• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Chi Sono
  • I SARTORIALI
  • SHOP
  • English
  • Nav Social Menu

    • Email
    • Instagram

Cartoline da Cristina

Viaggi Alternativi | Itinerari Consapevoli | Inglese del Viaggiatore

  • New York
    • Vita a New York
    • Curiosita’
  • Viaggi
  • Lavoro
  • I SARTORIALI
  • IMPARA L’INGLESE

Il mio numero americano è.. Italiano

6 Novembre 2013 di Cristina 2 commenti

Dopo sei anni di matrimonio con la compagnia telefonica ATT, ho scoperto che divorziando avrei speso meno della metà in bollette telefoniche. Detto fatto, sono da poco un felicissimo cliente T-Mobile. Il cambio non è stato facile pero’, come ogni ex-consorte che si rispetti, ATT ha fatto di tutto per trattenermi. Capitolando solo dopo lunghe battaglie telefoniche, con una vittoria a suo favore peró: il mio vecchio numero. A causa di una mia distrazione, non ho potuto trasferire il numero che avevo al nuovo provider, e ho dovuto richiederne uno nuovo. Il quale mi è subito sembrato strano: 347543936, con un’ultima cifra che ho omesso (dato il fuso, non vorrei che qualche birbone mi chiamasse per scherzo dall’Italia nel cuore della notte). Essendo voi in Italia, ve ne sarete resi conto subito: sembra un numero italiano!! Appena realizzata questa strana coincidenza (la maggior parte dei numeri qui a New York inizia con 646, 202, 212, 917 etc) ho subito avuto un pensiero stupendo: sarebbe fantastico avere lo stesso numero sia per l’Italia che per gli USA. Due numeri identici con solo il prefisso nazionale diverso! Sono quindi qui a chiedervi se avete, o conoscete qualcuno che abbia, il mio stesso numero in Italia. Lo so che ho omesso l’ultima cifra, ma se le altre sono uguali contattatemi (info@inewyork.it), esiste un 10% di probabilità che il numero sia lo stesso! Se mi donerete il vostro numero identico al mio americano, io vi lascerò l’uso del mio appartamento a Manhattan per una settimana. E ovviamente io non saró presente! Fatemi sapere!

bcbcbbbc

Altri Articoli:

  • Wish List dei prossimi viaggi americani. Da New York a...Wish List dei prossimi viaggi americani. Da New York a...
  • La disgustosa Milk Challange a New YorkLa disgustosa Milk Challange a New York
  • Vivo all'estero...e non faccio male a nessuno, lo giuro!Vivo all'estero...e non faccio male a nessuno, lo giuro!
  • Divoratori di Libri? Andate alla Libreria Strand di New York!Divoratori di Libri? Andate alla Libreria Strand di New York!

Archiviato in:Da Leggere

Post precedente: « La maratona di New York
Post successivo: I tunnel di New York: per mucche e metropolitana »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Simone Papini

    6 Novembre 2013 alle 16:20

    magari fosse stato il mio….

  2. iNewYork.it

    6 Novembre 2013 alle 17:18

    Magari si! Quasi quasi lo chiamo e vedo chi risponde!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Benvenuti

Cristina: una 9to5-er. Una professionista nel mondo del marketing e comunicazione. Una viaggiatrice linguista. Una sognatrice accanita che crede ancora nelle favole. Eternamente impaziente. In breve: un’italiana a New York che cerca in continuazione di vedere il lato magico nella vita di tutti i giorni.

Scopri di più

Seguimi

  • Email
  • Instagram

CERCA NEL SITO

ALTRI ARTICOLI

  • Prossime tappe del sabbatico: l’Italia e le sue isole
  • Cartoline d’Avvento – Seconda Edizione
  • Il Perche’ del Nostro Anno Sabbatico
  • Dormire a New York: Meglio un Hotel o un Appartamento?
  • Come si Celebra l’Anno Lunare Nuovo a New York
  • Quattro Cose da Fare e da Vedere a Times Square
  • Le 3 cose da fare a New York quando fa freddo

Footer

Cartoline da Cristina su Instagram

Copyright © 2023 · CartolinedaCristina · Webdesign by LittleBig Studio