Ground Zero e’ ancora al giorno d’oggi una ferita aperta nel cuore di New York City. Da quel drammatico 11 settemre 2001, e’ una tristezza recarsi in Downtown Manhattan. Recentemente ho pero’ notato decisi progressi in quel che e’ a tutti gli effetti un cantiere edile da quasi un decennio. Impalcature e strutture portanti dei nuovi palazzi in germe ora fanno bella presenza tra ruspe, gru ed operai. Finalmente il cratere del Word Trade Center e’ poco a poco sostituito da cio’ che molto probabilmente diventera’ il nuovo simbolo di New York. Un simbolo del doloroso passato ma anche di un futuro brillante e grandioso! In una citta’ sempre in cambiamento e movimento, dove palazzi interi sono realizzati in poco piu’ di un anno, dove ogni quartiere cambia ogni 6 mesi aspetto, negozi e ristoranti, Ground Zero e’ rimasto immutato agli occhi dei passanti per troppo tempo.
Finalmente le cose stanno iniziando a cambiare, e speriamo a breve di poter passeggiare nella piazza denominata 9/11 Memorial Plaza, monumento in ricordo degli attacchi terroristici del 1993 e del 2001. La piazza, moderna e austera, e’ stata progettata da Michael Arad e Peter Walker e guardando i rendering al computer non vedo proprio l’ora di visitarla.
Se volete entrare nella storia e poter mettere il vostro nome sul simbolo della liberta’ dell’Occidente ora, e fino al 21 Dicembre, potete regalare o acquistare un mattoncino per un regalo natalizo alternativo e pregno di significati. Il modo migliore per legarvi a New York ad perpetuum..
ma sai che mi sta venendo voglia di dedicarmi un mattoncino di quelli da 100 dollari…. sarà una spesa stupida, ma pensa che figata poter lasciare un proprio segno in quella che sarà forse la piazza più importante di New York….
1l 18 saro’ li’ e forse lo acquistero’ un mattoncino. Sara’ per me il mattoncino della speranza per un mondo migliore.
fatto! ho regalato un mattoncino a Natale dedicato alla mia famiglia,al futuro e a NY of course!