• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Chi Sono
  • I SARTORIALI
  • SHOP
  • English
  • Nav Social Menu

    • Email
    • Instagram

Cartoline da Cristina

Viaggi Alternativi | Itinerari Consapevoli | Inglese del Viaggiatore

  • New York
    • Vita a New York
    • Curiosita’
  • Viaggi
  • Lavoro
  • I SARTORIALI
  • IMPARA L’INGLESE

Il Vibrante Panorama delle Pizzerie a New York

20 Agosto 2010 di Cristina 5 commenti

La storia della Pizza in America inizia ovviamente a New York, quando, nel 1905, Gennaro Lombardo, pizzaiolo di Napoli, ottiene la licenza per aprire la prima pizzeria. Da quel momento le pizzerie si moltiplicano fino ad occupare quasi ogni isolato della City. Un classico newyorkese e’ la pizza venduta a singole fette, o slices, dal sapore leggermente dolciastro e dal costo perfettamente associato con l’inflazione.

Negli ultimi 3 anni, ovvero da quando ci siamo trasferiti, il panorama pizzerie a New York e’ stato oggetto di profonde rivoluzioni. Altro segno di come la City sia sempre in movimento, sempre pronta a mettersi in discussione e creare nuovi trend.

Nel primo anno e mezzo abbiamo assistito all’apertura di svariate pizzerie di chiaro stampo napoletano, dove la pizza e’ creata secondo ricette centenarie e con soli ingredienti italiani: mozzarella di bufala campana, pomodori San Marzano italiani, farina importata e cotta in forni a legna. Tra le pizzerie che hanno avuto piu’ successo nell’importare la vera pizza campana segnaliamo Luzzo’s, Keste’, Motorino e Una Pizza Napoletana (ora chiusa dopo uno stravolgente successo di 3 anni). Le pizze non sono economiche e i locali attraggono una clientela giovane, sofisticata, italiana ma non solo.

Lo scorso anno, complice la crisi, abbiamo notato la nascita di svariate pizzerie che offrono una slice di pizza margherita a soli 99 centesimi. Sebbene il prezzo altamente competitivo, la pizza non e’ malaccio — e soprattutto un pasto costa meno che da Mc Donald’s ed e’ molto piu’ salutare. I nostri posti preferiti sono 2 Bros Pizza in St Marks – $2.75 due fette di margherita e una bevanda in lattina – o 99cents Pizza sulla 34 e 3rd Ave.

Da qualche settimana pero’ un nuovo trend sta prendendo piede — una sorta di unione dei due trend precedenti: una ottima pizza napoletana ad un prezzo molto aggressivo e competitivo. Dopo aver letto diversi articoli al proposito, abbiamo deciso di provare di persona una delle proposte piu’ interessanti del panorama pizza del momento. La pizzeria si chiama Totale ed e’ in St Marks, tra la 2nd e 3rd Ave. Il locale e’ molto semplice, con pochi tavolini, personale ridotto al minimo e forno a legno in fondo al ristorante. I proprietari sono gli stessi di 2 Bros Pizza mentre il pizzaiolo, Gregory Ryzhkov, ha imparato l’arte della pizza nella precedentemente menzionata Una Pizza Napoletana. La pizza margherita (che vendono non al trancio, ma finalmente in versione “personale” all’italiana) e’ sapientemente creata con farina Caputo da Napoli, mozzarella di Bufala Campana, pomodori San Marzano e olio di Oliva italiano. Una prelibatezza a soli $7.75. Il locale non e’ alla moda, anzi quasi minimalista. Pero’ la pizza tiene testa alle migliori pizzerie del momento, per un prezzo inferiore di almeno il 50%. I puristi potranno magari storcere il naso e dire che la Pizza di Luzzo’s e’ ancora meglio, ma con i prezzi proposti da Totale, secondo noi, abbiamo un nuovo vincitore in Citta’. E con la giusta promozione, speriamo vivamente che la pizzeria otterra’ il successo che merita!



View Larger Map

Altri Articoli:

  • New York e i Peli del Cane per BrunchNew York e i "Peli del Cane" per Brunch
  • Vera Mozzarella a New York: E' Possibile?Vera Mozzarella a New York: E' Possibile?
  • Aldila': Esperienza Trascendentale a New YorkAldila': Esperienza Trascendentale a New York
  • Sconfiggere il Jet Lag con la Colazione dei CampioniSconfiggere il Jet Lag con la Colazione dei Campioni

Archiviato in:Da Mangiare

Post precedente: « Time Lapse Video del Tramonto su New York di Ieri
Post successivo: ItaliansInFuga.com »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Nicola

    22 Agosto 2010 alle 15:02

    da 99 cent pizza ci son stato e posso confermarvi che la pizza è buona!
    secondo me però dovrebbero esser piu competitivi con locali piu belli e magari piu varietà di gusti!
    insomma c’è da lavorare su….:-)

  2. MOLFETTA

    29 Agosto 2010 alle 11:56

    anche ad Hoboken, nel New Jersey, è nata molti anni fa, da emigrati Pugliesi, di Molfetta, una pizzeria oggi ancora esistente e sichiama Pizzeria Molfetta.
    Gli Italiani emigrati, hanno sempre nle “cuore” la loro città di origine: I Love Molfetta

  3. MATTEO

    30 Ottobre 2011 alle 05:25

    CERCO LAVORO,AMO LA MUSICA,BALLARE E IL CASINO,(TAKE WAY)……… HO 36 ANNI ESPERIENZA PER PARTIRE SUBITO………..ciao

  4. seby

    2 Marzo 2012 alle 23:02

    ho 23 anni ..vorrei lavorare nel periodo di giugno, luglio ,agosto come pizzaiolo,aiuto pizzaiolo…buona serata…

  5. seby

    2 Marzo 2012 alle 23:32

    ho 23 anni ..vorrei lavorare nel periodo di giugno, luglio ,agosto come pizzaiolo,aiuto pizzaiolo…buona serata…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Benvenuti

Cristina: una 9to5-er. Una professionista nel mondo del marketing e comunicazione. Una viaggiatrice linguista. Una sognatrice accanita che crede ancora nelle favole. Eternamente impaziente. In breve: un’italiana a New York che cerca in continuazione di vedere il lato magico nella vita di tutti i giorni.

Scopri di più

Seguimi

  • Email
  • Instagram

CERCA NEL SITO

ALTRI ARTICOLI

  • Prossime tappe del sabbatico: l’Italia e le sue isole
  • Cartoline d’Avvento – Seconda Edizione
  • Il Perche’ del Nostro Anno Sabbatico
  • Dormire a New York: Meglio un Hotel o un Appartamento?
  • Come si Celebra l’Anno Lunare Nuovo a New York
  • Quattro Cose da Fare e da Vedere a Times Square
  • Le 3 cose da fare a New York quando fa freddo

Footer

Cartoline da Cristina su Instagram

Copyright © 2023 · CartolinedaCristina · Webdesign by LittleBig Studio