formavano una lobby economica molto potente; non per scomodare Vico e i suoi “Corsi e Ricorsi Storici”, ma nessuno inventa mai nulla.

Come prevedibile, l’arrivo delle automobili nel ‘900 sancì il lento ma inesorabile declino del turismo ciclistico. La pista di ritorno fu asfaltata e inclusa in quella che oggi è Ocean Parkway, ma, e qui arriva il bello, la pista ciclabile originale esiste ancora e costeggia tutto il viale fino all’oceano. Volete sapere com’è? Seguiteci nel nostro ditour Ocean Express, che ripercorre esattamente il tracciato ottocentesco e vi farà dire per l’ennesima volta “New York è sempre stata avanti!”

Se volete saperne di più sul cicloturismo newyorchese di due secoli fa, date un’occhiata a questo sito.

Altri Articoli:

  • Le migliori foto ricordo di un viaggio a New YorkLe migliori foto ricordo di un viaggio a New York
  • Quello che nessuno vi dice sul vivere all'esteroQuello che nessuno vi dice sul vivere all'estero
  • Le 3 cose da fare a New York quando fa freddoLe 3 cose da fare a New York quando fa freddo
  • La vita ha preso il sopravvento. But, I'm back.La vita ha preso il sopravvento. But, I'm back.

Archiviato in:Curiosita'

Post precedente: « Buon compleanno, Paul
Post successivo: Ricky’s V.M. 18 »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. iki86

    6 Febbraio 2012 alle 21:53

    chissà se ai tempi c’era chi voleva intalianizzare già new amsterdam….. magari aveva istituito una stampa dell’epoca chiamata iNewAmsterdam…. bisogna indagare!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Benvenuti

Cristina: una 9to5-er. Una professionista nel mondo del marketing e comunicazione. Una viaggiatrice linguista. Una sognatrice accanita che crede ancora nelle favole. Eternamente impaziente. In breve: un’italiana a New York che cerca in continuazione di vedere il lato magico nella vita di tutti i giorni.

Scopri di più

Seguimi

  • Email
  • Instagram

CERCA NEL SITO

ALTRI ARTICOLI

  • Prossime tappe del sabbatico: l’Italia e le sue isole
  • Cartoline d’Avvento – Seconda Edizione
  • Il Perche’ del Nostro Anno Sabbatico
  • Dormire a New York: Meglio un Hotel o un Appartamento?
  • Come si Celebra l’Anno Lunare Nuovo a New York
  • Quattro Cose da Fare e da Vedere a Times Square
  • Le 3 cose da fare a New York quando fa freddo

Footer

Cartoline da Cristina su Instagram

Copyright © 2023 · CartolinedaCristina · Webdesign by LittleBig Studio