Talvolta i turisti in vacanza a New York dimenticano che in questa città c’è gente comune che conduce vite normali: non pranza sempre da Bubba Gump e non cena sempre da Peter Luger. Al contrario, New York ospita un numero sempre maggiore di supermercati alimentari, che negli ultimi anni sono diventati il vero luogo di ritrovo dei Manhattiani. Ma qual è il migliore? Come direbbe mia mamma, dipende dal reparto che ti interessa, perché ogni punto vendita ha i suoi pro e i suoi contro; ecco una breve classifica dei punti di forza dei tre negozi che frequento di più, Fairway, Trader Joe’s e Wholefoods.
Fairway: il mio preferito e il più vicino a casa. Coniuga scelta vasta e atmosfera da vero supermercato, senza troppe pretese.
Punti di forza: convenienza, niente puzza sotto il naso, pane ottimo.
Debolezze: scelta del pesce scarsa, cella frigorifera a temperature subpolari, capacità di spostare in due giorni i reparti, così da rendere impossibile ambientarsi.
Trader Joe’s: l’ultima frontiera del fondamentalismo salutista di New York. Guai a voi se non fate qui la spesa per il pic nic a Central Park.
Punti di forza: frutta e verdura superlative, la meravigliosa torta di noci pecan (grazie L & C), alta concentrazione di donne (ammetto che questo è un vantaggio solo per gli uomini).
Debolezze: code bibliche alla cassa, spazi ristretti, clientela molto radical chic, a volte troppo.
Wholefoods: l’originale supermercato “organic” di New York. Sfoggiare le sue borse di carta è diventato più à la page che ostentare una Louis Vuitton.
Punti di forza: presentazione strepitosa, che ti spinge vorticosamente a comprare, scelta di pesce, frutta e verdura illimitata e sempre varia, qualità di molti cibi pronti a livello da ristorante.
Debolezze: prezzi da gioielleria, pane senza sapore, troppo dispersivo per una spesa al volo.
Scrivete a tommaso-at-ditourviaggi.com se volete contattare l’autore di questo articolo.
Ottimi consigli! Sto per trasferirmi nell’upper east side per motivi di studio/lavoro. Questi suggerimenti torneranno davvero utili per non stravolgere in maniera radicale le buone abitudini alimentari del bel paese!