• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Chi Sono
  • I SARTORIALI
  • SHOP
  • English
  • Nav Social Menu

    • Email
    • Instagram

Cartoline da Cristina

Viaggi Alternativi | Itinerari Consapevoli | Inglese del Viaggiatore

  • New York
    • Vita a New York
    • Curiosita’
  • Viaggi
  • Lavoro
  • I SARTORIALI
  • IMPARA L’INGLESE

Il Giorno del Ringraziamento a New York

24 Novembre 2015 di Cristina 2 commenti

Il fatto e’ che se non vivete a New York e passate il Giorno del Ringraziamento nella Grande Mela come turisti, rischiate di perdervi un’atmosfera festiva che, personalmente, non avevo mai provato in vita mia.

Prima che vi deprimiate e “Ecco io lo sapevo che dovevo andarci in un altro periodo,” lasciate che vi spieghi, e che vi dia qualche consiglio su come passare comunque questa festa alla grande, a New York.

Innanzitutto il giorno del Ringraziamento, o Thansgiving, e’ LA FESTA americana per eccellenza. E’ quella festa che indipendentemente dalla religione, stato sociale o stato di provenienza, titolo di studio e lavoro, viene celebrata da tutti. Perché e’ una festa americana. E tutti sono americani, o si sentono un po’ americani adottivi come nel mio caso. Quindi Thanksgiving e’ una festa molto democratica, in un mondo in cui le feste sono quasi prettamente dettate dalle diverse religioni di appartenenza.

In secondo luogo: il giorno del Ringraziamento non e’ un giorno di scambio regali, come tutte le altre feste. Il focus e’ sul cibo, sulla tavola imbandita, sullo stare insieme. Ecco. Lo stare insieme. Ed essere grati di essere insieme. Niente più che questa semplice certezza, che troppo spesso sottovalutiamo.

In ultimo, il giorno del Ringraziamento e’ la festa per la quale tutti “tornano a casa.” Ovvero negli altri Stati, dato che chi vive a New York e’ raramente di New York, e ha per la maggior parte famiglia in altri luoghi d’America. Il che lascia solo noi finti americani (o resident alien come ci chiamano loro) nella City, a cercare di cucinare un tacchino enorme, senza nemmeno sapere che sapore un vero tacchino di Thanksgiving dovrebbe avere.

Quindi: cosa fare nel caso in cui siate a New York proprio in questo periodo e non siate stati “adottati” da una famiglia americana (o amici finti americani) per il pranzo?

Andate alla Parata di Macy’s

La parata del giorno del Ringraziamento, anche chiamata Macy’s Thanksgiving Day Parade perché sponsorizzata dai grandi magazzini Macy’s, si svolge tutti gli anni la mattina del giorno del Ringraziamento ed e’ forse la parata più bella per il fatto che, per una volta, si svolge a circa 10 metri dal suolo, e quindi permette a tutti gli avventori di godere di una bella vista sui palloni gonfiabili. Devo essere sincera: la parata merita sicuramente un articolo a se stante,  a cui vi rimando qui.

macy's

Cacciatevi in uno dei ristoranti che offrono il menu di Thanksgiving

Nel caso in cui non siate in appartamento e quindi non abbiate nessun modo di cucinare il vostro tacchino, scegliete uno dei tanti ristoranti in città che offrono menu più o meno tradizionali per il giorno del Ringraziamento. Da La Pecora Bianca a The Peacock, da The Breslin Bar a Eleven Madison Park, da Il Buco Alimentari e Vineria a Miss Lily’s ce n’e’ per tutti i gusti e tutte le tasche! Prenotate con anticipo pero, dato che molto probabilmente questi ristoranti saranno presi d’assalto soprattutto dai turisti.

Feature-Thanksgiving-modern-classics-1200x800

State in Forma

Alcuni lo fanno in maniera preventiva – nel senso che lo fanno prima della grande abbuffata di Thanksgiving. Altri lo fanno il giorno dopo – per cercare di bruciare le milioni di calorie del giorno prima. L’importante pero’ e’ farlo: correre, camminare, andare in bicicletta, il movimento prima o dopo il pranzo e’ obbligatorio. Nel caso vogliate aggregarvi, scegliete tra:

– La biciclettata dei pellegrini: la NYC Pilgrim Pedal, una pedalata di 10 miglia (20 andata e ritorno) che attraversa Manhattan, Brooklyn e il Queens, fino ad arrivare a un Diner dove tutti i partecipanti potranno mangiare i tipici pancakes (e andare poi a vedersi la fine della parata, dato che la pedalata inizia alle 8AM.) Il costo e’ di $35, bisogna registrarsi (qui), i bambini sono i benvenuti e anche le Citibike (nel caso in cui, molto probabile, non vi siate portati una bici.) Ah, i costumi a tema (da tacchino o da pellegrino quindi) sono ben accetti, anzi: incoraggiati!

– La corsa del tacchino: la Prospect Park Track Club Turkey Trot, ovvero una corsa di 5k, sempre prima di sedersi con le gambe sotto al tavolo! Inizia alle 9AM nel famoso parco di Brooklyn, e il vincitore si porta a casa una Pie!

– Una camminata su Staten Island il giorno dopo Thanksgiving: la 12th Annual Day After Thanksgiving Hike. Personalmente credo proprio mi registrero’ e passero’ il giorno dopo T-Day in mezzo alla natura e non in mezzo alla calca dei negozi. Proposta assolutamente allettante per chi come me odia Black Friday.

turketrot

Fate Volontariato

Thanksgiving e’ anche la festa del volontariato. E’ la settimana in cui molte persone riflettono sul motivo per cui dovrebbero essere grate, e quindi anche la settimana in cui molti decidono di “give something back” ovvero di dare al prossimo, in un segno di gratitudine per ciò che si ha. In particolare, Feeding NYC e’ un’associazione no profit che, due giorni prima di Turkey Day raccoglie tutte le donazioni di cibo ricevute, le divide e le impacchetta, e le spedisce ai vari quartieri più “bisognosi.” Vi posso dire che ho partecipato due volte alle attività ed entrambe le volte, oltre ad un ottimo esercizio fisico (provate voi a preparare più di 35.000 scatole con tacchini da 10 chili l’uno!) e’ anche una bellissima cosa. Il sorriso di chi riceve i pacchetti e di tutti coloro che sono in fila e vedono arrivare i tacchini e’ davvero senza prezzo. Nel caso siate interessati, informatevi qui.

Godetevi la Citta Vuota

Ovviamente ho, magari erroneamente, assunto che ogni turista italiano in città per il giorno del Ringraziamento voglia fare qualcosa che in qualche modo coinvolga tacchini o più semplicemente l’aria di festa. Ma magari mi sbagliavo e l’unica cosa che volete fare e’ godervi la città vuota, per una volta! Salire sull’Empire State Building senza fila, farvi un giro su Liberty Island senza aspettare ore  per il traghetto, rilassarvi sulle piste di pattinaggio su ghiaccio o comprare tutti i regali di Natale senza stress ai mercatini. Insomma: vivere in una New York quasi apocalittica, ma con la certezza di avere una permanenza senza calca. Ovviamente immaginando che gli altri turisti invece abbiano preferito un’attività più legata al giorno del Ringraziamento!

Buon Thanksgiving a tutti!

Altri Articoli:

  • Buon Newyork-versario a Me!Buon Newyork-versario a Me!
  • Glamping a New York: Collective Retreat su Governors' IslandGlamping a New York: Collective Retreat su Governors' Island
  • Festeggiare San Patrizio a New YorkFesteggiare San Patrizio a New York
  • Tour dei Mercatini di Natale a New YorkTour dei Mercatini di Natale a New York

Archiviato in:To Do List Contrassegnato con: ringraziamento; thanksgiving; new york; parata di macy's

Post precedente: « Diecimila Zucche Intagliate per Finire la Stagione in Bellezza
Post successivo: Una Guida da Insider per la Parata di Thanksgiving »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Elisa

    9 Dicembre 2015 alle 04:04

    Complimenti per il tuo sito, sprizza un sacco di energia positiva! Sono a Manhattan da 3 anni – originaria del Lago Maggiore – lavoro per una casa d’aste e sono sempre in cerca di amici, più se ne ha e meglio è, specialmente in una città dove la gente va e viene come New York. Magari ci si trova per un caffè e due chiacchere! A presto, Elisa

  2. iNewYork.it

    9 Dicembre 2015 alle 19:37

    Ciao Elisa, perche no! Dimmi tu dove e quando, puoi scrivermi direttamente su: cristina@inewyork.it!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Benvenuti

Cristina: una 9to5-er. Una professionista nel mondo del marketing e comunicazione. Una viaggiatrice linguista. Una sognatrice accanita che crede ancora nelle favole. Eternamente impaziente. In breve: un’italiana a New York che cerca in continuazione di vedere il lato magico nella vita di tutti i giorni.

Scopri di più

Seguimi

  • Email
  • Instagram

CERCA NEL SITO

ALTRI ARTICOLI

  • Prossime tappe del sabbatico: l’Italia e le sue isole
  • Cartoline d’Avvento – Seconda Edizione
  • Il Perche’ del Nostro Anno Sabbatico
  • Dormire a New York: Meglio un Hotel o un Appartamento?
  • Come si Celebra l’Anno Lunare Nuovo a New York
  • Quattro Cose da Fare e da Vedere a Times Square
  • Le 3 cose da fare a New York quando fa freddo

Footer

Cartoline da Cristina su Instagram

Copyright © 2023 · CartolinedaCristina · Webdesign by LittleBig Studio