Avete mai pensato che tutte le piante stimolanti provengono dall’America? Cacao, tabacco, guaranà e un’altra che non posso citare, si sono diffuse rapidamente in tutto il mondo per le loro proprietà, che si adattano perfettamente al nostro stile di vita schizofrenico. L’ultima della lista è il Lepidium peruvianum, al secolo Maca, una pianta delle Ande la cui radice assomiglia un po’ al ravanello.
A differenza del ravanello però, non è utile soltanto per ravvivare l’insalata, ma ha numerose virtù, di cui una “Hot”. A detta degli uomini, ma soprattutto delle donne peruviane che la usano da millenni, questa radice dona un particolare vigore a letto, ma anche in cucina, in bagno, nel ripostiglio e in cantina.
Grazie alla sua crescente popolarità come energizzante, il Maca non è più considerato un cibo antico, ma un supercibo all’avanguardia. Ovviamente New York fa da capofila nel consumo di Maca; una salutista di Downtown lo elogia per la forza che le dona nello yoga, ma anche nella ginnastica sdraiata che pratica col suo ragazzo.
Yvette Rose, la fondatrice del metodo depurativo Joulebody, è certa che sia meglio della caffeina e consiglia di aggiungerlo alla colazione come tiramisù mattutino. Insomma il Maca è la nuova panacea: forza, resistenza, equilibrio e buon umore. Cosa aspettate a chiederlo nel vostro prossimo brunch?
Lascia un commento