• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Chi Sono
  • I SARTORIALI
  • SHOP
  • English
  • Nav Social Menu

    • Email
    • Instagram

Cartoline da Cristina

Viaggi Alternativi | Itinerari Consapevoli | Inglese del Viaggiatore

  • New York
    • Vita a New York
    • Curiosita’
  • Viaggi
  • Lavoro
  • I SARTORIALI
  • IMPARA L’INGLESE

Il giorno (e la notte) più lunghi

17 Marzo 2012 di Cristina Lascia un commento

La New York Adventure Racing Association ha in programma per il 19 maggio “The Longest Day”, una gara di 24 ore consecutive di canoa, ciclismo e orientamento tra colline, fiumi e sorgenti; la località precisa è ancora un mistero, ma si tratterà sicuramente di u nluogo nella campagna a nord di New York City.

Il percorso è pensato per atleti di ogni livello, dai principianti ai campioni ed è il non plus ultra del “rogaining”, la disciplina a metà tra escursionismo e caccia al tesoro che sta spopolando in Australia e negli USA. Ogni squadra deve percorrere un tracciato, ma nel frattempo deve transitare per alcuni punti precisi, in modo da raccogliere bonus utili per la vittoria finale.

In questa edizione le discipline saranno trekking, mountain bike, canoa, orientamento e arrampicata con la corda. L’aspetto che mi spaventa di più è che il tutto comincerà alle 10 del 19 maggio e finirà a mezzogiorno del 20 e il sito recita: “anche le formazioni migliori devono aspettarsi una gara lunga 24 h”. Se qualcuno mi accompagna io ci faccio un pensierino.

Altri Articoli:

  • L'alba del giorno in cui Starbucks ha aperto in ItaliaL'alba del giorno in cui Starbucks ha aperto in Italia
  • Le migliori foto ricordo di un viaggio a New YorkLe migliori foto ricordo di un viaggio a New York
  • Una Riflessione sul Macabro, a New YorkUna Riflessione sul Macabro, a New York
  • Le 3 cose da fare a New York quando fa freddoLe 3 cose da fare a New York quando fa freddo

Archiviato in:Curiosita'

Post precedente: « New York City Farm
Post successivo: Ultimi passi per la High Line »

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Benvenuti

Cristina: una 9to5-er. Una professionista nel mondo del marketing e comunicazione. Una viaggiatrice linguista. Una sognatrice accanita che crede ancora nelle favole. Eternamente impaziente. In breve: un’italiana a New York che cerca in continuazione di vedere il lato magico nella vita di tutti i giorni.

Scopri di più

Seguimi

  • Email
  • Instagram

CERCA NEL SITO

ALTRI ARTICOLI

  • Prossime tappe del sabbatico: l’Italia e le sue isole
  • Cartoline d’Avvento – Seconda Edizione
  • Il Perche’ del Nostro Anno Sabbatico
  • Dormire a New York: Meglio un Hotel o un Appartamento?
  • Come si Celebra l’Anno Lunare Nuovo a New York
  • Quattro Cose da Fare e da Vedere a Times Square
  • Le 3 cose da fare a New York quando fa freddo

Footer

Cartoline da Cristina su Instagram

Copyright © 2023 · CartolinedaCristina · Webdesign by LittleBig Studio